- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
LA MARINA FIERA DI GENOVA CAMBIA VOLTO: LAVORI IN TRE ANNI CON PIÙ POSTI BARCA E NUOVI SERVIZI

Oltre 8 milioni l’investimento complessivo. Al via il primo intervento con la riqualificazione della banchina F
GENOVA – Con un investimento complessivo del valore di 8,3 milioni di Euro, Porto Antico di Genova Spa si appresta a cambiare il volto di Marina Fiera Genova entro tre anni. Il piano industriale, che ha condotto al rinnovo delle concessioni da parte dell’Autorità di Sistema Portuale per altri venticinque anni, fino al 2047, comprende una serie di interventi che aumenteranno il numero dei posti barca disponibili e la lunghezza media degli ormeggi.
“Gli obiettivi – ha dichiarato il presidente di Porto Antico di Genova Spa Mauro Ferrando – sono di rinnovare la nostra Marina, elevandone gli standard di qualità; armonizzarla con il Waterfront di Levante e con il progetto della Torre Piloti; soddisfare le esigenze del Salone Nautico Internazionale e di Ocean Race – The Grand Finale, che qui troverà spazio. Da ormai lungo tempo le richieste di posti barca superano la nostra capacità di offerta e si registra un costante aumento della domanda di ormeggi per la media e piccola nautica da parte dei diportisti. La domanda di spazi è in crescita anche per il Salone Nautico, da parte degli espositori, a conferma del trend positivo del settore”. “Siamo certi – ha aggiunto il Presidente Ferrando – che nostre darsene catalizzeranno l’interesse generale nei prossimi anni”.
“Questo intervento si inserisce nel più ampio progetto di rigenerazione del fronte mare di Genova, destinato a dare un nuovo volto e un nuovo affaccio alla città sul mare, sottolineando il legame indissolubile con questo elemento – commenta il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – I lavori consentiranno di rafforzare ancora di più la vocazione di Genova e della Liguria come capitale della nautica, resa evidente non solo dalla centralità dell’economia del mare, della logistica e della manifattura di altissimo livello dei nostri cantieri navali, ma anche da eventi di rilievo internazionale come la Giraglia, Ocean Race e, ovviamente, del Salone Nautico. Gli interventi sono anche funzionali a rendere la Marina sempre più a misura di questo appuntamento, che anno dopo anno consacra Genova come centro nevralgico del settore a livello mondiale”.
“È un intervento che si inserisce nel più ampio contesto del Waterfront di Levante che si prepara ai primi grandi appuntamenti di cui diventerà teatro e al contempo protagonista – dichiara il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Pietro Piciocchi – a settembre avremo il Salone Nautico, che sarà il primo grande evento cittadino di richiamo internazionale della città, e a giugno del prossimo anno Ocean Race Gran Finale che porterà migliaia di appassionati di sport del mare e l’attenzione internazionale sulla nostra città per una regata mai arrivata in Italia prima nella sua tappa finale. Sono molto soddisfatto di come tutti i partner, pubblici e privati, stanno lavorando in questi mesi al completamento del Waterfront di Levante, un progetto di rigenerazione urbana sotto i riflettori a livello europeo, e oltre, che ha già ottenuto prestigiose attestazioni da parte degli addetti ai lavori e che siamo certi diventerà un polo attrattivo per tutti i genovesi, per gli appassionati di nautica e non solo. La nuova Marina Fiera rappresenta un tassello fondamentale di questo più ampio progetto e contribuirà a rafforzare l’attrattivita’ di Genova come punto di riferimento del diportismo”.
Tre sono i principali filoni di intervento sulla Marina Fiera Genova, di natura strutturale e funzionale: la riqualificazione della banchina F, quella posizionata più a est; l’inserimento di servizi – tra cui la nuova direzione del porto e la cambusa – dedicati alla darsena in strutture stabili; il riordino funzionale del piano ormeggi, con un complesso percorso di spostamenti che ha il duplice obiettivo di ottimizzare la capacità della marina e di stabilizzarla in una configurazione a misura di Salone Nautico. Inoltre, sono calendarizzati lavori di manutenzione straordinaria che seguiranno l’evoluzione dello sviluppo del Waterfront di Levante e del progetto Torre Piloti, in un complesso ma certamente fruttuoso percorso di coordinamento delle varie iniziative.
In questi giorni sono stati avviati i lavori di riqualificazione con l’eliminazione dei pontili mobili, che troveranno collocazione alternativa nel complesso, le bonifiche di fondo, lo spianamento del fondale su un fronte di oltre 70 metri ed è in corso la realizzazione degli elementi in calcestruzzo che comporranno la serraglia di banchina. “Si tratta di una modalità costruttiva semplice ma efficace, composta da blocchi di calcestruzzo sovrapposti di varie dimensioni e di peso variabile tra le 20 e le 40 tonnellate ciascuno” ha spiegato il direttore tecnico Carlo Cocchi. I lavori, della durata di 108 giornate, il cui completamento funzionale è previsto tra la fine di agosto e i primi di settembre per consentire il primo utilizzo funzionale proprio durante la prossima edizione del Salone Nautico, porteranno la capacità di ormeggio della banchina F a un massimo di 10 barche di 28 metri di lunghezza. La banchina risulterà sopraelevata di 1,70 metri, il pescaggio del fondale sarà di circa 5,5 metri e saranno installate bitte con una portata di 20 tonnellate. La banchina verrà attrezzata con nuove colonnine servizi dotate di contabilizzazione delle utenze ed il piazzale dotato di una nuova illuminazione rigorosamente a ridotto consumo energetico.
L’esecuzione dei lavori è stata affidata a CMCI Scarl, impresa aderente al Consorzio Integra, già operativa nel canale del Waterfront, che si è aggiudicata l’appalto del valore di un milione e mezzo e ha sviluppato in regime di appalto integrato anche la progettazione esecutiva. I lavori, coordinati da Porto Antico di Genova Spa, sono diretti dal RINA che ne cura anche i profili di sicurezza cantiere.
Ad accompagnare Marina Fiera Genova nel suo percorso di sviluppo e trasformazione si è affiancata North Sails come technical partner. Proprio North Sails, la veleria americana fondata nel 1957, con 150 loft in tutto il mondo e fornitore privilegiato di tutte le regate più importanti del pianeta, dalla Coppa America alla Ocean Race, ha scelto Genova per la realizzazione del suo nuovo sito di produzione.
Le darsene di Marina Fiera Genova
Marina Fiera Genova si compone di due darsene all’ingresso di levante del Porto di Genova, dal quale si raggiungono rapidamente le insenature e le località delle Riviere liguri. Per fare un esempio Portofino dista appena 12 miglia, Bergeggi 20.
Complessivamente MFG dispone di circa 400 posti barca da 4 a 24 metri, che con i nuovi lavori arriveranno a 28 metri, con un pescaggio medio di circa 6 metri, allineati su più banchine.
Dal 22 al 27 settembre le darsene di MFG, insieme al padiglione Jean Nouvel, saranno lo scenario del 62° Salone Nautico; dal 24 giugno al 2 luglio 2023 saranno il cuore di Ocean Race – The Grand Finale.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LAZZA IN CONCERTO A GENOVA: IL RAPPER DEI RECORD MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO
Dopo il concerto allo Stadio San Siro di Milano, l’artista fa...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi