- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
LA FOCACCIA PIÙ LUNGA DEL MONDO SBARCA A GENOVA PER CELEBRARE L’ARRIVO DI MSC WORLD EUROPA

Nel centro del capoluogo ligure si terrà una grande festa gastronomica per tutti i genovesi e i moltissimi turisti presenti in città con 350 metri di “fügassa”
GENOVA – Nel centro del capoluogo ligure si terrà una grande festa gastronomica per tutti i genovesi e i moltissimi turisti presenti in città in cui sarà possibile gustare la focaccia più lunga del mondo e celebrare l’arrivo sotto la Lanterna di MSC World Europa, la nuova ammiraglia e ventunesima nave della flotta di MSC Crociere.
L’iniziativa, organizzata da MSC Crociere in collaborazione con Regione Liguria, Comune di Genova e Camera di Commercio, si svolgerà sabato 15 aprile, con inizio alle ore 11.00, quando il centro città – tra piazza De Ferrari e via XX Settembre – si trasformerà in un grande palcoscenico gastronomico: 350 metri di deliziosa “fügassa”, per oltre 1 tonnellata di peso, prodotta da 14 panificatori genovesi di Confcommercio e posizionata su oltre 600 teglie e circa 200 tavoli, servita da decine di allievi e allieve degli Istituti Alberghieri Nino Bergese e Marco Polo, per un totale di oltre 16 mila porzioni.
Si rinsalda così ulteriormente il già forte legame esistente tra il territorio ligure e il terzo brand crocieristico al mondo, leader in Mediterraneo, Sud America, Sud Africa e Golfo Persico, che a Genova ha il suo principale porto a livello globale e movimenta ogni anno oltre 1 milione di passeggeri, schierando ben 12 navi nella stagione estiva.
Un’anteprima dell’evento si terrà mercoledì 12 aprile, in occasione del primo approdo di MSC World Europa sotto la Lanterna, con i suoi 6.700 passeggeri. Alle ore 14.30, presso il terminal di Stazione Marittima (Ponte Andrea Doria), le migliaia di crocieristi che sbarcheranno per visitare la città saranno accolti infatti con porzioni di gustosa focaccia, alla presenza del Presidente di Regione Liguria, Giovanni Toti, e del magamanet di MSC Crociere.
Leonardo Massa, Managing Director MSC Crociere per l’Italia, dichiara: “Siamo molto felici e onorati di aver organizzato questa bella iniziativa per i genovesi e per Genova, città alla quale siamo molto legati e che rappresenta da sempre la nostra “casa”. Per questo abbiamo deciso di schierare sotto la Lanterna la nostra nuova ammiraglia MSC Wolrd Europa, una nave estremamente all’avaguardia dal punto di vista tecnologico, del design e delle caratteristiche ambientali, essendo alimentata a gas naturale liquefatto (gnl), il combustibile fossile più ecologico disponibile al momento su larga scala sul mercato, e caratterizzata da numerose altre soluzioni green”.
“La focaccia più lunga del mondo non sarà solo una grande occasione di visibilità e promozione turistica per Genova e la Liguria – afferma il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti – ma anche un modo per celebrare lo storico rapporto esistente tra il nostro territorio e la crocieristica, settore chiave per lo sviluppo economico e turistico della nostra regione di cui MSC è un primattore di livello internazionale. L’anteprima del 12 aprile, con l’accoglienza dei crocieristi della MSC World Europa a base di focaccia, sarà l’antipasto di una grande festa di piazza in cui ribadiremo, ancora una volta, l’importanza che la crocieristica e la valorizzazione delle nostre specialità gastronomiche hanno per tutto il sistema produttivo della Liguria. Ringraziamo MSC per questa bella iniziativa che animerà Genova tra piazza De Ferrari e via XX Settembre”.
“Saranno due giornate bellissime per genovesi e turisti – aggiunge il Sindaco Marco Bucci – Uno spettacolo unico nel cuore della nostra città che sono sicuro vedrà una grande partecipazione di pubblico. La focaccia sarà ancora una volta la grande protagonista della nostra Genova, un patrimonio da valorizzare e far conoscere al mondo. Vi aspettiamo sabato per osservare e assaporare tutti insieme la focaccia più lunga mai realizzata”
“La Camera di Commercio di Genova – commenta il segretario generale Maurizio Caviglia – ha voluto coinvolgere in questa grande festa le due scuole alberghiere di Genova che schiereranno i propri allievi, a fianco dei panificatori e degli operatori aderenti al marchio ‘Genova Gourmet banqueting and catering’ per una straordinaria esperienza sul campo di accoglienza e gestione di un grande evento turistico”.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
HOLLYWOOD VA IN TERAPIA: DEBUTTA AL FORTE DI SANTA TECLA IL NUOVO SPETTACOLO DE “I CONVIVIALI”
La prima andrà in scena mercoledì 2 luglio con doppia...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
DAL PALCO DI AMICI A QUELLO DELL’ARENA DEL MARE: ALBE PRONTO A FAR SCATENARE GENOVA CON «UNO SHOW ANCORA PIÙ ROCK»
Il cantautore aprirà il concerto degli Psicologi giovedì 3 luglio....
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
TORNA “LIVE IN GENOVA FESTIVAL”: ANTONELLO VENDITTI, NAYT E NINO D’ANGELO ALL’ARENA DEL MARE
La rassegna di Duemilagrandieventi prosegue anche quest’anno con la sua...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo ligure...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle 20 nella Sala...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni 2025...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
Tartaruga nidifica a Sestri Levante: è il secondo nido in Liguria di questa estate 2025
SESTRI LEVANTE (GE) – Nella serata di ieri una tartaruga marina Caretta...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi