- Il 24 e 25 maggio torna la “Festa della Focaccia di Recco”: assaggi gratuiti, musica, balli e mercatini
- La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
LA NUOVA VITA DI SAN GIULIANO TRA MUSICA E VISITE GUIDATE

L’abbazia di corso Italia sarà visitabile da martedì a sabato 20 maggio con sei concerti in cinque serate.
GENOVA – Da martedì a sabato 20 maggio uno dei più antichi complessi monumentali della città tornerà a essere visitabile. L’Abbazia di San Giuliano, situata in Corso Italia, sarà infatti a disposizione dei cittadini durante un Open Week musicale in cui si esibiranno gli Allievi del Conservatorio Niccolò Paganini, partner dell’iniziativa, i musicisti del Teatro Carlo Felice e il Gruppo Spontaneo Trallallero.

Nuova vita per l’Abbazia di San Giuliano
Fondato nel 1240 come chiesa francescana dai Minori Conventuali, il complesso ha alle spalle una storia di chiusure e riaperture sin dall’epoca napoleonica. Dopo essere rimasto in disuso per decenni nel 1984 divenne proprietà dello Stato e dal 1998 gli Uffici liguri del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT) hanno proceduto al restauro. “Nonostante alcune casualità legate a contenziosi, fallimenti di ditte e finanziamenti”, ha detto Elisabetta Piccioni, segretario regionale del MiBACT per la Liguria, “l’iniziativa dimostra il successo del restauro. In questa maniera persone e cittadini possono vedere i risultati dei lavori, e partecipare all’interno di un luogo in cui sono loro i veri destinatari”.
Attualmente i vertici del Ministero, l’Arma, la Regione Liguria e il Comune di Genova stanno valutando la destinazione d’uso dell’edificio. L’auspicio, secondo Serena Bertolucci, direttore del Polo Museale della Liguria e di Palazzo Reale di Genova, è quello di “far sì che questo luogo importante diventi un punto di riscoperta per i cittadini”.
Per quanto riguarda l’Open Week musicale, ogni giorno da martedì a sabato 20 maggio sono previsti due appuntamenti alle 16.00 e alle 17.00 con musica nel chiostro e visite guidate negli spazi restaurati; inoltre sabato 20 maggio alle 21.00 si svolgerà una serata speciale in occasione della Notte dei Musei.
Programma:
- martedì 16 maggio, Dal sacro al profano, con i musicisti del Teatro Carlo Felice
Patrizia Battaglia, Contralto
Pier Domenica Sommati, Violino
Alberto Pisani, Violoncello
Brani di Bach, Vivaldi, Handel, Purcell e Mozart - mercoledì 17 maggio, Pietro Genova Gaia e Agnese Genova Gaia, duo violino-violoncello,
Allievi del Conservatorio Niccolò Paganini - giovedì 18 maggio, Dal sacro al profano
Patrizia Battaglia, Contralto
Pier Domenica Sommati, Violino
Alberto Pisani, Violoncello
Brani di Bach, Vivaldi, Handel, Purcell e Mozart - venerdì 19 maggio, Martina Cincotta, chitarra
Allieva del Conservatorio Niccolò Paganini - sabato 20 maggio, “Gruppo Spontaneo Trallalero”
Alessandro Guerrini, u primmu; Mauro Bozzini, cuntrabassu; Laura Parodi, cuntrètu; Eugenio Rissotto, voce chitarra; Angelo Asborno, Gino Cambiaso, Francesco Giovenco, Andrea Semino: basci. - sabato 20 maggio ore 21.00
Serata speciale in occasione della Notte dei Musei
In collaborazione con Conservatorio Niccolò Paganini.
Direttore Roberto Iovino
Gioite voi col canto. Spiritualità e affetti fra Cinquecento e Seicento
Ensemble Vox Antiqua
Direttore Prof. Bettuzzi
Musiche di Palestrina, Marenzio, Monteverdi, Gesualdo
Per partecipare è necessaria la prenotazione entro le ore 10 del giorno precedente la visita.
Prenotazioni: Studio Viale Von Der Goltz, tel. 010 873106 (dalle 9 alle 16.30); email sangiuliaano@studiovialevondergoltz.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il 24 e 25 maggio torna la “Festa della Focaccia di Recco”: assaggi gratuiti, musica, balli e mercatini
GENOVA – Nel weekend Recco torna a festeggiare il suo...
- Pubblicato a Maggio 20, 2025
- 0
-
LA TOSSE NON VA IN VACANZA: UNA PRIMA E UNA NUOVA LOCATION PER IL MAGGIO-AGOSTO DEI LUZZATI
Dal 29 maggio al 16 agosto tre spettacoli immersivi in...
- Pubblicato a Maggio 20, 2025
- 0
-
GENOVA CAPITALE DEL LUPPOLO CON IL RITORNO DEL “BIRRALONGA” NEL CENTRO STORICO: TUTTE LE TAPPE PREVISTE
Domenica 25 maggio si rinnova l’appuntamento con un evento diventato...
- Pubblicato a Maggio 20, 2025
- 0
-
RITORNA LA FESTA DELLO SPORT DAL 23 AL 25 MAGGIO: TUTTO PRONTO PER LA 26^ESIMA EDIZIONE
Previste oltre 100 attività sportive per giovani studenti. Attese al...
- Pubblicato a Maggio 20, 2025
- 0
-
Giornata Mondiale delle Api, l’indicazione di Coldiretti Liguria: scegliere miele 100% italiano
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale delle Api, che...
- Pubblicato a Maggio 20, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria: prolungata l’allerta gialla sul centro e levante. Rischio forti temporali
GENOVA – Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro...
- Pubblicato a Maggio 20, 2025
- 0
-
DAL 21 MAGGIO AL VIA LA “GENOVA DESIGN WEEK”: L’EDIZIONE PIÙ VASTA DI SEMPRE APRE GLI ORIZZONTI A PONENTE
Fino a domenica 25 la Superba diventa vetrina di creatività...
- Pubblicato a Maggio 19, 2025
- 0
-
Giornata Mondiale delle Api, l’indicazione di Coldiretti Liguria: scegliere miele 100% italiano
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale delle Api,...
- 20 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria: prolungata l’allerta gialla sul centro e levante. Rischio forti temporali
GENOVA – Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul...
- 20 Maggio 2025
- 0
-
Meteo: domani, martedì 20 maggio, allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Il passaggio di un nucleo di aria...
- 19 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi