- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
LA INVERIGO-RECCO-PORTOFINO ARRIVA IN PIAZZETTA: NELLA PERLA DEL TIGULLIO SFILATA DI AUTO STORICHE

Una grande classica delle quattro ruote per la prima volta nel Tigullio. Appuntamento il 24 settembre. Il Comune diventa ente patrocinatore dell’evento
PORTOFINO (GE) – Una grande classica delle quattro ruote approda nel Tigullio. La manifestazione automobilista Inverigo-Recco-Portofino arriverà per la prima volta nella nostra regione partendo da Inverigo, facendo tappa a Recco, per poi concludersi a Portofino, dove in Piazzetta si raduneranno tutte le auto iscritte all’iniziativa. L’appuntamento è per sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 quando la carovana, composta da circa una quindicina di auto selezionate, si sposterà dalla Brianza e arriverà in riva al Mar Ligure. Una delibera firmata nei giorni scorsi dal sindaco di Portofino, Mattia Viacava, ha concesso il patrocinio alla manifestazione allargandone i confini e portando così in Liguria auto sportive storiche e moderne. L’arrivo a Portofino è previsto nella mattinata di domenica 24 settembre quando, le quattro ruote faranno il loro ingresso in Piazzetta intorno alle 10 e rimarranno in esposizione fino all’ora di pranzo.
È stato il fascino di Portofino e il richiamo del Mar Ligure a spingere Paola Bencini, presidente dell’ Associazione Brianza nel Cuore e Toni Gallace CEO di Merbag Italia, ad organizzare la Inverigo-Recco-Portofino come edizione speciale di “EMOZIONI AL VOLANTE”, rassegna che permette agli appassionati di mettersi alla guida di un’auto super sportiva moderna o storica carica di fascino e cultura.Il ciclo di eventi è poi arricchito da passeggiate in meravigliosi luoghi della Brianza e di visite esclusive in splendide ville che furono dimore della nobiltà lombarda.Questa volta hanno voluto oltrepassare il confine della Brianza e della Lombardia ed arrivare fino alla “Perla del Tigullio” per apprezzarne i paesaggi, la storia e gustare le eccellenze del cibo locale.
La partenza è in programma sabato 23 settembre dall’ultra centenario Bar Bencini di Inverigo, crocevia delle tre province Como, Lecco e Monza Brianza. Gli equipaggi si recheranno poi ai piedi del Castello Crivelli luogo storico del Paese dove riceveranno il saluto dal primo cittadino.
Lasciando la Lombardia, raggiungeranno Recco in serata attraversando anche l’entroterra ligure. Infine l’arrivo alle 10 in Piazzetta, nel cuore di Portofino.
Nata cinque anni fa come una classica della quattro ruote, la manifestazione si è posta come obiettivi primari la valorizzazione del territorio e la celebrazione di vetture storiche. La Brianza sarà protagonista per un week-end in Liguria – dichiara Paola Bencini, ci Lo scopo di quest’iniziativa è quello di poter regalare “Emozioni al volante” agli appassionati di motori e belle auto facendogli scoprire le bellezze paesaggistiche e storiche, oltre alle eccellenze liguri.
L’evento è a numero chiuso, per le ultime disponibilità o info scrivi a brianzanelcuore@gmail.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Collegare ecologia ed economia”: la training school all’Acquario di Genova
GENOVA – All’Acquario di Genova, dal 15 al 19 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
GENOVA – Dopo l’inaugurazione della 15ª edizione dell’Oktoberfest avvenuta l’11...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale: dove seguire l’evento
GENOVA – Oggi, 16 settembre, dalle 18.15 sarà possibile seguire...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Benedett’Ottocento”: sei conferenze per scoprire l’architettura genovese del XIX secolo
GENOVA – Dal 18 settembre al 6 novembre, la Sala...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Cinema & scuole al Circuito: il 18 settembre l’incontro con i docenti al Sivori
GENOVA – Il Circuito Cinema Scuole il 18 settembre incontra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Mobilità per tutti” il workshop in occasione della Settimana Europea della Mobilità: il 17 settembre a Palazzo Tursi
GENOVA – In occasione della Settimana Europea della Mobilità l’Ordine...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi