- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal 15 novembre animeranno gli spazi dei Teatri di Sant’Agostino e la sala di Voltri, oltre 32 titoli e 70 repliche con artisti del panorama internazionale. A precedere le rappresentazioni eventi ed attività promosse da associazioni come Helpcode ed Emergency
GENOVA – Dopo il successo dello scorso anno il Teatro Ragazzi della Tosse propone un ampio programma con oltre 32 titoli che andranno in scena ai Teatri di Sant’Agostino e al Teatro del Ponente di Voltri e faranno parte della rassegna “La Tosse in famiglia”.
Nell’anniversario dai cinquant’anni dalla nascita del teatro, il calendario offre un ricco ventaglio di proposte adatte a famiglie e scuole per avvicinare anche i più piccoli al mondo dello spettacolo proponendo generi teatrali diversi.
Il programma e i laboratori

La nuova stagione prende il via al Teatro del Ponente il 15 novembre con “La favola del flauto magico” che sarà riproposto il 16 novembre ai Teatri di Sant’Agostino in stile operina, un allestimento dell’opera che rappresenta l’incontro tra i burattini di Emanuele Luzzati e Bruno Cereseto con la musica di Mozart suonata e cantata dal vivo. Gli spettacoli proseguiranno con un appuntamento settimanale che accompagnerà e famiglie fino al mese di aprile, per il programma completo degli spettacoli visitare il sito Teatro Ragazzi — Teatro della Tosse – Genova
Al Teatro della Tosse, per il pubblico della rassegna “La Tosse in Famiglia”, ogni domenica di spettacolo la rappresentazione sarà preceduta da laboratori creativi dalle 15, attività che stimoleranno la fantasia dei più piccoli. L’accesso ai laboratori è gratuito con il biglietto dello spettacolo, a dare il via al progetto sarà domenica 16 novembre con il Laboratorio dei diritti a cura di Helpcode.
Tra le altre realtà che collaborano con il teatro della Tosse figurano Emergency che mette a disposizione dieci laboratori, i Tagesmutter Arcobaleno e tante altre realtà.
Prosegue l’Operazione Robin Hood, la raccolta fondi che permette ai bambini di famiglie in difficoltà di assistere gratuitamente agli spettacoli del cartellone dedicato alle scuole.
I biglietti Robin Hood possono essere richiesti dalle scuole, dai centri e dalle associazioni direttamente all’ufficio scuola del Teatro della Tosse.
Per donare BIGLIETTI ROBIN HOOD è possibile presentarsi direttamente in Teatro o effettuare un versamento su BANCO POSTA – IBAN: IT75 E076 0101 4000 00069163 822 intestato a Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse Onlus piazza Renato Negri 6/2 16123 Genova, precisando la causale del versamento “EROGAZIONE BIGLIETTI GRATUITI”.

Gli spettacoli al Teatro della Tosse e al Teatro del Ponente che andranno in scena alla domenica inizieranno alle 16, il mattino per le scuole alle 10 (salvo diversa indicazione in fase di prenotazione).
Per informazioni e prenotazioni sul programma di spettacoli ed iniziative riservate alle scuole contattare lo 0102487011 o scrivere a ufficioscuola@teatrodellatosse.it
Abbonamenti e biglietti
I biglietti “La Tosse in famiglia” costano 8€ per gli adulti, i bambini fino ai 12 anni pagano 6€
Il carnet della rassegna costa 60€ e comprende 10 ingressi validi per tutti gli spettacoli pomeridiani della domenica. Il carnet non è nominale, può essere utilizzato da più persone contemporaneamente anche per uno stesso spettacolo
I possessori di carnet devono comunque prenotare e possono ritirare il biglietto fino all’inizio dello spettacolo.
Per prenotazioni è possibile telefonare al botteghino del Teatro della Tosse allo 010/2470793 dal martedì al sabato dalle 15 alle 19 oppure sul sito www.teatrodellatosse.it.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi