- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
L'ACQUARIO DI GENOVA VOLA IN ANTARTIDE
Per la prima volta un ente governativo statunitense richiede la partecipazione di una struttura europea come apporto scientifico
di Chiara Gaddi
Partirà il 10 febbraio la spedizione in Antartide guidata dall’ente governativo statunitense NOAA -National Oceanic and Atmosferic Administration- che vede per la prima volta il coinvolgimento di una struttura europea. Fino al 18 marzo, infatti, Nicola Pussini, medico veterinario dell’Acquario di Genova, si unirà alla squadra di ricercatori americani presso la base di Cape Shireff, nell’arcipelago delle isole Shetland. La partecipazione costituisce un importante riconoscimento e rientra in un più ampio impegno del gruppo Costa Edutainment (che a Genova, oltre all’Acquario, gestisce il Museo Nazionale dell’Antartide, il Museo Galata e strutture come il Bigo) per la conservazione delle risorse del continente di ghiaccio.
“Abbiamo iniziato questo progetto in Antartide nel 2003 con due spedizioni in cui c’era stato chiesto di studiare una modalità per trasportare animali vivi (pesci e invertebrati) fino a qua – afferma Claudia Gili, direttore scientifico dell’Acquario- All’epoca avevamo costruito un container particolare che ci ha permesso di portare un gran numero di animali. In parte si sono riprodotti e sono ancora qui oggi nella struttura costruita appositamente e che ha la particolarità di essere una cella freezer, di cui esiste soltanto un altro esemplare al mondo.” Obiettivo di questa nuova spedizione sarà analizzare lo stato di salute dell’oceano australe, per lo più attraverso il monitoraggio dell’abbondanza del krill, fonte di un terzo del nutrimento di molti predatori. “La richiesta della partecipazione di un medico veterinario in questo tipo di spedizioni è significativo dal punto di vista bioetico, in quanto testimonia l’attenzione verso il benessere dell’animale – tiene a precisare Nicola Pussini- Il mio lavoro consisterà principalmente nella sedazione e nell’applicazione sul corpo dell’animale di piccole piattaforme oceanografiche che permetteranno di raccogliere dati importanti sulla vita dell’animale ma anche sulla salute delle acque, immagazzinando dati, per esempio, sulla salinità e sulla quantità di krill disponibile.” Il progetto di ricerca è anche l’occasione per sottolineare ancora una volta l’impegno del gruppo Costa nell’educazione ambientale ed andrà ad arricchire con le informazioni scientifiche raccolte il Museo dell’Antartide, rilanciato da Costa nel 2013. Un aggiornamento settimanale sull’andamento della spedizione sarà disponibile sulla pagina facebook dell’Acquario e, grazie alla mediapartnership con Focus, sul sito www.focus.it
Su goa
Ultime Notizie
-
“FESTIVAL DEL MEDITERRANEO” AL VIA DAL 30 AGOSTO TRA SUONI, DANZE E MUSICA DA TUTTO IL MONDO
Il festival prevede 15 date, per la prima volta anche...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
Torna al Banano Tsunami la “Genova Poetry Slam”, la competizione a colpi di…rime
Dal 2018 la rassegna estiva di Genova Slam porta la...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi