- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
L'ACQUARIO DI GENOVA VOLA IN ANTARTIDE
Per la prima volta un ente governativo statunitense richiede la partecipazione di una struttura europea come apporto scientifico
di Chiara Gaddi
Partirà il 10 febbraio la spedizione in Antartide guidata dall’ente governativo statunitense NOAA -National Oceanic and Atmosferic Administration- che vede per la prima volta il coinvolgimento di una struttura europea. Fino al 18 marzo, infatti, Nicola Pussini, medico veterinario dell’Acquario di Genova, si unirà alla squadra di ricercatori americani presso la base di Cape Shireff, nell’arcipelago delle isole Shetland. La partecipazione costituisce un importante riconoscimento e rientra in un più ampio impegno del gruppo Costa Edutainment (che a Genova, oltre all’Acquario, gestisce il Museo Nazionale dell’Antartide, il Museo Galata e strutture come il Bigo) per la conservazione delle risorse del continente di ghiaccio.
“Abbiamo iniziato questo progetto in Antartide nel 2003 con due spedizioni in cui c’era stato chiesto di studiare una modalità per trasportare animali vivi (pesci e invertebrati) fino a qua – afferma Claudia Gili, direttore scientifico dell’Acquario- All’epoca avevamo costruito un container particolare che ci ha permesso di portare un gran numero di animali. In parte si sono riprodotti e sono ancora qui oggi nella struttura costruita appositamente e che ha la particolarità di essere una cella freezer, di cui esiste soltanto un altro esemplare al mondo.” Obiettivo di questa nuova spedizione sarà analizzare lo stato di salute dell’oceano australe, per lo più attraverso il monitoraggio dell’abbondanza del krill, fonte di un terzo del nutrimento di molti predatori. “La richiesta della partecipazione di un medico veterinario in questo tipo di spedizioni è significativo dal punto di vista bioetico, in quanto testimonia l’attenzione verso il benessere dell’animale – tiene a precisare Nicola Pussini- Il mio lavoro consisterà principalmente nella sedazione e nell’applicazione sul corpo dell’animale di piccole piattaforme oceanografiche che permetteranno di raccogliere dati importanti sulla vita dell’animale ma anche sulla salute delle acque, immagazzinando dati, per esempio, sulla salinità e sulla quantità di krill disponibile.” Il progetto di ricerca è anche l’occasione per sottolineare ancora una volta l’impegno del gruppo Costa nell’educazione ambientale ed andrà ad arricchire con le informazioni scientifiche raccolte il Museo dell’Antartide, rilanciato da Costa nel 2013. Un aggiornamento settimanale sull’andamento della spedizione sarà disponibile sulla pagina facebook dell’Acquario e, grazie alla mediapartnership con Focus, sul sito www.focus.it
Su goa
Ultime Notizie
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
AL VIA IL IV FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA “ARTE & MUSICA NELLE CHIESE DELLA SUPERBA”: LE DATE DEI CONCERTI
Un cast tutto al femminile per i quattro concerti che...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività commerciali...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
GENOVA – Dj set tra onde sonore e groove pulsanti,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
GENOVA – Svelate le date del prossimo Oktoberfest di Genova,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Il 15 maggio al Sivori anteprima del film “Raqmar” con il regista Aurelio Grimaldi e il protagonista Mehdi Lamsabhi
GENOVA – Raqmar è il villaggio di partenza, Genova la città...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Il progetto di allestimento per Euroflora 2025 selezionato per il Padiglione Italia alla Biennale di Venezia
GENOVA – Grande soddisfazione per Porto Antico di Genova e per l‘architetto...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi