- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
LA SINERGIA COMUNE-PRIVATI DA’ IL VIA AL MERCATO DELLA FOCE
Verrà inaugurato tra novembre e dicembre il nuovo polo commerciale rionale. Un gruppo di operatori investe nella riqualificazione e lotta per il mantenimento di questa tradizione.
di Beatrice Cogorno
“Abbiamo concluso un lungo percorso che ci porta ad inaugurare una nuova modalità di gestione per i mercati coperti rionali. La vendita del diritto di superficie per la gestione del mercato della Foce mira a rilanciare le attività e a riqualificare la struttura, facendo leva sulla collaborazione tra Comune di Genova e operatori commerciali.” Con queste parole l’assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Genova, Emanuele Piazza, ha presentato la rete “mercati di Genova”: l’Aggregazione, unica in Italia, riunisce attualmente nove tra i mercati rionali coperti più importanti di Genova (Mercato Orientale, Mercato di Piazza Romagnosi, Mercato di Piazza Scio, Mercato di Dinegro, Mercato Il Pozzo di Giano di Piazza Sarzano, Mercato della Foce, Mercato di via Corradi, Mercato di Certosa e Mercato del Borgo di Bolzaneto) sotto lo stesso brand ed è aperta all’ingresso di nuovi soggetti. Gli obiettivi strategici di questa iniziativa partono dalla necessità di superare la frammentazione in tante piccole e micro aziende, fortemente concorrenziali tra loro che non ha fin qui consentito di porre in atto strategie collettive di marketing, di fidelizzazione della clientela. l mercato è un luogo di condivisione per tutto il quartiere, come afferma il presidente del Municipio VIII Medio Levante, Alessandro Morgante: “Siamo molto felici che riprenda il percorso di utilizzo di un’area attualmente abbandonata, che torna alla sua vocazione originaria. Il mercato rappresenta un luogo di incontro e socialità e può costituire un volano per il tessuto commerciale dell’intero quartiere.” Sarà presente anche un luogo di ristoro, utile per pausa pranzo e cena, sfruttando anche l’orario prolungato delle attività commerciali.
IL PROGETTO L’opera di ristrutturazione del mercato permetterà di far rifiorire una struttura presente nel quartiere a partire dagli anni 60 risollevandola dal degrado in cui versa, adeguandola ai moderni standard commerciali mercatali in termini di accessibilità per disabili, di sicurezza contro eventi alluvionali , di igiene edilizia e di operatività commerciale. Il nuovo mercato ospiterà su una superficie di vendita di circa 500,00 mq con otto banchi di frutta e verdura, prodotti alimentari freschi, salumi e formaggi, surgelati, macelleria, pescheria, panificio, pasta fresca tutti dotati di laboratori per la preparazione di prodotti di gastronomia e un grocery store a libero servizio per completare l’offerta merceologica. L’organizzazione degli spazi di vendita ha mantenuto la logica originaria del tradizionale mercato rionale, con vendita sui lati contrapposti di una corsia centrale libera.
LA COMUNICAZIONE La Rete, operativa da Febbraio 2015, ad oggi si affaccia e si relaziona con il territorio genovese tramite il portale internet www.mercatidigenova.it, una pagina facebook “Mercati di Genova” e un free press cartaceo, giunto all’ottava edizione, nel quale vengono presentate le offerte dei commercianti dei mercati rionali e su cui sono presenti una rubrica dedicata agli eventi dei Musei di Genova, ed una alle ricette della “Cuoca Sapiente”. Sono in fase di progettazione eventi di educazione alimentare da svolgersi all’interno dei mercati con il coinvolgimento delle scuole genovesi.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
GIMME! GIMME! GIMME! UNA NOTTE DI BALLO SOTTO LE STELLE CON “ABBA DREAM”
Il tributo all’iconica band svedese è in programma all’Axpo Arena...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi