- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“La scienza in 3 tre minuti” all’Acquario di Genova

GENOVA-Mercoledì 4 dicembre alle ore 17, presso l’Auditorium dell’Acquario di Genova, si terrà “La scienza in 3 minuti”, settimo incontro del ciclo “Gli elementi scrivono la nostra vita”, organizzato dall’Associazione Amici dell’Acquario, dall’Acquario di Genova, dal Festival della Scienza e dall’Università di Genova.
Protagonisti dell’incontro saranno 8 giovani talenti del mondo della comunicazione scientifica che hanno partecipato all’edizione italiana 2019 di Famelab, competizione internazionale per giovani ricercatori scientifici con il talento della divulgazione.
Un divertente talent show che ha l’obiettivo di trovare giovani talenti in grado di avvicinare il pubblico a discipline scientifiche non sempre semplici da conoscere e da trasmettere in un’ottica di divulgazione del sapere.
Tra loro, Veronica Grieco, classe 1993, studentessa di matematica all’Università degli Studi di Genova, animatrice scientifica del Festival della Scienza e vincitrice dell’edizione italiana Famelab 2019.
A decretare la vittoria, il suo divertente ed efficace intervento per dimostrare, partendo da un elemento semplice e quotidiano come la pasta sfoglia, la distanza che separa terra e luna e la difficoltà dell’uomo a percorrerla. Nell’incontro degli Amici dell’Acquario Veronica Grieco presenterà “Fiori verso Pitagora”.
Insieme a lei condurranno l’incontro degli Amici dell’Acquario Edoardo La Porta con “Siamo medici o idraulici?”, Stefano Ardizzone con “La quarta dimensione questa sconosciuta”, Federica Maltese con “Io e Anna”, Ester Rosa con “Giù per il tubo”, Fabrizio Fiorentini con “L’importanza di lavarsi le mani”, Elisa Biagioli con “Quella volta in aeroporto”, Monica Naccarato con “I numeri primi e le cicale intelligenti”.
Come in occasione della competizione, con le loro presentazioni i ragazzi condurranno i partecipanti all’incontro alla scoperta di principi e concetti scientifici spiegati in soli 3 minuti in maniera affascinante, coinvolgente, facilmente comprensibile a un pubblico generale non esperto della materia e senza utilizzo di tecnologie o immagini.
Il Mercoledì Scienza degli Amici dell’Acquario sarà l’occasione per annunciare l’edizione Famelab 2020 che vedrà l’adesione dell’Acquario di Genova alle selezioni locali organizzate a Genova da Università di Genova, Consiglio Nazionale Delle Ricerche, Associazione Festival della Scienza, Istituto Italiano di Tecnologia, INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Genova, ADI – associazione dottorandi e dottori di ricerca in Italia, UMI – Unione Matematica Italiana.
Le due preselezioni si terranno il prossimo 11 febbraio all’Acquario di Genova e 12 febbraio presso l’Università di Genova per arrivare alla selezione finale locale il 26 febbraio presso La Claque.
I due vincitori della selezione genovese parteciperanno quindi alla finale italiana prevista a maggio a Trieste.
Il vincitore nazionale avrà quindi diritto a partecipare alla finale internazionale nella quale si confronterà con i concorrenti provenienti da tutto il mondo.
Famelab è un evento ideato dal Cheltenham Festivals e promosso a livello mondiale dal British Council in oltre 30 differenti paesi. In Italia l’evento è organizzato da Psiquadro in collaborazione con il British Council Italia.
L’ingresso al Mercoledì Scienza degli Amici dell’Acquario è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni, 010/2345.279-323, amici@costaedutainment.it, www.amiciacquario.ge.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sopraelevata chiusa per due notti, dalle 22 di oggi fino alle 6 del 25 ottobre
GENOVA – A partire da questa sera, chiude per due notti...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Paolo Di Paolo. Fotografie ritrovate”, la mostra a Palazzo Ducale dedicata al grande artista italiano
GENOVA – Palazzo Ducale apre le porte alla storia della...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“I maneggi per maritare una figlia” con Max Cavallari al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il Festival dedicato a Gilberto Govi...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
La musica incontra la storia con Marginalia, otto concerti nei luoghi della Genova medievale
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure un fine settimana...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Migrantour Certosa Edition”, la passeggiata interculturale che porta a riscoprire il quartiere
GENOVA – Proseguono le passeggiate interculturali che in cinque appuntamenti...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario Amt...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Ubù rap” negli spazi della Claque, il progetto artistico che accompagna lo spettacolo alla Tosse
GENOVA – Ultimi quattro giorni per assistere allo spettacolo “Ubù,...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
ARPAL ANTICIPA LA CHIUSURA DELL’ALLERTA ARANCIONE, SUL LEVANTE GIALLA FINO ALLE 19
La struttura lineare delle celle temporalesche ha permesso una...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi