- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“LES 7 DOIGTS DE LA MAIN” TRASCINANO LA TOSSE IN UN MONDO “RÉVERSIBLE”

Dopo il successo di “Cuisine & Confessions”, tornano al teatro di Sant’Agostino gli acrobati d’oltreoceano
GENOVA – Da venerdì 19 a domenica 21 ottobre, al Teatro della Tosse va in scena “Réversible“, spettacolo tra teatro, circo, danza, musica e acrobazie del collettivo canadese di performer “Les 7 doigts de la main”.
Gli artisti sveleranno ricordi del passato e scheletri nell’armadio che riflettono la loro vita. Réversible è dedicato alla generazione che ha plasmato il mondo in cui viviamo oggi, e le storie che permettono di sperare in un domani migliore. «I nostri avi vivevano in un’epoca più semplice – raccontano gli acrobati di Les 7 doigts de la main – in cui il tempo scorreva a un passo più lento. Quell’epoca nella storia ha ispirato poesia, immaginazione, passione e una sorprendente virutosismo. Ma queste storie sono scritte nel nostro DNA? In che modo il passato può guidare la nostra evoluzione nel futuro? Con Réversible, saremo pronti al meglio del circo contemporaneo: a momenti di puro incanto seguiranno picchi di adrenalina, mentre un cast di formidabili performer viaggerà nel tempo e nello spazio. Faremo parte di un vibrante viaggio da pelle d’oca: guarderemo dal buco della serratura un mondo “reversibile”, dove la vita quotidiana viene messa sottosopra in nuovi spettacolari universi pieni di bellezza, emozione e anche speranza».
La compagnia
Storpiatura dell’espressione «come le cinque dita della mano», il nome della compagnia rileva lo stretto legame che unisce le diverse parti, portandole a muoversi in armonia per raggiungere un obiettivo comune. Così sono i sette co-fondatori della compagnia (Isabelle Chassé, Shana Carroll, Patrick Léonard, Faon Shane, Gypsy Snider, Sébastien Soldevila e Samuel Tétreault), che unendo le loro personalità, i loro talenti e le loro esperienze tendono verso la stessa visione artistica, con la destrezza e la goffaggine di un’insolita mano a sette dita. Quasi tutti i componenti della compagnia Les 7 Doigts de la Main si sono formati alla Scuola Nazionale di Circo di Montréal. Tutti hanno partecipato ad una o più produzioni del Cirque du Soleil e collaborato con le più grandi compagnie di circo e di cabaret. Il progetto della compagnia fondata nel 2002 era di apportare al circo un nuovo sapore, creando spettacoli a grandezza d’uomo. Il primo spettacolo LOFT si scosta dagli standard del circo fantastico per preferirvi l’ambiente intimo del loft d’artista. Gli istanti che gli artisti dividono con il pubblico sono un incredibile mélange di forme artistiche – acrobazia, danza d’avanguardia, clownerie, musica, canto, testi, proiezioni video interattive, DJ in diretta: il risultato è un nuovo tipo di spettacolo.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi