- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
LA MOSTRA “EDIPO: IO CONTAGIO” RIAPRE IN UNA NUOVA LOCATION

L’esposizione è ideata da Davide Livermore e curata con Margherita Rubino e Andrea Porcheddu
GENOVA – Dal 7 al 30 maggio, la mostra performativa “Edipo: io contagio”, ideata da Davide Livermore, torna ad aprire al pubblico in una nuova location: la Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale.
Visto il grande successo di pubblico ottenuto negli scorsi mesi, il Teatro Nazionale di Genova in collaborazione con Fondazione per la Cultura Palazzo Ducale, riallestisce “Edipo: io contagio-scena e parola in mostra nella Tebe dei Re“, la mostra ideata da Livermore e curata insieme a Margherita Rubino e Andrea Porcheddu. L’esposizione cambia quindi location trasferendosi dal Sottoporticato, dove ha fatto registrare sempre il tutto esaurito, al Salone del Munizioniere, un altro suggestivo spazio espositivo all’interno di Palazzo Ducale.
La mostra
Teatro, arte contemporanea e conturbanti sonorità elettroniche sono gli elementi cardine di questa mostra performativa. Con l’esposizione, Livermore intende dunque riaffermare la centralità della cultura in tempo di crisi e riflettere sull’attuale condizione della nostra società tormentata dalla pandemia proprio come la Tebe cantata da Sofocle.
Orari e modalità di visita
L’esposizione resterà aperta fino a domenica 30 maggio con i seguenti orari:
- da martedì a giovedì dalle ore 14.00 fino alle 19.15
- venerdì dalle ore 14.30 fino alle 20.30
- sabato e domenica dalle ore 12.00 fino alle 18.15
L’ingresso è gratuito ma è necessaria la prenotazione sul sito del Teatro Nazionale di Genova. Chi non avesse la possibilità di prenotare online può contattare il numero 010 53421 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 13.00. Il pubblico avrà accesso in piccoli gruppi (max 10 persone per volta) secondo un protocollo che garantisce la sicurezza dei visitatori, dello staff e degli artisti coinvolti.
Allestimento e performer
Assistente scenografa Lorenza Gioberti. Musiche Andrea Chenna. Luci Gianni Grasso. Fonica Edoardo Ambrosio, Luca Nasciuti. Macchinista costruttore Diego Paoli. Elettricista Stefano Monni. Aiuto assistente scenografo Nicolò Tomasi. Progetto grafico Emanuela Dellepiane. Stampe digitali Pitto P.Zeta. Video a cura di Squeasy Film.
Coordinamento Carlo Sciaccaluga. Agnese Ascioti, Sonia Convertini, Noemi Esposito, Nicolò Giacalone, Mirko Iurlaro, Davide Mancini, Matteo Palazzo, Enrico Pittaluga, Valeria Chiara Puppo, Marco Taddei, Demian Troiano Hackman, Irene Villa.
Info
Per ulteriori informazioni, visitare le pagine web www.teatronazionalegenova.it e www.palazzoducale.genova.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi