- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
“La scienza in 3 tre minuti” all’Acquario di Genova

GENOVA-Mercoledì 4 dicembre alle ore 17, presso l’Auditorium dell’Acquario di Genova, si terrà “La scienza in 3 minuti”, settimo incontro del ciclo “Gli elementi scrivono la nostra vita”, organizzato dall’Associazione Amici dell’Acquario, dall’Acquario di Genova, dal Festival della Scienza e dall’Università di Genova.
Protagonisti dell’incontro saranno 8 giovani talenti del mondo della comunicazione scientifica che hanno partecipato all’edizione italiana 2019 di Famelab, competizione internazionale per giovani ricercatori scientifici con il talento della divulgazione.
Un divertente talent show che ha l’obiettivo di trovare giovani talenti in grado di avvicinare il pubblico a discipline scientifiche non sempre semplici da conoscere e da trasmettere in un’ottica di divulgazione del sapere.
Tra loro, Veronica Grieco, classe 1993, studentessa di matematica all’Università degli Studi di Genova, animatrice scientifica del Festival della Scienza e vincitrice dell’edizione italiana Famelab 2019.
A decretare la vittoria, il suo divertente ed efficace intervento per dimostrare, partendo da un elemento semplice e quotidiano come la pasta sfoglia, la distanza che separa terra e luna e la difficoltà dell’uomo a percorrerla. Nell’incontro degli Amici dell’Acquario Veronica Grieco presenterà “Fiori verso Pitagora”.
Insieme a lei condurranno l’incontro degli Amici dell’Acquario Edoardo La Porta con “Siamo medici o idraulici?”, Stefano Ardizzone con “La quarta dimensione questa sconosciuta”, Federica Maltese con “Io e Anna”, Ester Rosa con “Giù per il tubo”, Fabrizio Fiorentini con “L’importanza di lavarsi le mani”, Elisa Biagioli con “Quella volta in aeroporto”, Monica Naccarato con “I numeri primi e le cicale intelligenti”.
Come in occasione della competizione, con le loro presentazioni i ragazzi condurranno i partecipanti all’incontro alla scoperta di principi e concetti scientifici spiegati in soli 3 minuti in maniera affascinante, coinvolgente, facilmente comprensibile a un pubblico generale non esperto della materia e senza utilizzo di tecnologie o immagini.
Il Mercoledì Scienza degli Amici dell’Acquario sarà l’occasione per annunciare l’edizione Famelab 2020 che vedrà l’adesione dell’Acquario di Genova alle selezioni locali organizzate a Genova da Università di Genova, Consiglio Nazionale Delle Ricerche, Associazione Festival della Scienza, Istituto Italiano di Tecnologia, INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Genova, ADI – associazione dottorandi e dottori di ricerca in Italia, UMI – Unione Matematica Italiana.
Le due preselezioni si terranno il prossimo 11 febbraio all’Acquario di Genova e 12 febbraio presso l’Università di Genova per arrivare alla selezione finale locale il 26 febbraio presso La Claque.
I due vincitori della selezione genovese parteciperanno quindi alla finale italiana prevista a maggio a Trieste.
Il vincitore nazionale avrà quindi diritto a partecipare alla finale internazionale nella quale si confronterà con i concorrenti provenienti da tutto il mondo.
Famelab è un evento ideato dal Cheltenham Festivals e promosso a livello mondiale dal British Council in oltre 30 differenti paesi. In Italia l’evento è organizzato da Psiquadro in collaborazione con il British Council Italia.
L’ingresso al Mercoledì Scienza degli Amici dell’Acquario è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni, 010/2345.279-323, amici@costaedutainment.it, www.amiciacquario.ge.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi