- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“LA MECÁNICA DEL ALMA” E I SUOI BURATTINI INAUGURANO LA STAGIONE DEL TEATRO RAGAZZI DEL NAZIONALE

Appuntamento sabato 26 ottobre dalle 16 con il debutto della nuova edizione a Teatro Modena. In scena alle ore 19.30 con lo spettacolo della compagnia catalana Zero en Conducta
GENOVA – Sabato 26 ottobre Teatro Nazionale inaugura la stagione del Teatro ragazzi con lo spettacolo “La mecánica del alma” della compagnia catalana Zero en Conducta alle ore 19.30. Si tratta di un evento internazionale che unisce il teatro di figura e la danza contemporanea nell’ambito della rassegna “Sabato a teatro”.
In scena cinque straordinari performer e un burattino dai tratti incredibilmente simili ai nostri, ci raccontano affinità e divergenze tra gli esseri umani e i burattini, a partire dalle “leggi” che regolano i moti dell’anima.
Lo spettacolo è preceduto da una festa di inaugurazione in Piazza Modena a partire dalle ore 16: musica con la Filarmonica di Sampierdarena, animazione, l’installazione/spettacolo Vivo in una bolla a cura del Teatro del Piccione e i laboratori artistici curati da Arci, il Biscione, Dojo Giustiniani e Marco Taddei.
In caso di pioggia, tutte le attività si svolgeranno negli spazi del Teatro Gustavo Modena e della Sala Mercato.
La rassegna Sabato a teatro, realizzata con il rinnovato sostegno di Gruppo Cambiaso Risso, proseguirà sino al prossimo maggio tra il Teatro Gustavo Modena, la Sala Mercato e il Teatro Eleonora Duse, alternando titoli rivolti ai più piccoli alle ore 16, a spettacoli tout public, in scena alle 19.30. Un totale di dieci appuntamenti in cui narrazione, clownerie, danza, gioco, musica e un pizzico di follia sono la bussola per viaggiare insieme in un mondo sconfinato che a teatro prende vita.
«Il Teatro Nazionale di Genova vuole essere un luogo insostituibile per l’infanzia – afferma Elena Dragonetti, consulente artistica teatro ragazzi – Desideriamo accogliere i nostri piccoli spettatori, così “nuovi” e ricettivi, per raccontare loro la bellezza di un luogo straordinario che stimola l’immaginazione e la creatività».
Tra le produzioni del Teatro Nazionale di Genova, un gradito ritorno e una novità assoluta. Sabato 9 novembre alla Sala Mercato (ore 19.30) torna in scena, dopo il grande successo ottenuto nella scorsa stagione, In…segnami il silenzio scritto e diretto da Elena Dragonetti.
Il 1° marzo invece, Cache-cache, il nuovo spettacolo di teatro figura firmato Dragonetti che, attraverso il gioco del nascondino, riflette sul mondo reinventato dai bambini lontano dallo sguardo degli adulti.
A completare la Rassegna artisti molto amati come Gek Tessaro e alcune delle compagnie più rinomate che si occupano di teatro per le nuove generazioni come Quelli di Grock e Teatro del Buratto.
Lo spettacolo La mecánica del alma, eh man hé inizia alle ore 19.30.
Biglietti 11 euro, adulti 16 euro.
Info teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PATTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi