- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Lasciate ogni speranza voi che vi salvate: Thelma e Louise e l’illusione della libertà

di Francesca Lituania
GENOVA – L’ultima scena del film di Ridley Scott, la Thunderbird in dissolvenza sospesa nel vuoto sopra il Grand Canyon, che la si voglia interpretare come atto di ribellione, impossibilità di emancipazione femminile nel contesto sociale dei primi anni novanta o una vittoriosa conquista della libertà, lascia lo spettatore con l’inconscia speranza che Thelma e Louise si siano salvate in qualche rocambolesca quanto impensabile maniera. Da qui inizia il racconto di Angela Di Maso (sceneggiatura) e Consuelo Barilari (regia): le due amiche si sono salvate e dall’Arizona hanno trovato la loro libertà in quella chimera messicana vagheggiata per tutto il Road Movie. L’idea è stimolante ,incuriosisce e fa sperare che Thelma e Louise finalmente si siano realizzate in un mondo che le accoglie per quello che sono, abbiano sviluppato le loro capacità, rafforzato la loro identità e invece nulla di quello che lo spettatore auspica accade. Le due protagoniste si trovano in un luogo paradisiaco di sole, mare e Margarita ma vivono nell’inferno del loro passato, tra i rimorsi di omicidio, odio per gli uomini, quasi una bisessualità inconsapevole (o no?), Louise, la voglia di fuga che diventa un’ecolalia, la ridicolizzazione feroce del marito, il ricordo persistente dell’unico sesso di qualità con Brad Pitt (perché non usare il nome del personaggio del film J.D.?), il trauma del tentato stupro mai superato, Thelma. Le due antieroine, che sono diventate un’icona cinematografica di emancipazione e affermazione del proprio io, diventano a teatro due donne perdenti, psicotiche e confuse, si vogliono vendicare del mondo maschile usando lo stesso catcalling tanto osteggiato nel film, allestendo una casa di piacere per donne grottesca nella sua esposizione di “esemplari maschili” e servi di scena palestrati, gioiscono nell’essere nuovamente inseguite da quella società che le voleva ingiustamente punire senza attenuanti e trovano la loro dimensione nella fuga e una novella casa in una Fiat bianca incidentata, ma questa volta tutto è senza speranza, muoiono davvero e diventano due lucciole (o fuochi fatui?) in un cielo stellato in cui vagheranno insieme per sempre (“lieto” fine o supplizio di tantalo?). Gli applausi strappati al Duse ieri sera sono principalmente dovuti alla bravura delle attrici Sara Bertelà e Galatea Ranzi che, forse per supplire alla scenografia poco discorsiva, hanno connotato i personaggi con una recitazione molto marcata. Si risale il corridoio del teatro con l’amaro in bocca per la speranza definitivamente rotta e molta confusione sul messaggio che si voleva trasmettere. Sebbene l’incipit facesse bene sperare e l’idea fosse stuzzicante, lo svolgimento e il finale lasciano quantomeno perplessi gli spettatori e probabilmente Callie Khouri la penserebbe uguale.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi