- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
LA MANHATTAN MULTIETNICA DI “DISGRACED” AL TEATRO DELLA TOSSE
Tensioni, aperture, pregiudizi tra diverse identità etniche. Al Teatro della Tosse arriva “Disgraced”, tragedia di Ayad Akhtar tradotta e diretta da Jacopo Gassmann
GENOVA – Martedì 10 ottobre alle ore 20.30 debutta in Prima Nazionale al Teatro della Tosse “Disgraced”, testo di Ayad Akhtar, autore americano di origini pakistane, vincitore del Pulitzer 2013 per il teatro, tra i maggiori successi drammaturgici degli ultimi anni. La traduzione e la regia sono di Jacopo Gassmann.
Lo spettacolo, coprodotto dal Teatro della Tosse di Genova e dal Teatro di Roma – Teatro Nazionale, sarà rappresentato – dopo l’anteprima estiva a Milano – per la prima volta in Italia. Resterà in scena al Teatro della Tosse fino al 20 ottobre, per poi spostarsi al Teatro India di Roma dal 6 al 18 marzo.
Disgraced è una moderna tragedia greca, ambientata in una Manhattan ricca, colta e iberale. Il testo ruota intorno a temi di fortissima attualità come le tensioni tra le fedi e il mondo odierno, la necessaria convivenza tra diverse identità etniche. Toccherà sia le possibili aperture, sia le ipocrisie e i pregiudizi che – come sottolineato dalla critica – persistono anche nelle cerchie culturali più progressiste. Uno dei testi più complessi di Ayad Akhtar, autore nato negli Stati Uniti ma di origini pakistane.
La storia narra dell’avvocato americano, con origini pakistane, Amir Kapoor, che scala i gradini del successo, allontanandosi sempre più dalle sue radici. Quando lui e la moglie decidono di invitare a cena il curatore d’arte Isaac, con sua moglie Jory, inizia una conversazione, dapprima amichevole, poi accesa su alcune delle più complesse questioni del dibattito politico religioso contemporanei.
La traduzione e la regia sono di Jacopo Gassmann, con Hossein Taheri, Francesco Villano, Lisa Galantini, Saba Anglana e Lorenzo De Moor come attori protagonisti. La scena firmata da Nicolas Bovey riproduce un ricco appartamento dell’Upper East Side di New York arredato alla moda. Le luci sono di Gianni Staropoli, video di Alfredo Costa, i costumi sono firmati da Daniela De Blasio. Assistente alla regia Mario Scandale e assistente scenografa Nathalie Deana.
I possessori del biglietto dello spettacolo Disgraced al Teatro della Tosse potranno assistere alle repliche dirette da Martin Kusej al Teatro Carignano di Torino dal 9 al 29 ottobre al prezzo ridotto di € 10,00.
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi