- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
L’ESSENZA DI GENOVA IN UNA BOCCETTA: NASCE “ACQUA DE LE COLONIE”. PERCORSO OLFATTIVO A PALAZZO NEGRONE

Basta uno spruzzo per immergersi in secoli di storia e di mari. Una fragraza dalle note agrumate che evoca l’atmosfera dei porti e dei palazzi nobiliari
di Alessia Spinola
GENOVA – L’essenza della Repubblica di Genova racchiusa in una boccetta: “Acqua de le Colonie” è la fragranza che racchiude in un profumo le influenze coloniali approdate a Genova nel corso dei secoli. A Palazzo Negrone è possibile effettuare un vero e proprio percorso olfattivo alla scoperta del legame tra la storia del capoluogo ligure e le sue tradizioni commerciali e culturali che culmina con la scoperta della fragranza creata da Caterina Roncati.
Basta uno spruzzo per immergersi in secoli di storia e di mari. Genova con le sue innumerevoli navigazioni ha infatti importato tesori inestimabili, tra cui un patrimonio olfattivo unico che vanta spezie pregiate e aromi esotici. “Acqua de le Colonie” vuole proprio evocare l’atmosfera dei porti e dei palazzi nobiliari con una fragranza dalle note agrumate, aromatiche e speziate.
In onore dell’essenza è stata realizzata una scomposizione olfattiva: per ogni materia prima si può sentire il profumo del distillato della stessa e vedere la pianta da cui deriva.
La formulazione della fragranza è una tipica acqua di colonia: ciò vuol dire che si ferma alle materie prime di cuore. In “Acqua de le Colonie” si potrà trovare tantissima testa, tantissimi, agrumi, fiori e qualche spezia, proprio come vuole la tradizione.
Attraverso la creazione di questa fragranza, si cerca di catturare l’essenza di un’epoca in cui Genova era un centro nevralgico per il commercio nel Mediterraneo. L’idea di utilizzare il profumo come simbolo olfattivo della grandezza di Genova è un modo innovativo per evocare ricordi e sensazioni legate alla città.
La composizione della fragranza, con le sue note fresche e leggere, riflette non solo la tradizione delle acque di colonia, ma anche l’influenza delle spezie e degli aromi provenienti dalle terre lontane. Questo legame con le rotte commerciali e le colonie genovesi sottolinea un’eredità culturale che continua a vivere nel presente. Utilizzare il profumo come strumento di promozione e memoria è un’idea evocativa, in grado di trasmettere l’identità di Genova ai visitatori e ai residenti. Ogni spruzzo dell”Acqua de le Colonie” può fungere da viaggio nel tempo, riportando alla mente storie di commercianti, esploratori e culture che si sono intrecciate nella storia della Repubblica di Genova. In questo modo, la fragranza non diventa solo un prodotto, ma un simbolo che celebra la grandezza della città, invitando tutti a riscoprire e valorizzare il suo ricco patrimonio.
“Acqua de le Colonie” nasce dal desiderio di riportare in boccetta le influenze coloniali che approdavano a Genova. Un insieme di essenze tipiche dei paesi che per tanti secoli sono stati parte attiva della cultura genovese contribuendo a renderla a tutti gli effetti una città globale già nell’antichità. La sua formulazione è quella tipica delle acque di colonie, da cui il gioco di parole, che si diffusero dal XVIII secolo grazie all’intuizione di Giovanni Paolo Feminis.
Palazzo Negrone fa parte dei “Rolli Experience”, per cui chi volesse scoprire la fragranza può prenotarsi sul portale in determinati weekend dell’anno. L’esperienza comprenderà la visita della mostra e della galleria che la ospita, oltre che a offrire la possibilità di avere il profumo incluso. Se qualcuno invece desiderasse acquistare il profumo senza il percorso, lo si può reperire da “Genova Experience” o online su stregadelcastello.it.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
A San Michele di Pagana l’ultima tappa di “Electropark 2025” con Groove Island, il boat party galleggiante
SAN MICHELE DI PAGANA (GE) – Una piattaforma galleggiante nel...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO: ATTESI AL PORTO ANTICO PUBLIC IMAGE LTD, EDOARDO BENNATO, VINCENZO SCHETTINI, VINICIO CAPOSSELA E TANANAI
All’Axpo Arena del Mare dal 21 al 26 luglio in...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”: IL 18 LUGLIO NINO D’ANGELO IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE
Il fortunato tour del cantante napoletano fa tappa nella Superba...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata avvistata...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Al Galata arriva la mostra “Fari delle Meraviglie”: dal 17 al 24 luglio l’esposizione fotografica di Walter Pescara
GENOVA – Si inaugura giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria delle...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi