- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
LELLA COSTA INAUGURA L’ANNO ACCADEMICO DI BELLE ARTI

Una straordinaria Lella Costa ospite dell’Accademia Ligustica: talento e apertura mentale come modello per la futura generazione di artisti.
GENOVA – Si è svolta oggi la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2017/2018 dell’Accademia Ligustica di Belle Arti a cui ha partecipato anche l’apprezzatissima attrice teatrale.
«Un percorso stimolante, un momento di passaggio auspicato da tanto tempo» ha esordito così Guido Fiorato, nuovo direttore dell’istituto. L’incontro è stato realizzato per introdurre le novità per i tre anni di incarico: nel proseguire il percorso verso la statalizzazione, l’Accademia vuole incrementare la propria offerta formativa per gli studenti (due nuovi bienni di specializzazione dedicati a Progettazione Artistica per l’Impresa e alla Fotografia, una nuova scuola per il triennio dedicata alle Nuove Tecnologie per l’Arte) e aprirsi ulteriormente al dialogo con la città attraverso eventi e corsi liberi (già da quest’anno, l’offerta è raddoppiata rispetto al passato).
«L’espressione artistica – continua Fiorato – non è presente solo nelle materie didattiche. Nella creatività ci deve essere leggerezza, assenza di barriere sui concetti, in modo da avere una mente fluida».
Da questa premessa, davanti a una Sala Conferenze gremita di un pubblico vastissimo (dal corpo docente agli studenti, dalla stampa agli ammiratori accorsi da tutta Italia) Lella Costa prende la parola.
L’attrice dalla grande personalità teatrale, spontanea, ironica e coinvolgente ha improntato il suo discorso sul tema “L’Arte del narrare, il racconto tra mito e ironia”. La sua capacità di unire diversi livelli (storico e contemporaneo, serio e ironico, quotidiano e immaginario) vuole essere da modello per un’apertura mentale, necessaria per interpretare la veloce e complessa trasformazione del mondo contemporaneo.
«Quello che le scuole dovrebbero fare, è far capire a ognuno il proprio talento» dice Lella Costa, raccontando come ha scoperto la sua vocazione di attrice (per caso, mentre faceva un percorso universitario diverso) e come i suoi professori l’abbiamo fortemente incoraggiata. «La mia fortuna – continua l’attrice – è stata comunque prendere delle strade che mi hanno fatto conoscere molte altre cose, per poi capire cosa volessi fare veramente. Bisogna cogliere le occasioni quando ci si presentano: perché non è vero che non arrivano, è solo che spesso non le riconosciamo”.
Tra clamorose battute e risate, introduce temi importanti e riflessivi che si collegano alle attività didattiche dell’Accademia: parla, per esempio, della finzione, spesso confusa con la falsità, con qualcosa che non è vero o non è giusto. Ma in realtà nella finzione c’entra solo e unicamente la forma: senza finzione, non esisterebbe nessun tipo di arte (il teatro, la pittura, la scenografia, la letteratura).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi