- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
La Polizia Locale di Genova per l’Istituto Gaslini: il nuovo calendario benefico
GENOVA – Con la pubblicazione del calendario istituzionale 2019 prosegue la collaborazione tra la Polizia Locale di Genova e l’Istituto Giannina Gaslini per raccogliere fondi da devolvere all’ospedale pediatrico genovese. Quest’anno i proventi saranno dedicati al progetto “Accogliere oltre che curare”.
Questa edizione – presentata nella sede del Comando dall’assessore alla Polizia Locale Stefano Garassino e dal comandante Gianluca Giurato alla presenza del presidente dell’Istituto Gaslini Pietro Pongiglione -, è dedicata alle Polizie Locali che durante i giorni dell’emergenza di ponte Morandi, e sino alla fine di ottobre, hanno lavorato nella nostra città. In particolare quelle di Milano, Torino e Livorno.
Il calendario è già a disposizione dei cittadini che desiderano partecipare alla raccolta benefica ed è acquistabile nelle sezioni e nella sede della Società di Mutuo Soccorso della Polizia Locale genovese e nella bottega dell’Ospedale di Giorno del Gaslini.

«Con il calendario della Polizia Locale vogliamo sottolineare l’importanza della solidarietà che mai, come quest’anno , si è manifestata dopo il tragico evento del 14 agosto: la solidarietà che le Polizie Locali italiane hanno immediatamente mostrato nei confronti della nostra città aiutandoci in momenti di estrema difficoltà e la solidarietà che contraddistingue la Polizia Locale di Genova che destina, ormai da anni, i proventi delle vendite del calendario istituzionale alla Gaslini Onlus – dichiara l’assessore Stefano Garassino -. A tutti coloro che hanno aiutato Genova a superare le recenti difficoltà e a tutti coloro che infaticabilmente lavorano per il bene dei bambini in cura presso l’Istituto Gaslini, la mia più sincera gratitudine per essere da esempio per tutti noi».
«Benché pressato dai molteplici impegni che l’anno da poco concluso ha tragicamente riversato sulla città, il Corpo non ha voluto rinunciare a pubblicare il suo tradizionale calendario istituzionale, il cui ricavato viene destinato ai progetti della Gaslini Onlus – aggiunge il comandante Gianluca Giurato – Quest’anno abbiamo voluto dedicarne le immagini ai colleghi delle altre Polizia Locali italiane, come ricordo e ringraziamento per l’aiuto prestato nei giorni più difficili dell’emergenza».
Anche Pietro Pongiglione, presidente dell’Istituto Giannina Gaslini, è particolarmente felice del proseguimento della collaborazione fra la Polizia Locale e l’ospedale pediatrico da lui diretto: «L’anno appena passato ha visto celebrare gli 80 anni dell’Istituto Gaslini e i 40 anni delle “Vigilesse”; è stato un anno denso di eventi significativi per il nostro policlinico e per la nostra città. Ed è anche stato, purtroppo, l’anno del crollo di Ponte Morandi: non possiamo e non vogliamo scordarlo. Come cittadino personalmente, e come presidente del Gaslini istituzionalmente, voglio dire grazie al Corpo della Polizia Locale per l’ottimo lavoro svolto in ogni circostanza. Un calendario però, scandisce il tempo, fa tesoro del passato ma guarda al futuro – prosegue -, ed è uno sguardo alto quello che deve caratterizzare ogni anno che inizia, e in particolare quello che deve caratterizzare il 2019. Per l’Istituto Gaslini le sfide che affronteremo sono quelle della ricerca, sempre più sofisticata, base di speranza per molti e fiore all’occhiello del nostro ospedale fin dalla sua fondazione, ma anche quelle dell’efficienza, dell’organizzazione e dell’accoglienza. Grazie alla Polizia Locale di Genova che sostiene l’Istituto Giannina Gaslini da tanto tempo tramite Gaslini Onlus: un concreto aiuto materiale, ed ancor più morale, per le nostre donne e i nostri uomini, che ogni giorno senza sosta sono vicini ai bambini e alle loro famiglie».
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi