- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Lasciate ogni speranza voi che vi salvate: Thelma e Louise e l’illusione della libertà

di Francesca Lituania
GENOVA – L’ultima scena del film di Ridley Scott, la Thunderbird in dissolvenza sospesa nel vuoto sopra il Grand Canyon, che la si voglia interpretare come atto di ribellione, impossibilità di emancipazione femminile nel contesto sociale dei primi anni novanta o una vittoriosa conquista della libertà, lascia lo spettatore con l’inconscia speranza che Thelma e Louise si siano salvate in qualche rocambolesca quanto impensabile maniera. Da qui inizia il racconto di Angela Di Maso (sceneggiatura) e Consuelo Barilari (regia): le due amiche si sono salvate e dall’Arizona hanno trovato la loro libertà in quella chimera messicana vagheggiata per tutto il Road Movie. L’idea è stimolante ,incuriosisce e fa sperare che Thelma e Louise finalmente si siano realizzate in un mondo che le accoglie per quello che sono, abbiano sviluppato le loro capacità, rafforzato la loro identità e invece nulla di quello che lo spettatore auspica accade. Le due protagoniste si trovano in un luogo paradisiaco di sole, mare e Margarita ma vivono nell’inferno del loro passato, tra i rimorsi di omicidio, odio per gli uomini, quasi una bisessualità inconsapevole (o no?), Louise, la voglia di fuga che diventa un’ecolalia, la ridicolizzazione feroce del marito, il ricordo persistente dell’unico sesso di qualità con Brad Pitt (perché non usare il nome del personaggio del film J.D.?), il trauma del tentato stupro mai superato, Thelma. Le due antieroine, che sono diventate un’icona cinematografica di emancipazione e affermazione del proprio io, diventano a teatro due donne perdenti, psicotiche e confuse, si vogliono vendicare del mondo maschile usando lo stesso catcalling tanto osteggiato nel film, allestendo una casa di piacere per donne grottesca nella sua esposizione di “esemplari maschili” e servi di scena palestrati, gioiscono nell’essere nuovamente inseguite da quella società che le voleva ingiustamente punire senza attenuanti e trovano la loro dimensione nella fuga e una novella casa in una Fiat bianca incidentata, ma questa volta tutto è senza speranza, muoiono davvero e diventano due lucciole (o fuochi fatui?) in un cielo stellato in cui vagheranno insieme per sempre (“lieto” fine o supplizio di tantalo?). Gli applausi strappati al Duse ieri sera sono principalmente dovuti alla bravura delle attrici Sara Bertelà e Galatea Ranzi che, forse per supplire alla scenografia poco discorsiva, hanno connotato i personaggi con una recitazione molto marcata. Si risale il corridoio del teatro con l’amaro in bocca per la speranza definitivamente rotta e molta confusione sul messaggio che si voleva trasmettere. Sebbene l’incipit facesse bene sperare e l’idea fosse stuzzicante, lo svolgimento e il finale lasciano quantomeno perplessi gli spettatori e probabilmente Callie Khouri la penserebbe uguale.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi