- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“LE PAROLE CHE FANNO LA DIFFERENZA”: UN CORSO PER MIGLIORARE LA PROPRIA VITA ATTRAVERSO LA COMUNICAZIONE
Si terrà giovedì 8 settembre alle ore 20.00, presso la scuola di recitazione e comunicazione LiguriAttori di piazza Sturla, il corso gratuito e aperto a tutti “Le parole che fanno la differenza”. Un appuntamento per toccare con mano come la scelta del nostro linguaggio può influire sulla qualità delle nostre vite e sui rapporti con le persone che ci circondano. A condurre l’incontro sarà l’attore e regista Luigi Marangoni, esperto del settore che dal 2014 ha fondato con Federica Ruggero l’area di comunicazione della scuola, diventando in poco tempo un punto di riferimento per professionisti e associazioni.
Cosa riguarda il corso e qual è l’obiettivo?
«Il corso è inserito all’interno di un programma più grande che è quello della crescita personale: le parole sono una delle tre area su cui si può sviluppare una maggiore consapevolezza per trasformare la propria vita. Le altre due sono il pensiero e i comportamenti. L’obiettivo sarà quello di capire come la scelta di determinate parole possono avere o meno un impatto sugli altri e sulla loro immaginazione.
Nella prima parte del corso, che sarà teorica, spiegherò perché è importante possedere un’intelligenza linguistica e quali ambiti influenza. Avere questa competenza può essere d’aiuto sia per chi lavora con clienti e collaboratori ma anche nell’ambito dell’educazione e per gli insegnanti. Sapere che le parole hanno un effetto ben preciso è fondamentale per ottenere i risultati migliori con le persone con cui lavoriamo».
A chi si rivolgono i vostri corsi?
«Il nostro pubblico di riferimento sono professionisti come avvocati, architetti, commercialisti e in generale i liberi professionisti. Partecipano anche impiegati e studenti che hanno voglia di puntare su se stessi e di mettersi alla prova: sono in generale persone che hanno a cuore la propria crescita, non solo professionale».
Quanto può incidere una buona comunicazione sulla qualità della nostra vita?
«È direttamente proporzionale: le nostre vite sono fatte di relazioni. Se comunichiamo bene, facilmente avremo dei buoni rapporti con le persone che ci stanno intorno, sia che facciano parte della famiglia che dell’ambiente lavorativo. Sapere come funziona il nostro linguaggio può aiutarci a modificarlo e a migliorare la nostra condizione».
È possibile stilare una lista di parole “buone” e parole “cattive”?
«Sicuramente si possono avere delle linee guida con, per esempio, quali parole usare al telefono per dare fiducia a una persona o quali sono le parole per entrare in empatia e quali invece quelle “tossiche”. Nella vendita e nel marketing esistono delle vere e proprie “parole magiche”, interessanti e accattivanti. Dobbiamo sempre tenere a mente che ogni parola attiva delle immagini specifiche che ci influenzano e modificano il nostro stato».
Potenzialmente chiunque può diventare un bravo comunicatore?
«Diciamo di sì, a patto, però, che lo voglia! Bisogna avere un forte desiderio di migliorare se stessi e comprendere il meccanismo, lavorandoci sopra».
Dopo l’incontro di domani sera, LiguriAttori offre un secondo corso gratuito che si terrà giovedì 22 settembre intitolato “Costruisci la vita che vuoi”.
Per partecipare è necessario sottoscrivere la tessera associativa del valore di 15 euro che dà libero accesso a tutti i corsi e gli incontri gratuiti messi in calendario durante tutto l’anno insieme agli eventi a pagamento.
Per prenotarsi basta mandare una mail a liguriattori@gmail.com oppure telefonare al 3703286487.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PATTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Fabio Fiori al Teatro Garage con “Ti mando un vocale che faccio prima”, lo spettacolo irriverente che parla di tutti noi
GENOVA – “Ti mando un vocale che faccio prima”, è...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi