- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
L’Acquario di Genova a fianco delle più grandi organizzazioni ambientaliste

GENOVA – Oggi 4 dicembre l’Acquario di Genova ha ospitato un’importante tavola rotonda sul tema dell’inquinamento da plastica negli oceani con Maria Cristina Finucci.
Fondatrice del Garbage Patch State, riconosciuto come Stato dall’UNESCO nel 2013, Maria Cristina Finucci è la protagonista dell’evento tenutosi oggi nell’Auditorium dell’Acquario. L’incontro è stato organizzato nell’ambito della mostra “An Ocean Free of Plastic”, ospitata dall’Acquario fino al 10 dicembre in collaborazione con l’Ambasciata degli Stati Uniti d’America e la Fondazione Acquario di Genova Onlus .
L’incontro ha lo scopo di promuovere il dibattito su una delle sfide globali prioritarie inserita dall’Onu tra gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile da perseguire entro il 2030.
Ogni anno enormi quantità di rifiuti plastici vengono scaricati nell’oceano: uno degli esempi più tipici è rappresentato dalle bottiglie di plastica che possono permanere in un ambiente salato fino a 400 anni. In alcune aree la quantità di plastica è cinque volte maggiore rispetto a quella del plancton ed è stato calcolato che queste, in aggiunta alle zone con alta concentrazione di rifiuti plastici decomposti, formano un’area pari a quella dell’Africa.
Esistono cinque isole galleggianti di plastica negli Oceani per una superficie complessiva di oltre 15,9 milioni di chilometri quadrati (fonte The Garbage Patch State). Il World Economic Forum sostiene che, senza alcuna azione significativa, nel 2050 nell’Oceano ci saranno più rifiuti plastici che pesci.
Dallo scorso fine ottobre, l’Acquario di Genova ha dedicato in tal senso una vasca proprio alla “plastico-medusa” o Plasticobursa medusoides come ironicamente riportato nella didascalia, abitante di tutti i mari del mondo e spesso fonte di nutrimento, con conseguenti gravi problematiche per la salute o addirittura decesso di animali marini quali le tartarughe.
A conclusione della tavola rotonda, è stato firmato un Protocollo d’intesa con il Garbage Patch State per sancire l’impegno comune in progetti che contribuiscano fattivamente a migliorare la situazione ambientale relativa alla presenza della plastica in mare e sviluppare attività per la sensibilizzazione e l’educazione del pubblico.
An Ocean free of Plastic è una mostra interattiva che nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento di Stato Usa, la Commissione Europea, l’Acquario Nazionale Danese a Copenhagen e l’ONG Plastic Change. Partita da Copenhagen, è l’unica tappa italiana.
È articolata in aree interattive con video, audio e anche una cabina fotografica dove i visitatori potranno postare le loro foto sui social media come testimonianza del loro impegno contro l’inquinamento da rifiuti plastici (per esempio, usare bottiglie d’acqua riutilizzabili, acquistare cosmetici privi di micro plastiche, fare la spesa solo con sacchetti riutilizzabili o raccogliere i rifiuti plastici).
Oltre a descrivere l’impatto che le micro plastiche hanno sugli oceani, l’esposizione fornisce esempi pratici di azioni che chiunque può intraprendere per far sì che tali rifiuti non si riversino in mare. La visita alla mostra è parte integrante del biglietti di visita all’Acquario di Genova.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi