- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La nuova Stagione del Teatro Garage tra dramma, commedia e spettacoli per famiglie

GENOVA – Al via a fine settembre la trentaduesima Stagione del Teatro Garage che quest’anno presenta un calendario molto ricco: 37 spettacoli più 8 pomeriggi per i bambini e famiglie con la rassegna Ti racconto una fiaba e 8 appuntamenti con la rassegna di teatro d’ Improvvisazione del Maniman Teatro, un cartellone vario che vede operazioni interessanti di contaminazione, commedie brillanti, teatro civile, con un occhio di particolare riguardo nei confronti della drammaturgia contemporanea.
Anche quest’anno si rinnova nel Progetto Spirali la collaborazione con strutture affini come Teatro dell’Ortica che propone 1969 Piazza Fontana uno spettacolo d’impegno sugli anni di piombo, i Cattivi Maestri di Savona con un classico della letteratura per l’infanzia ricco di spunti di riflessione anche per gli adulti Barbablù, Lo Spazio Vuoto con il Beckett Finale di partita. Questa collaborazione si attiva soprattutto nella programmazione di alcuni spettacoli circuitati nei diversi teatri.
Come sempre il TG continua nella politica di ospitare in cartellone nuove compagnie teatrali emergenti soprattutto locali, dando la possibilità di mettere in scena le loro idee e novità in termini artistici ed espressivi contribuendo così a incrementare una fucina di talenti sempre freschi e nuovi.
In cartellone operazioni curiose in cui il piacere della parola teatrale si unisce a quello del gusto: ne Il tango delle acciughe di Fabrizio Lopresti che, con lo chef Alessandro Dentone, omaggia la regina del pesce azzurro; Emanuela Rolla invece proporrà uno spettacolo conviviale Vininprosa in cui parla di vino per parlare dell’uomo; entrambi offrono una degustazione al pubblico in sala.
In linea con la rassegna estiva Ridere d’agosto ma anche prima che l’anno prossimo compie 30 anni, ci sarà anche spazio alla commedia e al divertimento con il nuovo spettacolo di Fabio Fiori #stavoltasvolto, il ritorno di Marco Cavallaro che il pubblico genovese ricorda nel divertentissimo Pericolo di coppia, adesso in scena con Serata reloaded, Amanda Fagiani con La mostra #quasideltuttoesaurita e il grottesco La nonna dell’argentino Roberto Cossa messo in scena dalla Pozzanghera. E ancora un curioso varietà interamente in lingua genovese con canzoni, balletti e sketch Böga Bilöga
Il TG ripropone 3-4-3 destinazione Auschwitz testo che parla dell’olocausto attraverso la storia di un noto allenatore e in generale del calcio di quegli anni. Per il 2020 è in progetto una nuova produzione ancora in via di definizione.
Naturalmente passare in rassegna tutto il cartellone è impossibile, possiamo ancora ricordare tra i titoli più interessanti, Le notti bianche del teatro San Genesio di Roma, riscrittura da Dostoevskij e due spettacoli di Yasmina Reza proposti rispettivamente da La Corte dei Ratti e dal Crocogufo.
La rassegna per i bambini e famiglie “Ti racconto una fiaba” è giunta alla sesta edizione tra i suoi appuntamenti, ricordiamo l’apertura domenica 29 settembre alle 17,00 con Alla ricerca di Peter Pan e, per il giorno di Halloween, si rinnova l’appuntamento con la musica che, questa volta, vede al centro Paganini protagonista de Il capriccio del diavolo.
Tutti gli 8 appuntamenti hanno la particolarità di essere spettacoli interattivi in cui i bambini sono chiamati sul palco a partecipare.
A
partire dal 30 settembre riprende l’attività didattica del teatro con
i corsi di recitazione per adulti e quelli di teatro per i bambini e ragazzi:
Il Teatro dei Desideri che verrà presentato ai genitori in un incontro
illustrativo giovedì 26 alle 18,00.
La novità di quest’anno è un Corso di
genovese strutturato in modo divertente e usabile per i neofiti e nello
stesso tempo interessante per chi già conosce la lingua, anche perché, fra
l’altro, apre una finestra sul teatro.
La mattina saranno proposte recite per le scuole su prenotazione.
I prezzi della stagione sono invariati da alcuni anni si propongono abbonamento a 6 spettacoli nominale; carnet a 10 ingressi spendibili da più persone contemporaneamente
Il programma intero è su www.teatrogarage.it
tel. 010.511447 010.899.49.76 info@teatrogarage.it per info e prenotazioni eccetto la rassegna Maniman Teatro per cui è necessario rivolgersi direttamente alla Compagnia.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi