- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
LA SINERGIA COMUNE-PRIVATI DA’ IL VIA AL MERCATO DELLA FOCE
Verrà inaugurato tra novembre e dicembre il nuovo polo commerciale rionale. Un gruppo di operatori investe nella riqualificazione e lotta per il mantenimento di questa tradizione.
di Beatrice Cogorno

“Abbiamo concluso un lungo percorso che ci porta ad inaugurare una nuova modalità di gestione per i mercati coperti rionali. La vendita del diritto di superficie per la gestione del mercato della Foce mira a rilanciare le attività e a riqualificare la struttura, facendo leva sulla collaborazione tra Comune di Genova e operatori commerciali.” Con queste parole l’assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Genova, Emanuele Piazza, ha presentato la rete “mercati di Genova”: l’Aggregazione, unica in Italia, riunisce attualmente nove tra i mercati rionali coperti più importanti di Genova (Mercato Orientale, Mercato di Piazza Romagnosi, Mercato di Piazza Scio, Mercato di Dinegro, Mercato Il Pozzo di Giano di Piazza Sarzano, Mercato della Foce, Mercato di via Corradi, Mercato di Certosa e Mercato del Borgo di Bolzaneto) sotto lo stesso brand ed è aperta all’ingresso di nuovi soggetti. Gli obiettivi strategici di questa iniziativa partono dalla necessità di superare la frammentazione in tante piccole e micro aziende, fortemente concorrenziali tra loro che non ha fin qui consentito di porre in atto strategie collettive di marketing, di fidelizzazione della clientela. l mercato è un luogo di condivisione per tutto il quartiere, come afferma il presidente del Municipio VIII Medio Levante, Alessandro Morgante: “Siamo molto felici che riprenda il percorso di utilizzo di un’area attualmente abbandonata, che torna alla sua vocazione originaria. Il mercato rappresenta un luogo di incontro e socialità e può costituire un volano per il tessuto commerciale dell’intero quartiere.” Sarà presente anche un luogo di ristoro, utile per pausa pranzo e cena, sfruttando anche l’orario prolungato delle attività commerciali.
IL PROGETTO L’opera di ristrutturazione del mercato permetterà di far rifiorire una struttura presente nel quartiere a partire dagli anni 60 risollevandola dal degrado in cui versa, adeguandola ai moderni standard commerciali mercatali in termini di accessibilità per disabili, di sicurezza contro eventi alluvionali , di igiene edilizia e di operatività commerciale. Il nuovo mercato ospiterà su una superficie di vendita di circa 500,00 mq con otto banchi di frutta e verdura, prodotti alimentari freschi, salumi e formaggi, surgelati, macelleria, pescheria, panificio, pasta fresca tutti dotati di laboratori per la preparazione di prodotti di gastronomia e un grocery store a libero servizio per completare l’offerta merceologica. L’organizzazione degli spazi di vendita ha mantenuto la logica originaria del tradizionale mercato rionale, con vendita sui lati contrapposti di una corsia centrale libera.
LA COMUNICAZIONE La Rete, operativa da Febbraio 2015, ad oggi si affaccia e si relaziona con il territorio genovese tramite il portale internet www.mercatidigenova.it, una pagina facebook “Mercati di Genova” e un free press cartaceo, giunto all’ottava edizione, nel quale vengono presentate le offerte dei commercianti dei mercati rionali e su cui sono presenti una rubrica dedicata agli eventi dei Musei di Genova, ed una alle ricette della “Cuoca Sapiente”. Sono in fase di progettazione eventi di educazione alimentare da svolgersi all’interno dei mercati con il coinvolgimento delle scuole genovesi.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi