- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
L’arte in uno scatto, la memoria nella storia
Torna a Genova la quarta edizione di Wiki loves Monuments
Di Elisa Romeo

Basta un click e il mondo intero può conoscere il patrimonio artistico genovese. Il mese di settembre porta con sé la quarta edizione di WIKI LOVES MONUMENTS, l’iniziativa rivolta a fotografi professionisti, appassionati e dilettanti che rappresenta una vetrina importante per i monumenti italiani. I comuni daranno infatti la possibilità di fotografare le opere d’arte e diffonderne le immagini su Wikipedia senza una precisa autorizzazione da parte degli enti territoriali che li hanno in consegna.
“Quest’anno i monumenti liberati sono diciassette, che vanno a sommarsi ai diciotto dell’edizione 2014 – annuncia Enrico Alletto, Presidente di Open Genova, l’associazione che coordina Wiki loves monuments Genova – la sfida è quella di includere i piccoli comuni, facilitando loro l’iter di accesso al programma”.
Wiki loves monuments è un progetto dal respiro internazionale, che in Italia ha un’importanza cruciale considerato il patrimonio artistico e culturale, spesso trascurato o addirittura sconosciuto agli stessi sindaci.
Il Codice Urbani (D.lgs 42/2004) sancisce l’impossibilità di fotografare monumenti e renderne pubbliche le immagini, come se non bastasse la burocrazia italiana si interseca al groviglio di proprietà di enti privati e curie, dai quali difficilmente si ottengono le autorizzazioni necessarie.
Il lavoro di Wiki Italia comincia quindi dal basso, dal ricercare le proprietà dei monumenti e garantirne la memoria.
Per partecipare al concorso le foto andranno caricate su Wikimedia Commons attraverso il sito www.wikilovesmonuments.it e possono essere state scattate in qualsiasi momento. Non è quindi necessario che si tratti di un’immagine recente: si potrà anche inviare uno scatto del passato, che comparirà poi su Wikipedia. L’elenco completo dei monumenti è disponibile sul sito.
Da Castello De Albertis a Porta Soprana, dal Monumento ai Mille alla Fontana di De Ferrari, passando per altre piccole meraviglie cittadine, Wiki loves monuments vuole proteggere il patrimonio artistico, ma può fare molto di più. “Attraverso questa iniziativa il fotografo diviene consapevole dei propri diritti – spiega Michela Bonifacio, di Open Genova – molto spesso utilizziamo o mettiamo a disposizione di altri fotografie non rispettando i diritti d’autore e le relative licenze”. Inoltre questo progetto si inserisce in continuità con il corso di fotomappatura organizzato dalla stessa Open Genova, il quale si concluderà con uno speciale evento ai Parchi di Nervi il 19 settembre, nel quale verranno coinvolte varie realtà presenti sul territorio.
Partecipare al più grande concorso fotografico del mondo non è mai stato così facile, e così importante.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi