- Gusto, iniziative e laboratori al Mercato Orientale di Genova
- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
LE STAR DELL’ARCHITETTURA SBARCANO ALLA GENOVA BEDESIGN WEEK 24

Michele De Lucchi, Fabio Novembre, Clara Bona e Luca Molinari protagonisti di tre incontri del Design Festival organizzato per la prima volta in occasione della Genova BeDesign Week, in programma dal 22 al 26 maggio, nel Centro Storico. Al centro dei dibattiti, le diverse visioni su come il design dei nostri spazi ci rifletta e ci trasformi
GENOVA – La Genova BeDesign Week diventa sempre più evento e in occasione della sua quinta edizione, in programma dal 22 al 26 maggio 2024 nel Centro Storico, organizza l’evento Anteprima Design Festival e porta nel capoluogo ligure quattro archistar del panorama internazionale. Michele De Lucchi, Fabio Novembre, Clara Bona e Luca Molinari saranno infatti i protagonisti dei tre incontri dell’evento promosso e organizzato dal DiDe assieme alla rivista di architettura e design Platform con il supporto di Comune di Genova, Camera di Commercio, Regione Liguria. L’innovazione, la funzionalità e l’armonia il filo conduttore al centro dei dibattiti.
Il primo appuntamento previsto, nel primo giorno della Genova Design Week, è in programma martedì 22 maggio, alle ore 17.30, nella Sala delle Grida del Palazzo della Borsa. Per l’occasione Michele De Lucchi, già tra i protagonisti delle correnti di avanguardia nell’architettura e nel design sin dagli anni Settanta, parlerà di progettazione multidisciplinare. Modera l’incontro Luca Molinari, architetto, critico, curatore, professore ordinario di Teoria e Progettazione architettonica presso l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”.
Il secondo incontro in calendario è con Fabio Novembre (mercoledì 23 maggio alle ore 17,30 nella Sala del Bergamasco della Camera di Commercio di Genova in via Garibaldi 4) architetto noto per aver fondato il “Novembre Studio”, con il quale da oltre trent’anni opera nell’ambito dell’architettura, degli interni e del design. I suoi progetti comprendono edifici per grandi istituzioni private, hotel, sistemi retail e interventi residenziali, per alcuni fra i brand più noti come Ac Milan, Stuart Weitzman, Una Hotel e Generali Assicurazioni.
Il terzo e ultimo appuntamento vedrà protagonista Clara Bona, architetto e giornalista fondatrice dello Studio98, piccolo studio tutto al femminile che si occupa di ristrutturazioni di appartamenti, interior design e restyling. L’appuntamento è fissato per venerdì 24 maggio alle ore 17.30, al TiQu Teatro Internazionale di Quartiere. Nel dibattito si parlerà della diversità delle case, che rispettino il luogo, il contesto in cui si trovano e soprattutto la personalità di chi le abita.
Come anticipato, i tre incontri sono moderati da Luca Molinari.
Come già annunciato la Genova BeDesign Week nel 2024 avrà un nuovo tema, il design in movimento, e quattro nuovi percorsi da vivere per riflettere sulla capacità di adattamento, rispondere alle sfide contemporanee e adottare nuove tecnologie, materiali o processi creativi. Una manifestazione che dunque, per la sua quinta edizione, continua ad espandersi e ad esplorare nuovi orizzonti nel segno dell’inclusione e della promozione culturale. Il percorso quest’anno sarà articolato in quattro diverse linee guida con l’obiettivo di rigenerare una porzione di territorio e di ricercare, diffondere e valorizzare il design.
Maggiori info sull’edizione 2024 su www.didegenova.it
La Genova BeDesign Week è sostenuta da Regione Liguria, Comune di Genova, Camera di Commercio di Genova e Ascom Confcommercio Genova.
Info:
Facebook: https://www.facebook.com/didedistrettodesigngenova
Instagram: https://www.instagram.com/dide_distretto_design_genova/
#GBDW24

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Prosegue “Zena Hip Hop Connection”: prossimo appuntamento il 21 settembre con Disme e Young Slash
GENOVA – Torna “Zena Hip Hop Connection – Periferie in...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
“Tutta un’altra rotta!”; il viaggio nella storia di Castello d’Albertis con Marco Rinaldi
GENOVA – Domenica 21 settembre a Castello d’Albertis la visita...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
“Arcipelago lettori”: il percorso che rende strade e piazze luoghi di lettura
GENOVA – In arrivo i primi tre appuntamenti di “Arcipelago...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento con la GOG nell’ambito di Quartopianeta Festival il 21 e 28 settembre
GENOVA – La GOG – Giovine Orchestra Genovese rinnova il proprio impegno...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Il Festival Abracadabra a Villa Bombrini: “Il respiro delle statue” sabato 20 settembre
GENOVA – A Villa Bombrini, nell’ambito del Festival Abracadabra, andrà...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Al Teatro dell’Ortica va in scena “Nostalgia. Il dolore del ritorno”
GENOVA – Domenica 21 settembre, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
L’European Mobility Week prosegue con incontri e iniziative per lo sviluppo di una mobilità sostenibile
GENOVA – Continua la European Mobility Week a Genova con...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Asl3 per la giornata Mondiale dell’Alzheimer, l’incontro e il confronto con gli esperti
GENOVA – In occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer i...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
INAUGURATO IL 65° SALONE NAUTICO. BUCCI: «SIAMO TRA LE TRE MANIFESTAZIONI DI SETTORE PIÙ IMPORTANTI AL MONDO»
Avvenuta ieri, 18 settembre, la cerimonia di apertura della...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi