- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
LA FIM CAMBIA SEDE. PER GENOVA L’ENNESIMA OCCASIONE PERSA
La crisi che sta colpendo la Fiera del Mare e l’inadeguatezza degli spazi hanno indotto gli organizzatori a traslocare. Il patron Verdiano Vera: “Dispiace ma non avevamo valide alternative”
Di Tomaso Torre
L’ennesima sconfitta per una città sempre più miope, capace di mostrare scarsa lungimiranza e poca tenacia ed intraprendenza per mantenere vivo l’interesse circa manifestazioni di caratura internazionale. La FIM, la Fiera Internazionale della Musica, organizzata a Genova alla Fiera del Mare per due edizioni consecutive, cambia casa. La crisi che sta colpendo la Fiera di Genova, oltre all’inadeguatezza degli spazi che hanno ospitato la manifestazione negli ultimi due anni, ha lasciato il segno costringendo gli organizzatori ad invertire la rotta. Niente più palchi, concerti, musica, seminari, cantanti e gruppi musicali per una manifestazione capace di coinvolgere nella passata edizione oltre 15 mila visitatori in soli tre giorni. Una decisione che mette in evidenza le crepe di una città incapace di trovare valide alternative al palcoscenico della Fiera, nascondendosi dietro un laconico “mancanza di spazi”. “FIM continuerà a crescere ma non più a Genova — annuncia Verdiano Vera, patron della manifestazione -. La Fiera Internazionale della Musica sarà sempre più bella e più completa grazie al know how acquisito dall’organizzazione durante le precedenti edizioni e grazie soprattutto al supporto dei partner che parteciperanno alle prossime edizioni”.
L’eccessivo costo dell’area che ha ospitato per due anni la FIM è secondo l’organizzatore una delle altre cause della mancata conferma. “Stiamo già lavorando con altre importanti organizzazioni in tutta Europa per creare nuove opportunità di scambio e di lavoro per gli operatori della musica – prosegue Vera -. L’obiettivo è di offrire nuove occasioni di incontro e di confronto fra aziende europee, coinvolgere un più ampio numero di professionisti ed appassionati di musica provenienti da tutta Europa, promuovere e valorizzare la musica italiana all’estero, sviluppare nuove reti e nuove idee finalizzate alla creazione di prodotti musicali innovativi e proporre nuovi servizi e nuovi progetti in ambito musicale”.
Genova sta dunque per rinunciare all’opportunità di vedere crescere una manifestazione importante già radicata sul territorio “e che rappresenta la Musica in tutta Italia”, conclude il patron della FIM. “Un evento che fin dalla sua nascita ha promosso proprio la città di Genova come trampolino di lancio per dare impulso alla crescita del mercato nazionale della musica valorizzando la musica e la cultura mediante un progetto innovativo ed unico”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
GENOVA – La sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
“MOON” VINCE IL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL. “YINTAH” IL MIGLIOR DOCUMENTARIO, TRA I CORTI SUCCESSO PER “MARION’S LILIES”
Miglior film del 2025 la pellicola austriaca diretta da Kurdwin...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
ANCHE A VALERIA GOLINO L’ICON AWARD DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Dopo Matteo Garrone, il RIFF premia l’attrice e regista che...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
AL VIA IL IV FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA “ARTE & MUSICA NELLE CHIESE DELLA SUPERBA”: LE DATE DEI CONCERTI
Un cast tutto al femminile per i quattro concerti che...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività commerciali...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
GENOVA – Dj set tra onde sonore e groove pulsanti,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi