- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
LA LIGURIA PROTAGONISTA CINEMATOGRAFICA, LA REGIONE SOSTIENE LE PRODUZIONI

Dopo aver finanziato più di 25 progetti per più di un milione di euro, l’ente annuncia l’apertura di una seconda finestra del bando finalizzato a promuovere la realizzazione di prodotti audiovisivi sul territorio,
GENOVA – Prosegue l’impegno di Regione Liguria per il sostegno al settore della produzione audio visiva e cinematografica.
È stata infatti annunciata l’attivazione di una seconda finestra del bando “Interventi a sostegno delle produzioni audiovisive”.
L’iniziativa era stata varata a titolo sperimentale nel settembre 2017 e, anche in ragione del successo riscosso, è stata replicata nei mesi scorsi con un secondo bando, articolato in due finestre: la prima dal 26 novembre 2018 al 15 gennaio 2019, la seconda in programma dal 30 maggio al 28 giugno 2019. Il bando è a valere sull’Asse 3 azione 3.3.2 del Por Fesr.
Il bando del 2017 ha finanziato 25 domande per oltre un milione di euro di richieste di contributo, mentre sulla prima finestra del secondo bando ne sono pervenute 24, anche qui per oltre un milione di euro di richieste di contributo.
Anche nel bando del 2018 è presente un criterio occupazionale per incentivare le assunzioni a tempo indeterminato e il coinvolgimento di manodopera locale nelle produzioni. Inoltre, in linea con le istanze degli Stati Generali per l’Occupazione, Regione Liguria ha agganciato al fondo Fesr il fondo Fse all’incentivo economico sono stati abbinati 26 ‘voucher formativi’ per le professioni dell’audiovisivo, ove richiesto dalle società. L’obiettivo è fare in modo che ci sia sempre più personale pronto e formato in loco per ridurre i costi di insediamento delle produzioni.
I numeri del 2018 della Genova-Liguria Film commission confermano il grande appeal che la Liguria continua a esercitare nel settore delle produzioni televisive e cinematografiche: l’anno scorso è stato un anno record per numero di produzioni che hanno scelto la nostra regione come set, con un totale di 127 produzioni (+6.7% rispetto all’anno precedente) e 480 giornate di produzione (+17.6%).
Tutto questo si traduce in un aumento del ritorno economico e occupazionale sul territorio: per citare un solo dato, i pernottamenti alberghieri generati direttamente dalle produzioni che hanno girato in Liguria hanno superato per la prima volta le 4000 notti (per l’esattezza 4168, con un aumento del 25.2% sul 2017) e si possono stimare in non meno di 9000 le giornate di lavoro per tecnici, attori e comparse liguri.
Il 2019 si preannuncia come un anno in sensibile crescita. Per dare un’idea, nei primi tre mesi del 2019 si sono già raggiunte 2010 notti d’albergo, oltre la metà di quelle fatte registrare in un 2018, come detto, già da record.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi