L’albero di Natale illumina piazza De Ferrari

GENOVA – La tradizionale cerimonia di accensione degli addobbi dell’albero di Natale del Comune di Genova è prevista alle ore 17.15 di domani giovedì 7 dicembre.
L’accensione sarà preceduta, alle 17 sulla scalinata di palazzo Ducale, dagli interventi del sindaco Marco Bucci, del presidente del Parco naturale regionale dell’Aveto Michele Focacci e del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti.
Il pomeriggio di festeggiamenti inizierà già alle 16 con l’animazione da parte degli speaker di Radio Babboleo, la distribuzione di dolci tipici natalizi genovesi e cioccolata calda a cura della Camera di Commercio di Genova e l’esibizione del gruppo folkloristico “Città di Genova”.
Subito dopo l’accensione degli addobbi, alle 17.30 sulla scalinata d’ingresso di Palazzo Ducale (lato piazza De Ferrari) è previsto il concerto del tenore Francesco Meli e del soprano Serena Gamberoni, accompagnati dal coro di voci bianche del Teatro Carlo Felice.
Alle 18.30 i festeggiamenti proseguiranno al Teatro Carlo Felice con il concerto della Filarmonica Sestrese, preceduto dai saluti istituzionali del Sovrintendente Maurizio Roi, del Sindaco Marco Bucci, del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e del senatore Roberto Cassinelli. Concluderà il concerto l’esecuzione dell’Inno d’Italia da parte del Coro dei bambini accompagnato dalla Filarmonica Sestrese.
Il tradizionale abete natalizio, arrivato lunedì 27 novembre in piazza De Ferrari, viene donato alla nostra città dal Parco naturale regionale dell’Aveto per il quinto anno consecutivo (in copertina, la foto dell’albero illuminato credit: pinterest TheFamilyCompany). Si tratta di un abete alto circa venti metri il cui taglio deriva da operazioni di miglioramento e riqualificazione dei boschi di un’area protetta. Oltre al valore simbolico e promozionale, l’iniziativa ha importanti aspetti ecologici ed educativi perché, al termine delle feste natalizie, verrà trasformato in cippato, immagazzinato e utilizzato nelle aiuole e giardini genovesi per impedire la crescita di vegetali infestanti.
La collaborazione con il Parco dell’Aveto nasce dalla volontà dell’Amministrazione comunale di valorizzare le risorse e il patrimonio culturale e paesistico del territorio più prossimo, a cominciare dall’area della Città metropolitana: una scelta che risponde anche alle sollecitazioni di diverse associazioni e movimenti che propongono un impiego di risorse e prodotti a chilometro zero per valorizzare l’area geografica di appartenenza.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUn commento
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
Genova si accende per la giornata dedicata alla consapevolezza del lutto perinatale: il Pratone si illumina in ricordo dei neonati
GENOVA – Il 15 ottobre si celebra la giornata mondiale...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“I Concerti d’Autunno” a Palazzo Spinola: il 15 ottobre ospite il pianista Bovitutti
GENOVA – Prosegue la rassegna “I Concerti d’Autunno” nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Arcipelago Lettori” al Museo d’Arte Orientale Chiossone, il 16 ottobre l’appuntamento dedicato allo scrittore Ennio Flaiano
GENOVA – La rassegna promossa da Fondazione Edoardo Garrone che...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Dandy Alighieri” il viaggio nella comicità, in scena al Teatro Garage
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul suo palco “Dandy...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Lost Highway – Strade perdute” al cinema America, continua la retrospettiva su David Lynch
GENOVA – Prosegue la retrospettiva dedicata al regista americano David...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Moby Dick al cinema”, la rassegna del Sivori dedicata alla grande balena bianca di Melville
GENOVA – Il cinema Sivori celebra la mostra “Moby Dick...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
Il Career Day arriva alla Genoa Shipping Week: incontri e opportunità con oltre trenta aziende del settore marittimo
GENOVA – La Genoa Shipping Week apre le porte alle...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: Natale a Genova: cosa fare in città