- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
LA RIVELAZIONE ALICE GIROLDINI PROTAGONISTA DI “LADY GREY”: «IL MIO VIAGGIO ALLA RICERCA DEL SENSO DELLA VITA NELLO SPETTACOLO DI WILL ENO»

La giovane attrice formatasi allo Stabile di Genova racconta al nostro giornale le sensazioni, le emozioni e le tappe di avvicinamento ad un testo recentemente premiato con i riconoscimenti di Miglior Spettacolo, Migliore Attrice e Premio della Stampa al Roma Fringe Festival 2022
GENOVA – Un viaggio introspettivo alla ricerca della propria identità, un breve percorso emotivo all’inseguimento costante del senso della vita. Alice Giroldini, protagonista del pluripremiato “Lady Gray” di Will Eno, ritenuto uno dei migliori drammaturghi statunitensi in attività, già finalista Pulitzer 2005 per la sezione teatro, racconta al nostro giornale le sensazioni, le emozioni e le tappe di avvicinamento ad uno spettacolo recentemente premiato come Miglior Spettacolo, Migliore Attrice e Premio della Stampa al Roma Fringe Festival 2022, che la sta consacrando come uno dei talenti più promettenti del panorama teatrale italiano. E tra aneddoti, sogni e progetti futuri emergono anche i ricordi riferiti alla sua formazione legata in modo indissolubile alla nostra città.
Che tipo di spettacolo è “Lady Grey”? Cosa deve attendersi lo spettatore?
Lo spettacolo comincia con una donna sola sul palco che sta aspettando il pubblico per iniziare quella che sembra essere una conferenza, ma ciò che avviene è il racconto di un episodio di una ragazzina a scuola: la maestra ha dato un nuovo compito alla classe ovvero portare in classe qualcosa di importante e rappresentativo di sé, un oggetto, un animale domestico, una foto, e parlarne. La bambina prende alla lettera il compito della maestra e non sa cosa portare. Gli oggetti che la bambina cerca hanno un forte valore simbolico che emerge chiaramente durante lo svolgimento della trama.
Il tema scelto fa porre molte domande al pubblico: come si diventa ciò che siamo? Quando e perché la nostra vita prende certe direzioni? Quanto siamo in grado di governare la nostra esistenza?
Ti chiedi quale sia la storia che riguarda te stesso, come raccontarla, e perché. Lady Grey gioca con il linguaggio, trasforma una storia in un’altra, e passando da uno scenario all’altro, ci porta in un tempo in cui è impossibile riconoscere cosa appartiene a lei e cosa a noi. La protagonista smuove la coscienza dello spettatore e gli fa porre molteplici domande sul perché dell’esistenza e sulla sua stessa funzione.
Hai lavorato con grandi maestri del teatro come Glauco Mauri, Roberto Sturno e Ennio Fantastichini. Ora ti ritrovi sul palco da sola. Quali sono le differenze per un’attrice?
Diverse perché è un modo di recitare totalmente differente. È un tipo di approccio diverso: in spettacoli come Lady Grey l’attore in scena non ha regole ma tende alla ricerca del classico. Sei tu da sola totalmente immersa nel personaggio che stai interpretando, Essermi formata al fianco di grandi attori come quelli che hai citato è stata una grande esperienza formativa che richiede un tipo di preparazione diversa più dal punto di vista emotivo che tecnico.
Tu ti sei formata al Tearo Stabile di Genova. Quale tipo di legame hai con la nostra città?
Fortissimo. È una città meravigliosa dove sono cresciuta non solo da punto di vista professionale ma anche personale. A Genova sto peraltro portando avanti un progetto con Elena Dragonetti, Sara Cianfriglia e Fiammetta Bellone che mi sta dando grandi soddisfazioni. E se un giorno potrò farlo mi piacerebbe tornarci a vivere.
Lady Grey va in scena da venerdì 25 novembre a domenica 4 dicembre alla Sala Mercato.
Martedì, mercoledì e venerdì lo spettacolo inizia alle ore 20.30. Giovedì e sabato alle 19.30. Domenica alle 16. Lunedì riposo.
Info e biglietti su teatronazionalegenova.it

Su Tomaso Torre
Giornalista pubblicista dal 2003, è fondatore e direttore responsabile di GOA Magazine. Appassionato di arte, cultura e spettacoli ha collaborato per anni con diverse testate locali occupandosi di cronaca ed attualità, sport e tempo libero. “Ho sempre coltivato il sogno di realizzare un prodotto editoriale dinamico e fluido che potesse rispondere alle esigenze informative di un pubblico sempre più competente ed avanguardista”.Messaggi correlati
Ultime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi