- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
L’Acquasola rifiorisce: riaperta la passeggiata a levante del parco con nuove ringhiere e pavimentazione riqualificata

GENOVA – Giovedì 19 dicembre riapre al pubblico la passeggiata a levante del Parco dell’Acquasola, appena restaurata nel quadro dei lavori di riqualificazione del Parco eseguiti da Aster per conto del Comune di Genova e finanziati con risorse PNRR.
I grandi spalti sulle mura tornano percorribili e fruibili con la nuova pavimentazione in calcestre (drenante e chiara per aumentare l’albedo) e con la nuova ringhiera di sicurezza a protezione del parapetto, anch’esso restaurato.
I lavori di riordino e restauro del Parco dell’Acquasola hanno previsto la realizzazione di alcuni percorsi con un particolare battuto di calce che si inserisce nella tradizionale sistemazione in ghiaino, al fine di permettere a carrozzine e passeggini di accedere a tutte le aree del parco.
È stato eseguito un importante riordino di impianti elettrici e idrici, riducendo al massimo gli scavi per salvaguardare i grandi platani. Inoltre, attivato un sistema di riciclo dell’acqua nella fontana centrale e inseriti un nuovo gioco inclusivo e due nuovi tavoli da ping pong.
A breve termineranno anche i lavori sul tratto a sud dove verrà ricollocata l’area cani.
In corso, sempre a cura di Aster, il progetto di reimpianto dei numerosi lecci morti nelle estati 2022 e 2023.
«La riapertura della passeggiata a levante è uno step significativo del percorso che ci restituirà il Parco dell’Acquasola in una veste frutto di un attento e condiviso esame con la Soprintendenza, volto a garantire fruibilità e accessibilità di un’area verde tra le più importanti della Città. Grande merito va dato anche al prezioso lavoro dei tecnici e delle maestranze di Aster che ringrazio a nome di tutta l’Amministrazione», dichiara l’assessore alle Manutenzioni Ferdinando De Fornari.
«Il Parco dell’Acquasola, grazie ai fondi PNRR che l’Amministrazione è stata brava ad aggiudicarsi, sta tornando passo dopo passo agli antichi splendori: un parco pubblico in pieno centro che rappresenta un’oasi di tranquillità e bellezza destinata a rafforzare la propria vocazione di luogo di frequentazione e socializzazione per tutti i cittadini, con una nuova e particolare attenzione alle persone a mobilità ridotta», aggiunge l’assessore ai Centri Storici Mauro Avvenente.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi