- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“LA MECÁNICA DEL ALMA” E I SUOI BURATTINI INAUGURANO LA STAGIONE DEL TEATRO RAGAZZI DEL NAZIONALE

Appuntamento sabato 26 ottobre dalle 16 con il debutto della nuova edizione a Teatro Modena. In scena alle ore 19.30 con lo spettacolo della compagnia catalana Zero en Conducta
GENOVA – Sabato 26 ottobre Teatro Nazionale inaugura la stagione del Teatro ragazzi con lo spettacolo “La mecánica del alma” della compagnia catalana Zero en Conducta alle ore 19.30. Si tratta di un evento internazionale che unisce il teatro di figura e la danza contemporanea nell’ambito della rassegna “Sabato a teatro”.
In scena cinque straordinari performer e un burattino dai tratti incredibilmente simili ai nostri, ci raccontano affinità e divergenze tra gli esseri umani e i burattini, a partire dalle “leggi” che regolano i moti dell’anima.
Lo spettacolo è preceduto da una festa di inaugurazione in Piazza Modena a partire dalle ore 16: musica con la Filarmonica di Sampierdarena, animazione, l’installazione/spettacolo Vivo in una bolla a cura del Teatro del Piccione e i laboratori artistici curati da Arci, il Biscione, Dojo Giustiniani e Marco Taddei.
In caso di pioggia, tutte le attività si svolgeranno negli spazi del Teatro Gustavo Modena e della Sala Mercato.
La rassegna Sabato a teatro, realizzata con il rinnovato sostegno di Gruppo Cambiaso Risso, proseguirà sino al prossimo maggio tra il Teatro Gustavo Modena, la Sala Mercato e il Teatro Eleonora Duse, alternando titoli rivolti ai più piccoli alle ore 16, a spettacoli tout public, in scena alle 19.30. Un totale di dieci appuntamenti in cui narrazione, clownerie, danza, gioco, musica e un pizzico di follia sono la bussola per viaggiare insieme in un mondo sconfinato che a teatro prende vita.
«Il Teatro Nazionale di Genova vuole essere un luogo insostituibile per l’infanzia – afferma Elena Dragonetti, consulente artistica teatro ragazzi – Desideriamo accogliere i nostri piccoli spettatori, così “nuovi” e ricettivi, per raccontare loro la bellezza di un luogo straordinario che stimola l’immaginazione e la creatività».
Tra le produzioni del Teatro Nazionale di Genova, un gradito ritorno e una novità assoluta. Sabato 9 novembre alla Sala Mercato (ore 19.30) torna in scena, dopo il grande successo ottenuto nella scorsa stagione, In…segnami il silenzio scritto e diretto da Elena Dragonetti.
Il 1° marzo invece, Cache-cache, il nuovo spettacolo di teatro figura firmato Dragonetti che, attraverso il gioco del nascondino, riflette sul mondo reinventato dai bambini lontano dallo sguardo degli adulti.
A completare la Rassegna artisti molto amati come Gek Tessaro e alcune delle compagnie più rinomate che si occupano di teatro per le nuove generazioni come Quelli di Grock e Teatro del Buratto.
Lo spettacolo La mecánica del alma, eh man hé inizia alle ore 19.30.
Biglietti 11 euro, adulti 16 euro.
Info teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi