- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
LA LEGGENDA DEL PIANISTA SULL’OCEANO AL PORTO ANTICO

Da domani a martedì sull’isola delle chiatte del Porto Antico di Genova andrà in scena la prima nazionale dello spettacolo teatrale tratto dal romanzo di Alessandro Baricco
Il suono della musica si confonde con quello del mare e dà vita a storie difficili da dimenticare. Come quella di un bambino allevato da un marinaio e cresciuto su una nave che diventerà per lui unica culla di tutta la vita. È questa la trama de “La leggenda del pianista sull’oceano”, spettacolo tratto dal monologo teatrale “Novecento” di Alessandro Baricco, che domani sera debutterà a Genova su un palcoscenico d’eccezione: l’isola delle chiatte del Porto Antico. Un luogo sospeso tra terra e mare, dove un regista, Luca Cicolella, un attore, Igor Chierici, e quattro musicisti, Lauretta Galeno (voce), Massimiliano Rolff (contrabbasso), Marco Vecchio (pianoforte) e Mauro Martini (tromba), porteranno il scena la vita di Danny Boodman T.D. Lemon Novecento, il più grande pianista di tutti i tempi mai sceso sulla terraferma.
A raccontare l’intera storia è Max, un trombettista che sale a bordo del piroscafo Virginian e si innamora fin da subito della musica di Novecento, di cui diventerà il più intimo amico. «Darò voce a Max, musicista e unico confidente di Novecento – spiega l’attore protagonista Igor Chierici – Sarò accompagnato da quattro musicisti, tra cui Marco Vecchio, pianista di dieci anni che interpreta Novecento da piccolo. Lo spettacolo sarà un monologo teatrale di parole e musica, un racconto intimo, una confessione di un vecchio amico».
Il monologo – che per la sua intensità e carica emotiva ha conquistato uno dei registi italiani più premiati degli ultimi anni, Giuseppe Tornatore, che nel 1998 ne ha firmato la versione cinematografica – oltre a portare in scena i più nobili sentimenti dell’animo umano, pone l’attenzione su un luogo della nostra città ancora inesplorato artisticamente. «Per noi è un piacere e un onore portare a Genova in prima nazionale questo spettacolo – continua Chierici – Ma soprattutto, è meraviglioso debuttare in una delle aree più suggestive della nostra città, mai toccata prima da alcuna rappresentazione artistica. La scelta ovviamente non è casuale: “Novecento” è un testo che parla di mare e volevamo rappresentarlo proprio là, sull’isola delle chiatte, uno spazio poco conosciuto dal punto di vista artistico, ma perfetta cornice per una storia di musica e vita».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove e...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che già...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
La compagnia teatrale Sagome porta in scena “Sem e gli altri poeti a Zoagli” sabato 30 e domenica 31 agosto
ZOAGLI (GE) – Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, alle...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Evento teatrale di musica e parole “Three wishes”, del 28 agosto 2025 a Castello D’Albertis
GENOVA – Giovedì 28 agosto alle ore 21:15, nell’affascinante cornice...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo il 12 settembre festa per i vent’anni di “Sensualità a corte” con il cast al completo in sala
GENOVA – Una festa d’inizio stagione per celebrare i vent’anni di...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che...
- 27 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi