- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
LA POLIZIA LOCALE AL SERVIZIO DEL CITTADINO: UN PRESIDIO MOBILE IN GIRO PER GENOVA
Parte dai Giardini Melis di Cornigliano il servizio di ascolto per la raccolta sul territorio di denunce e segnalazioni
GENOVA – Una postazione operativa mobile su tutto il territorio comunale per la raccolta di denunce e segnalazioni dei cittadini e la diffusione, in contemporanea, di campagne di sensibilizzazione rivolte alle persone più deboli. È il nuovo servizio di prossimità della Polizia Locale, partito lunedì 10 agosto dai Giardini Melis di Cornigliano e che sarà successivamente esteso in altre zone della città dove ancora non è presente un presidio fisso della Polizia Locale.
Una o due volte alla settimana, un’unità mobile della Polizia Locale stazionerà nei luoghi dove sono state segnalate situazioni di scarsa sicurezza o degrado. Funzionari di Polizia Giudiziaria e Polizia Locale saranno affiancati da agenti della Polizia Locale per raccogliere le segnalazioni dei cittadini sulle problematiche le più disparate.
L’unità mobile attualmente impiegata dalla Polizia Locale è dotata di radio, pc portatile, stampante e tablet, tutto collegato con la centrale operativa. Entro la fine dell’anno è prevista la sostituzione del mezzo con un nuovo veicolo che avrà in dotazione anche telecamera mobile e un sistema digitale di collegamento, nell’ottica di fornire ai cittadini un servizio di ascolto il più possibile rapido ed efficiente, per rispondere in modo efficace alle loro richieste.
Insieme all’unità mobile è presente anche un gazebo dove gli agenti sono a disposizione della cittadinanza per informare i cittadini sulle campagne di sensibilizzazione del Comune, come quella “Diffidente? No, prudente!” volta a prevenire il fenomeno delle truffe agli anziani.
Dopo l’iniziale fase di sperimentazione, la Polizia Locale prevede di strutturare il servizio calendarizzandolo sulla base delle esigenze della cittadinanza. A questo proposito, è allo studio la creazione di un numero telefonico al quale i cittadini potranno prenotare il servizio.
«Sono molto soddisfatto per questo nuovo servizio di prossimità al cittadino. Grazie a questo presidio mobile – spiega il comandante della Polizia Locale Gianluca Giurato – i cittadini non dovranno più avvicinarsi alla Polizia Locale, ma saremo noi ad avvicinarci ai genovesi. Il progetto, che parte dai Giardini Melis di Cornigliano ma verrà allargato a tutto il territorio comunale e soprattutto alle zone che non hanno una sede fissa della Polizia Locale, consentirà ai cittadini di segnalare qualsiasi tipo di problematica: dal furto al danneggiamento, dal disturbo alla quiete pubblica alle deiezioni canine. Allo stesso tempo stiamo lavorando per istituire un numero telefonico che si potrà chiamare per prenotare il servizio con congruo anticipo. Un vero e proprio servizio a domicilio per il cittadino che si rivolge soprattutto alle persone che hanno più difficoltà a spostarsi, come gli anziani. Questa mattina abbiamo già ricevuto una trentina di segnalazioni su problemi di varia natura. Ciò dimostra che i cittadini ci hanno visto da subito come un punto di riferimento».
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi