- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La Staffetta della Rinascita: domenica 5 settembre Pro Loco in corsa per i quartieri di Genova

GENOVA – Cinquanta staffettisti attraverseranno tutta la città passandosi la bandiera di Genova e delle Pro Loco come testimoni ideali di unità e rinascita del territorio.
È la Staffetta della Rinascita che si terrà domenica 5 settembre, con partenza alle 9.30 da piazza Gaggero a Voltri e arrivo previsto alle 21 al porticciolo di Nervi, ideata e organizzata dal Consorzio Pro Loco Genova, che unisce le 10 Pro Loco attive sul territorio comunale con oltre 3.000 associati, tra cui anche l’assessore Paola Bordilli. Il progetto è stato presentato questa mattina al sindaco Marco Bucci dall’assessore Bordilli e dal presidente del Consorzio Enrico Mendace.
L’iniziativa, realizzata con la co-organizzazione dell’assessorato al Commercio e Grandi Eventi del Comune di Genova, si snoda in circa 20 tappe dal Ponente al Levante cittadino dove saranno organizzati dalle Pro Loco della zona eventi di intrattenimento: mercatini, giochi per bambini, eventi musicali e concerti.
«Abbracciare idealmente tutta Genova con una staffetta quartiere per quartiere è un bellissimo messaggio di speranza di voglia di ripartire di corsa, insieme. – commenta l’assessore ai Grandi Eventi Paola Bordilli, che parteciperà alle tappe principali dell’iniziativa – Le Pro Loco svolgono un ruolo fondamentale per l’animazione e la valorizzazione dei nostri quartieri e vederne la crescita, anche numerica, negli ultimi anni è un segnale evidente della voglia di fare, di mettersi a disposizione della comunità per promuoverla e renderla sempre più viva da parte di tantissimi genovesi. Presenti in molte zone di Genova, le Pro Loco hanno la funzione importante di promuovere le nostre tradizioni, tramandarle e farle conoscerle. Come Assessorato, anche con bandi dedicati, sosteniamo con forza l’attività delle singole Pro Loco e del Consorzio che, in un anno dalla sua costituzione, sta dando prova di grande vivacità e che ringrazio per quanto svolto finora e per la disponibilità ad effettuare uno dei passaggi della staffetta all’interno della manifestazione Genova Jeans».
«Crediamo che Genova possa lasciarsi alle spalle il terribile periodo di crisi legato all’emergenza Covid 19 – spiega il presidente del Consorzio Enrico Mendace – la staffetta che abbiamo pensato porta con sé un messaggio di fiducia nel futuro per Genova e i genovesi, la voglia di un ritorno alla vita di comunità e di animazione dei nostri quartieri. In questi giorni abbiamo sentito crescere l’entusiasmo attorno alla nostra iniziativa e sono aumentate le richieste di partecipazione alla staffetta: domenica sarà una grande festa per tutta la città e per i genovesi.I momenti più significativi del percorso sono previsti alla Radura del Parco della Memoria, sotto il Ponte San Giorgio, a Palazzo Tursi e all’arrivo al Porticciolo di Nervi. Durante il viaggio, inoltre, incontreremo una rappresentanza di Genova Jeans che ci consegnerà una bandiera dedicata all’evento e prevediamo la partecipazione di tanti genovesi oltre che di molti rappresentanti delle istituzioni locali che abbiamo invitato».
IL PERCORSO DELLA STAFFETTA
Si parte da Voltri per arrivare a Nervi, passando per il Parco della Memoria, il Centro Città, le alture di Apparizione, Quarto dei Mille, sino al Porticciolo di Nervi. Le tappe:
09:45 Partenza – Piazza Sebastiano Gaggero; 10:30 Piazza Lido di Pegli; 11:30 Largo Calasetta; 12:15 Via Sestri; 13:00 Via Siffredi; 13:30 Giardini Melis; 14:00 Piazza della Pressa (Via Renata Bianchi; 15:15 Radura della Memoria; 15:45 Via Bruno Buozzi; 16:15 Piazza della Nunziata; 16:25 Piazza della Meridiana; 16:30 Via Garibaldi – Palazzo Tursi; 17:00 Piazza de Ferrari; 17:30 Via Dante; 18:00 Viale Brigate Partigiane; 18:30 Corso Italia – Boccadasse; 18:50 Apparizione – Piazza Don Attilio Canepa; 19:00 Via Lagustena; 20:15 Stazione Quarto; 20:40 Via Quinto; 21:00 Porticciolo di Nervi – arrivo.
Tutti i dettagli sul sito dedicato www.staffettadellarinascita.it https://www.consorzioprolocogenova.it/la-staffetta-della-rinascita-5-settembre/
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A San Michele di Pagana l’ultima tappa di “Electropark 2025” con Groove Island, il boat party galleggiante
SAN MICHELE DI PAGANA (GE) – Una piattaforma galleggiante nel...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO: ATTESI AL PORTO ANTICO PUBLIC IMAGE LTD, EDOARDO BENNATO, VINCENZO SCHETTINI, VINICIO CAPOSSELA E TANANAI
All’Axpo Arena del Mare dal 21 al 26 luglio in...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”: IL 18 LUGLIO NINO D’ANGELO IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE
Il fortunato tour del cantante napoletano fa tappa nella Superba...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata avvistata...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Al Galata arriva la mostra “Fari delle Meraviglie”: dal 17 al 24 luglio l’esposizione fotografica di Walter Pescara
GENOVA – Si inaugura giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria delle...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi