- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
LA STAGIONE DEL NAZIONALE SI APRE CON UNA MARATONA TEATRALE NEL RICORDO DEL G8 DI VENT’ANNI FA

Nove spettacoli saranno gli spettacoli che debuttano sabato 9 ottobre: la maratona inizia alle 14 al Teatro Ivo Chiesa e prosegue in serata al Teatro Gustavo Modena
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova, diretto da Davide Livermore, inaugura la nuova stagione teatrale con il G8 Project il mondo che abbiamo, un progetto di respiro internazionale curato dal dramaturg Andrea Porcheddu.
Nove testi inediti, appositamente creati per il nostro Teatro da nove dei più rinomati drammaturghi contemporanei, provenienti dagli otto paesi coinvolti nel G8 genovese, più uno in rappresentanza dell’Unione Europea.
Nove spettacoli che debuttano sabato 9 ottobre dando vita ad una straordinaria maratona teatrale che inizia alle 14 al Teatro Ivo Chiesa e prosegue in serata al Teatro Gustavo Modena.
Gli spettacoli che affrontano e rielaborano artisticamente i temi emersi all’epoca del G8 genovese, sono firmati da: Roland Schimmelpfennig, Nathalie Fillion, Fausto Paravidino, Sabrina Mahfouz, Toshiro Suzue, Guillermo Verdecchia, Wendy MacLeod, Fabrice Murgia, Ivan Vyrypaev e affidati alla regia di Giorgina Pi, Serena Sinigaglia, Thea Dellavalle, Teodoro Bonci del Bene, Kiara Pipino, Mercedes Martini, Thaiz Bozano (Fausto Paravidino e Nathalie Fillion mettono in scena personalmente i propri testi).
La maratona teatrale sarà preceduta alle ore 10 nel Foyer del Teatro Ivo Chiesa da una opening conference sul tema Culture 2030: il mondo che abbiamo / il mondo che avremo, che si svolge sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e sarà l’occasione per riflettere sulle politiche culturali necessarie per disegnare il nostro futuro.
Dopo l’eccezionale maratona del 9 ottobre, gli spettacoli saranno in scena al Teatro Ivo Chiesa e al Teatro Gustavo Modena dal 10 al 27 ottobre.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi