- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
LE TROIANE DI EURIPIDE IN SCENA AL TEATRO IVO CHIESA CON “TUTTO BRUCIA” DEI MOTUS

Mercoledì 3 alle 20.30 e giovedì 4 marzo alle 19.30 verrà presentata una tragedia che inizia con una fine accendendo molteplici riflessioni sulla nostra contemporaneità
GENOVA – Mercoledì 3 e giovedì 4 marzo andrà in scena al Teatro Ivo Chiesa la riscrittura di “una tragedia che inizia con una fine”, le Troiane di Euripide, con lo spettacolo “Tutto brucia” dei Motus.
Gruppo di spicco della ricerca teatrale europea, i Motus – nati a Rimini negli anni Novanta dall’incontro di Enrico Casagrande e Daniela Nicolò – si sono rivelati sin da subito una realtà capace di investigare come poche altre le inquietudini e le tensioni del nostro presente.
Tutto brucia prende in prestito una frase di Cassandra che compare nella versione delle Troiane firmata da Jean Paul Sartre, ma accoglie anche parole e suggestioni dalle opere di studiose della questione di genere come Judith Butler e Donna Haraway, degli antropologi Ernesto de Martino e Edoardo Viveiros de Castro e della scrittrice zimbabwese NoViolet Bulawayo, accendendo molteplici riflessioni sulla nostra contemporaneità.
Su una scena nera come il petrolio, armate di spade infuocate si muovono la magnetica Silvia Calderoni, attrice storica dei Motus (indimenticabile nel solo MDLSX), e la danzatrice Stefania Tansini, Premio UBU 2022 come miglior performer under 35. Interagisce con loro la cantante Francesca Morello alias R.Y.F., autrice delle musiche originali che esegue dal vivo con la sua chitarra elettrica.
Ridotte a bottino di guerra, le Troiane aspettano di partire schiave verso territori stranieri. Il loro lamento si propaga attraverso il Mediterraneo ferito, allora come oggi, da migrazioni, guerre e diaspore.
«Il corpo rotto di Ecuba, la parola profetica di Cassandra, il grido spettrale di Polissena, l’invocazione ai morti di Andromaca, le violenze subite da Elena e infine il corpo più fragile e inerme, quello del bambino Astianatte, danno voce ai soggetti più esposti e vulnerabili» affermano Daniela Nicolò ed Enrico Casagrande. «Mai come adesso il lutto ci appare come una questione politica. Quali vite contano? Quali sono i corpi da piangere e quali no?»
Partendo da queste domande i Motus ci consegnano una performance di abbacinante furore.
Inizio spettacoli mercoledì ore 20,30, giovedì ore 19.30. Biglietti da 13 a 30 euro.
Info teatronazionalegenova.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi