- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
L’ALLARME DI COLDIRETTI: AUMENTA LA POVERTÀ IN ITALIA. NEL NORD-OVEST 136MILA POVERI IN PIÙ RISPETTO AL 2022

Sono 3,1 milioni le persone che in Italia sono costrette a chiedere aiuto per mangiare facendo ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari
GENOVA – Sono 3,1 milioni le persone che in Italia sono costrette a chiedere aiuto per mangiare facendo ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari. Anche in Liguria si registrano peggioramenti per fame (G1). Nello specifico, aumenta la povertà assoluta a livello di ripartizione Nord-Ovest (pari a 8,5% nel 2022) e la quota di persone che vivono in abitazioni con problemi strutturali o di umidità (+7,2%); tali livelli rimangono comunque migliori della media italiana. È quanto stima la Coldiretti sulla base dei dati del Fondo per l’aiuto europeo agli indigenti (Fead) in merito ai dati Istat sulla povertà assoluta nel nostro Paese e rispetto al rapporto asvis 2023. Sempre secondo il rapporto asvis sui global goals, la Liguria si è posta come obiettivo, entro il 2030, di ridurre del 16% il numero di persone a rischio povertà rispetto al 2020. Nonostante nel Nord l’incidenza di povertà sia più bassa rispetto al resto dello stivale, il valore dell’incidenza di povertà assoluta individuale sta peggiorando. Si stima che le persone povere siano quasi 136mila in più rispetto al 2022. Si può dunque parlare di emergenza?
“Assolutamente sì,” commentano Gianluca Boeri e Bruno Rivarossa, Presidente di Coldiretti Liguria e Delegato Confederale. “L’emergenza riguarda tutti, anche perché nel calcolo sono coinvolti anche bambini e anziani, chi siamo stati e chi saremo. Si tratta di spirito collettivo, e un dato del genere non si può ignorare: in questo calcolo rientrano i migranti abbandonati a sé stessi, le persone senza dimora che vivono per strada o in rifugi di emergenza, e coloro che usufruiscono di aiuti quali i pacchi alimentari o forme di sostegno come le strutture caritatevoli.”.
Contro la povertà bisogna pensare dunque secondo approcci collettivi che non spingano all’esclusione sociale. Non si tratta solo di un concetto, bensì di un fenomeno sociale ben definito, fluido e dilagante, che rischia di trasformarsi in un vero e proprio apartheid sociale. Dalla povertà, a catena, si innescano una serie di reazioni e conseguenze che spingono le persone ai margini della società, sia dal punto di vista lavorativo, che da quello psicologico e sociale. “Per questo portiamo avanti progetti di sostegno ma anche e soprattutto di coinvolgimento: con Campagna Amica le iniziative dei pacchi alimentari e della spesa sospesa vengono corredate da laboratori e attività che mirino all’inclusione in tutti gli ambiti,” continuano.
“Il dato positivo è che anche la solidarietà cresce, e le attività svolte all’interno dei mercati contadini di Campagna Amica ne sono la prova.” In Liguria circa 53 mila famiglie vivono in stato di povertà, e il tasso è in aumento. “La povertà è alimentare, energetica e sanitaria”, concludono Boeri e Rivarossa. “per questo dobbiamo iniziare a operare secondo un approccio intersezionale, collaborando con gli enti preposti ai fini di invertire questa tendenza e affrontarla con tutti gli strumenti di cui possiamo predisporre.”

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi