- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
LA STAGIONE DEL CINEMA NON SI FERMA: GLI EVENTI DI CIRCUITO PER IL MESE DI SETTEMBRE

Una serie di eventi sono stati organizzati per gli amanti del grande schermo, come la prosecuzione delle proiezioni all’aperto e l’attesa rassegna “Cinema in blue jeans”
GENOVA – La stagione del cinema non si ferma e per il mese di settembre Circuito ha organizzato una serie di eventi e rassegne dedicati a tutti gli amanti del grande schermo.
IL PROGRAMMA:
CINEMA IN BLUE JEANS – DAL 12 SETTEMBRE AL 6 OTTOBRE
C’è un filo che percorre la storia del cinema, ma a dispetto dell’immaginario comune questo filo non è rosso, ma blu: è il filo del jeans. Dal 12 settembre al 6 ottobre, nelle sale Sivori e Ariston di Genova si svolgerà la rassegna “Cinema in blue jeans”, organizzata da Circuito con il contributo del Comune di Genova. È stata ideata come tappa di avvicinamento all’evento “GenovaJeans” in programma dal 5 all’8 ottobre nel centro storico con l’obiettivo di presentare Genova come nuovo centro della community del jeans di nuova generazione, sottolineare il valore storico e culturale del jeans nella città a cui deve il nome, incentivare la produzione e il consumo responsabile del tessile per la salvaguardia del pianeta e diffondere la cultura del riuso e del riciclo.
Maggiori info: https://circuitocinemagenova.com/eventi/cinema-in-blue-jeans/
CIRCUITO SUL MARE – FINO AL 17 SETTEMBRE
Ancora una settimana di cinema all’aperto nei Giardini di Sturla. La stagione di “Circuito sul mare” prosegue dall’11 al 17 settembre con una selezione dei migliori di film della stagione. Una proroga fuori programma decisa all’impronta e sulla scia del bel tempo, delle temperature estive e delle richieste del pubblico sempre più numeroso che frequenta l’area sul depuratore di Sturla, in via del Tritone a Vernazzola. Tutto come al solito: sdraio, cuffie silent cinema, tavolino di legno a disposizione, snack e bibite a disposizione al Bistrot. Avanti senza soluzione di continuità, per godere finché si può delle proiezioni in riva al mare con lo schermo a tagliare un panorama che spazia da Boccadasse al Monte di Portofino. Non a caso, “Circuito sul mare” è stata inserita dal settimanale “Elle” fra le arene più belle d’Italia.
Maggiori info: https://circuitocinemagenova.com/eventi/arena-circuito-sul-mare/
PROIEZIONE “CILE – IL MIO PAESE IMMAGINARIO (MI PAIS IMAGINARIO)” – CINEMA ARISTON – 11 SETTEMBRE (V.O. SOTT.ITA)
Orari: 16:00, 18:30, 21:00
Prezzo biglietto: €3,50
Trama: “Ottobre 2019, una rivoluzione inattesa, un’esplosione sociale. Un milione e mezzo di persone che scendono in piazza a Santiago reclamando più democrazia, una vita più degna, una migliore educazione, un miglior sistema sanitario e una nuova costituzione. Il Cile aveva ritrovato la sua memoria. L’evento che attendevo dal tempo delle mie lotte studentesche nel 1973”. Mezzo secolo dopo aver commosso e indignato il mondo con il suo incendiario e monumentale Battaglia del Cile, l’indomito Guzmán porta di nuovo la sua macchina da presa nelle strade per documentare il risveglio di una nazione, in particolare delle donne, protagoniste e attente osservatrici dell’onda dirompente che porterà al Plebiscito nazionale del 2020, il primo dell’era post-Pinochet.
Maggiori info: https://ccgenova.18tickets.it/film/14008
PROIEZIONE “TRE COLORI – FILM BLU” (V.O. SOTT.ITA) – CINEMA AMERICA- 11 SETTEMBRE
Orari: 16:30, 18:45, 21:15
Prezzo biglietto: €3,50
Trama: A trent’anni dalla sua realizzazione, Lucky Red riporta in sala la trilogia dei colori di Krzysztof Kieślowski: Film Blu, Film Bianco, Film Rosso. Realizzati tra il 1993 e il 1994, per i tre film, che nell’insieme costituiscono l’ultima opera prima della scomparsa del suo autore a soli 54 anni, KieślowskI prende ispirazione dai tre colori della bandiera francese e dai tre ideali rivoluzionari che essa rappresenta: libertà, uguaglianza, fratellanza. In seguito ad una tragedia che vede coinvolta la sua famiglia, Julie si trasferisce a Parigi, dove è costretta a confrontarsi con il suo passato e con la vita che, intorno a lei, continua.
Maggiori info: https://ccgenova.18tickets.it/film/14009
PROIEZIONE “TIZIANO TERZANI: IL VIAGGIO DELLA VITA” – FILMCLUB – 11 SETTEMBRE
Orari: 21:15
Prezzo biglietto: €3,50
Trama: Aneddoti divertenti si alternano a momenti drammatici, la sfera privata ai più importanti avvenimenti storici di cui lo scrittore di culto è stato testimone. Un viaggio intorno, ma soprattutto dentro il genio narrativo di un autore che ha fatto della propria vita il racconto più importante per i lettori di tutto il mondo. E grazie alle registrazioni audio inedite realizzate dal figlio Folco, sarà lo stesso Terzani a raccontare la sua vicenda umana e professionale, con la sua inconfondibile voce, accompagnato da quella di Monica Guerritore. Cinquanta ore di registrazioni audio, quindici ore di Super 8 di famiglia, cinque mila foto dell’archivio Terzani, venti ore di materiale d’archivio, otto animatori, due anni di lavoro. In questi numeri è racchiuso l’immenso valore del nuovo documentario che Mario Zanot ha dedicato a Tiziano Terzani, in cui racconta la vita del grande giornalista e scrittore, dall’infanzia alla morte. Completano il film animazioni 3D, illustrazioni originali e motion graphic, per rappresentare le situazioni delle quali non esistevano immagini.
Maggiori info: https://ccgenova.18tickets.it/film/14016
PROIEZIONE “IL CASTELLO INVISIBILE” – CINEMA ODEON- 11 SETTEMBRE
Orari: 16:30, 18:45, 21:15
Trama: A tredici anni Kokoro trascorre le giornate nella sua stanza, affidando al brusio della televisione il compito di attutire i pensieri e i rumori della vita di fuori. Da quando le cose a scuola si sono fatte troppo difficili, e cosi che ha deciso di rispondere al disagio e al dolore. Scomparendo. Fino al giorno in cui una luce improvvisa dentro lo specchio la rapisce per trascinarla altrove: in un castello abitato da una strana Bambina e da sei ragazzi che come lei hanno smarrito qualcosa. L’innocenza dei sogni. Le istruzioni per vivere. Il coraggio che serve per accettare se stessi. Solo raccogliendo la sfida che la Bambina dalla faccia di lupo propone loro, Kokoro e gli altri potranno scoprire che cosa li ha portati fin lì. E ritrovare ognuno a suo modo la strada del mondo.
Maggiori info: https://ccgenova.18tickets.it/film/14010

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi