- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
LE MERAVIGLIE DI “MICHELANGELO. DIVINO ARTISTA” PER LA PRIMA VOLTA IN MOSTRA A GENOVA

Dal 21 ottobre 2020 al 14 febbraio 2021 Palazzo Ducale ospita un’esposizione dedicata ala Buonarroti
GENOVA – Scultore, pittore, architetto e poeta: le diverse anime di Michelangelo Buonarroti (Caprese, 1475 – Roma, 1564) sono protagoniste della mostra che gli viene dedicata dal Palazzo Ducale di Genova, e che apre dal 21 ottobre 2020 al 14 febbraio 2021: intitolata Michelangelo. Divino artista, racconterà il grande genio (Michelangelo venne definito “artista universale” a cominciare da Giorgio Vasari che con questa formula sintetizzava un giudizio condiviso, e lo poneva al vertice dell’arte moderna) attraverso un percorso espositivo che si concentra sull’eccezionalità degli incontri che hanno punteggiato la biografia di Michelangelo.
La mostra è occasione per promuovere e riscoprire tesori nascosti, monumenti, palazzi e opere d’arte sparsi in Liguria: sono previsti «incroci con la Pinacoteca di Savona, con le sue sezioni Sisto IV e il Mecenatesimo roveresco, con opere di Foppa, Mazone e Lorenzo Fasolo, ma anche Giuliano della Rovere, vescovo di Savona, futuro Papa Giulio II”, spiegano gli organizzatori, sottolineando anche i legami con Albissola.
«Oggi ha un valore particolare inaugurare questa mostra – ha commentato il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti – E’ un segno del fatto che, in una situazione molto difficile, cerchiamo di non arrenderci e di lasciare aperti quegli spiragli che nutrono il cuore, gli occhi, il cervello, quegli spazi di cultura a cui rinunciare sarebbe oltremodo doloroso».
La rassegna che ripercorre le vicende biografiche e storico-artistiche di colui che, per la sua poliedrica personalita’, venne definito “artista universale” da Giorgio Vasari, soffermandosi con particolare attenzione sugli incontri che hanno costellato la sua lunga e operosa vita.
Tra le opere esposte “La Madonna della Scala” (1490, ca) e il monumentale “Cristo redentore” (1514-16), due dei fiori all’occhiello della mostra “Michelangelo divino artista.
Si conosceranno da vicino personaggi della grandezza di Lorenzo il Magnifico, dei reali di Francia, Francesco I di Valois e la nuora Caterina de’ Medici, senza trascurare la sincera amicizia con Tommaso Cavalieri o con Vittoria Colonna, marchesa di Pescara, fino agli importanti rapporti intessuti con i papi (ben sette) da Leone X a Giulio II.
Oltre alle sculture, sono esposti circa 60 tra disegni autografi e fogli del carteggio di Michelangelo, delle rime e altri suoi scritti originali, in gran parte conservati sempre in Casa Buonarroti.
Tra i disegni, si segnala la Cleopatra, eseguita nel 1535 per Tommaso Cavalieri. Si tratta di uno di quei fogli, rari e straordinari al tempo stesso, concepiti come doni privati ad amici.
Info: Giorni e orari di apertura: da martedì a domenica, ore 10-19, lunedì chiuso .la biglietteria chiude un’ora prima.
Palazzo Ducale, piazza Matteotti 9, Genova

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
La compagnia teatrale Sagome porta in scena “Sem e gli altri poeti a Zoagli” sabato 30 e domenica 31 agosto
ZOAGLI (GE) – Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, alle...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Evento teatrale di musica e parole “Three wishes”, del 28 agosto 2025 a Castello D’Albertis
GENOVA – Giovedì 28 agosto alle ore 21:15, nell’affascinante cornice...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo il 12 settembre festa per i vent’anni di “Sensualità a corte” con il cast al completo in sala
GENOVA – Una festa d’inizio stagione per celebrare i vent’anni di...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
GENOVA – Torna sabato 20 e Domenica 21 Settembre 2025,...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Nicola Piovani il 29 settembre al Palazzo Ducale di Genova per il Teatrino Ottavio Cirio Zanetti
GENOVA – “Note a margine” è una serata speciale con...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Festival organistico “Armonie sacre” a Santa Margherita Ligure: il 27 agosto a Villa Durazzo concerto con gli spagnoli Fernando Sanchez e Javier Artigas Pina
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Il XXVII Festival organistico internazionale...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci ha...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi