- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
LA NUOVA VITA DI SAN GIULIANO TRA MUSICA E VISITE GUIDATE
L’abbazia di corso Italia sarà visitabile da martedì a sabato 20 maggio con sei concerti in cinque serate.
GENOVA – Da martedì a sabato 20 maggio uno dei più antichi complessi monumentali della città tornerà a essere visitabile. L’Abbazia di San Giuliano, situata in Corso Italia, sarà infatti a disposizione dei cittadini durante un Open Week musicale in cui si esibiranno gli Allievi del Conservatorio Niccolò Paganini, partner dell’iniziativa, i musicisti del Teatro Carlo Felice e il Gruppo Spontaneo Trallallero.

Nuova vita per l’Abbazia di San Giuliano
Fondato nel 1240 come chiesa francescana dai Minori Conventuali, il complesso ha alle spalle una storia di chiusure e riaperture sin dall’epoca napoleonica. Dopo essere rimasto in disuso per decenni nel 1984 divenne proprietà dello Stato e dal 1998 gli Uffici liguri del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT) hanno proceduto al restauro. “Nonostante alcune casualità legate a contenziosi, fallimenti di ditte e finanziamenti”, ha detto Elisabetta Piccioni, segretario regionale del MiBACT per la Liguria, “l’iniziativa dimostra il successo del restauro. In questa maniera persone e cittadini possono vedere i risultati dei lavori, e partecipare all’interno di un luogo in cui sono loro i veri destinatari”.
Attualmente i vertici del Ministero, l’Arma, la Regione Liguria e il Comune di Genova stanno valutando la destinazione d’uso dell’edificio. L’auspicio, secondo Serena Bertolucci, direttore del Polo Museale della Liguria e di Palazzo Reale di Genova, è quello di “far sì che questo luogo importante diventi un punto di riscoperta per i cittadini”.
Per quanto riguarda l’Open Week musicale, ogni giorno da martedì a sabato 20 maggio sono previsti due appuntamenti alle 16.00 e alle 17.00 con musica nel chiostro e visite guidate negli spazi restaurati; inoltre sabato 20 maggio alle 21.00 si svolgerà una serata speciale in occasione della Notte dei Musei.
Programma:
- martedì 16 maggio, Dal sacro al profano, con i musicisti del Teatro Carlo Felice
Patrizia Battaglia, Contralto
Pier Domenica Sommati, Violino
Alberto Pisani, Violoncello
Brani di Bach, Vivaldi, Handel, Purcell e Mozart - mercoledì 17 maggio, Pietro Genova Gaia e Agnese Genova Gaia, duo violino-violoncello,
Allievi del Conservatorio Niccolò Paganini - giovedì 18 maggio, Dal sacro al profano
Patrizia Battaglia, Contralto
Pier Domenica Sommati, Violino
Alberto Pisani, Violoncello
Brani di Bach, Vivaldi, Handel, Purcell e Mozart - venerdì 19 maggio, Martina Cincotta, chitarra
Allieva del Conservatorio Niccolò Paganini - sabato 20 maggio, “Gruppo Spontaneo Trallalero”
Alessandro Guerrini, u primmu; Mauro Bozzini, cuntrabassu; Laura Parodi, cuntrètu; Eugenio Rissotto, voce chitarra; Angelo Asborno, Gino Cambiaso, Francesco Giovenco, Andrea Semino: basci. - sabato 20 maggio ore 21.00
Serata speciale in occasione della Notte dei Musei
In collaborazione con Conservatorio Niccolò Paganini.
Direttore Roberto Iovino
Gioite voi col canto. Spiritualità e affetti fra Cinquecento e Seicento
Ensemble Vox Antiqua
Direttore Prof. Bettuzzi
Musiche di Palestrina, Marenzio, Monteverdi, Gesualdo
Per partecipare è necessaria la prenotazione entro le ore 10 del giorno precedente la visita.
Prenotazioni: Studio Viale Von Der Goltz, tel. 010 873106 (dalle 9 alle 16.30); email sangiuliaano@studiovialevondergoltz.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi