- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
LA POLIZIA LOCALE AL SERVIZIO DEL CITTADINO: UN PRESIDIO MOBILE IN GIRO PER GENOVA

Parte dai Giardini Melis di Cornigliano il servizio di ascolto per la raccolta sul territorio di denunce e segnalazioni
GENOVA – Una postazione operativa mobile su tutto il territorio comunale per la raccolta di denunce e segnalazioni dei cittadini e la diffusione, in contemporanea, di campagne di sensibilizzazione rivolte alle persone più deboli. È il nuovo servizio di prossimità della Polizia Locale, partito lunedì 10 agosto dai Giardini Melis di Cornigliano e che sarà successivamente esteso in altre zone della città dove ancora non è presente un presidio fisso della Polizia Locale.
Una o due volte alla settimana, un’unità mobile della Polizia Locale stazionerà nei luoghi dove sono state segnalate situazioni di scarsa sicurezza o degrado. Funzionari di Polizia Giudiziaria e Polizia Locale saranno affiancati da agenti della Polizia Locale per raccogliere le segnalazioni dei cittadini sulle problematiche le più disparate.
L’unità mobile attualmente impiegata dalla Polizia Locale è dotata di radio, pc portatile, stampante e tablet, tutto collegato con la centrale operativa. Entro la fine dell’anno è prevista la sostituzione del mezzo con un nuovo veicolo che avrà in dotazione anche telecamera mobile e un sistema digitale di collegamento, nell’ottica di fornire ai cittadini un servizio di ascolto il più possibile rapido ed efficiente, per rispondere in modo efficace alle loro richieste.
Insieme all’unità mobile è presente anche un gazebo dove gli agenti sono a disposizione della cittadinanza per informare i cittadini sulle campagne di sensibilizzazione del Comune, come quella “Diffidente? No, prudente!” volta a prevenire il fenomeno delle truffe agli anziani.
Dopo l’iniziale fase di sperimentazione, la Polizia Locale prevede di strutturare il servizio calendarizzandolo sulla base delle esigenze della cittadinanza. A questo proposito, è allo studio la creazione di un numero telefonico al quale i cittadini potranno prenotare il servizio.
«Sono molto soddisfatto per questo nuovo servizio di prossimità al cittadino. Grazie a questo presidio mobile – spiega il comandante della Polizia Locale Gianluca Giurato – i cittadini non dovranno più avvicinarsi alla Polizia Locale, ma saremo noi ad avvicinarci ai genovesi. Il progetto, che parte dai Giardini Melis di Cornigliano ma verrà allargato a tutto il territorio comunale e soprattutto alle zone che non hanno una sede fissa della Polizia Locale, consentirà ai cittadini di segnalare qualsiasi tipo di problematica: dal furto al danneggiamento, dal disturbo alla quiete pubblica alle deiezioni canine. Allo stesso tempo stiamo lavorando per istituire un numero telefonico che si potrà chiamare per prenotare il servizio con congruo anticipo. Un vero e proprio servizio a domicilio per il cittadino che si rivolge soprattutto alle persone che hanno più difficoltà a spostarsi, come gli anziani. Questa mattina abbiamo già ricevuto una trentina di segnalazioni su problemi di varia natura. Ciò dimostra che i cittadini ci hanno visto da subito come un punto di riferimento».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Di rose e altre meraviglie”, il percorso alla scoperta dei fiori e delle opere delle Raccolte Frugone
GENOVA – I Parchi di Nervi ospitano “Di rose e...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Arriva “Tipicamente Chiavari”: il weekend nella riviera ligure tra mercatini e visite guidate
CHIAVARI (GE) – Sabato 20 e domenica 21 settembre arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Da CartVsia a Certosa”, la visita del Muce per scoprire il complesso dell’Ordine dei Certosini
GENOVA – Il Museo Certosa di Genova, da sabato 20...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi