- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
La rassegna “Sabato a Teatro” riparte con “Cenerentola” di Zaches Teatro al Gustavo Modena

GENOVA – La rassegna Sabato a Teatro del Teatro Nazionale di Genova – curata da Elena Dragonetti – riparte per la seconda parte di stagione al Teatro Gustavo Modena con “Cenerentola”, una produzione Zaches Teatro, con la regia di Luana Gramegna, le scene di Francesco Givone e la partecipazione di Gianluca Gabriele, Amalia Ruocco e Enrica Zampetti: un insieme di teatro delle ombre, suggestioni, marionette, maschere, pupazzi e danza.
Nel mondo esistono più di trecento varianti di Cenerentola: Zaches Teatro ha scelto di concentrarsi su quelle più antiche e su due versioni letterarie, quella dei Fratelli Grimm e La Gatta Cenerentola di Basile. Dalla cenere al palazzo del re, Cenerentola è un’eroina dai mille volti, artefice del proprio destino. Inizialmente reclusa nel proprio mondo interiore, trova la forza di sopportare i maltrattamenti della matrigna e delle sorellastre sino al momento in cui potrà contrastarle: il suo premio non sarà solo il principe azzurro ma soprattutto il riscatto dal passato.
La scena dello spettacolo è occupata da un grande focolare pieno di fumo e di fuliggine: qui abitano le Cenerine, spiritelli che fungono da narratori. Attraverso gli oggetti e i pupazzi creati da Francesco Givone (che firma anche scene, maschere e costumi), la danza e le musiche originali di Stefano Ciardi, i tre interpreti – Gianluca Gabriele, Amalia Ruocco, Enrica Zampetti – danno vita a uno spettacolo pieno di invenzioni, animato da strane presenze tra il buffo e grottesco. Un’opera tout public dal forte impatto visivo, ideata sia per un pubblico di bambini (dai 6 anni in su) sia per gli adulti.
Sabato 22 gennaio alle ore 19.30.
Nel corso della rassegna saranno altri due gli appuntamenti tout public, Pigiami, storico spettacolo di Teatro Ragazzi e Giovani Onlus (26 febbraio) ed Esercizi di fantastica con i danzatori di Sosta Palmizi (26 marzo), mentre è dedicato alla fascia da 1 a 4 anni Girotondo di La Baracca – Testoni Ragazzi (5 marzo). In programma anche Il gatto con gli stivali con le creazioni di Marcello Chiarenza (12 febbraio), Ti regalo uno sbadiglio di Giorgio Scaramuzzino, interpretato da Elena Dragonetti (9 aprile) e l’evento speciale Storia d’amore e alberi, ispirato al libro di Jean Giono (23 aprile).
Nella mattina di domenica 23 gennaio, dalle ore 10 alle 12, la compagnia conduce un laboratorio teatrale sulla fiaba e il teatro d’ombra, rivolto alle famiglie con bambini da 6 a 10 anni (per informazioni e prenotazioni scrivere a scuola@teatronazionalegenova.it)
Biglietti sino a 14 anni 6 euro, adulti 8 euro. Carta Sabato a teatro, 8 ingressi da usare in più persone, 40 euro. Info e biglietti su teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi