- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“La Lettera” di Paolo Nani all’Archivolto: 80 minuti di risate
Questa settimana il Teatro dell’Archivolto ospita Paolo Nani, con l’ormai celebre La lettera, in scena domani alle 21 nella sala Gustavo Modena. L’attore sarà inoltre protagonista di un incontro con aperitivo a Villa Bombrini giovedì alle 18.30, con ingresso libero.
Maestro del teatro fisico, clown straordinario, capace di fare ridere platee in tutto il mondo senza bisogno di parole, il ferrarese Paolo Nani ha iniziato la propria esperienza attoriale con la compagnia italo argentina Teatro Nucleo, prima di seguire, circa vent’anni fa, l’Odin Teatret in Danimarca. Qui ha fondato la sua compagnia, il Paolo Nani Teater, e ha portato avanti una ricerca teatrale che si basa sull’utilizzo del corpo, sulle azioni fisiche, su una gestualità curata in ogni più piccolo dettaglio. Nani sul palco è in grado di effettuare camaleontiche e rapidissime trasformazioni, diventando Buster Keaton, Clint Eastwood, Frankenstein, Freud, un acrobata circense.
Non a caso La lettera, con oltre 800 repliche rappresentate con enorme successo in ogni angolo del globo, si basa sulla ripetizione della stessa microstoria: un uomo entra in scena, si siede a un tavolo, beve un sorso di vino che però sputa, chissà perché, contempla la foto della nonna e scrive una lettera. La imbusta, la affranca e sta per uscire quando gli viene il dubbio che nella penna non ci sia inchiostro. Controlla e constata che non ha scritto niente. Deluso, esce. Tutto qui, ripetuto però in quindici diverse varianti: all’indietro, con sorprese, volgare, senza mani, horror, cinema muto, circo, e via dicendo. Liberamente ispirato al libro di Raymond Queneau “Esercizi di stile”, in cui lo scrittore ripeteva la stessa breve storia in 99 modi diversi, lo spettacolo è nato come studio sullo stile, sulla sorpresa e sul ritmo, portati all’estremo della precisione ed efficacia comica nella costante evoluzione dello spettacolo. Il risultato sono 80 minuti di risate ininterrotte.
Biglietti 20-22 euro, Archivolto Free 13,50 euro, bambini e studenti sotto i 26 anni 7,50 euro.
Info e biglietteria 010412135 / 0106592220, www.archivolto.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3











Devi essere loggato per postare un commento Accedi