- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La Feltrinelli, ecco gli incontri in programma dal 7 al 13 novembre 2022

GENOVA – Il programma di appuntamenti de La Feltrinelli di Genova, in via Ceccardi, prosegue con la settimana dal 7 al 13 novembre 2022. Il primo incontro su Dampyr, prodotto da Sergio Bonelli Editore, è rinviato a data da destinarsi.
7 novembre ore 18 – Dampyr (RINVIATO)
Dampyr è il primo film prodotto da Sergio Bonelli Editore. A presentare il volume che raccoglie il fumetto da cui il film è tratto e un’ampia sezione di immagini e curiosità dal set, il regista Riccardo Chemello con gli sceneggiatori Giovanni Masi, Alberto Ostini e Mauro Uzzeo e i disegnatori ufficiali della serie a fumetti.
8 novembre ore 18 – La diagnosi oscura
Sandro Massimo Viglino presenta “Una diagnosi oscura” (Erga).
Gian Lorenzo Costa, neurologo e neuropsichiatra affermato, dopo una tragedia che ha sconvolto la sua serena e appagata vita di professionista, non può più restare a Genova. Si trasferisce così nell’entroterra di Sarzana. Nella cittadina nel cuore della Lunigiana, il medico si muove in un microcosmo di storie ed esperienze umane e conosce nuovi pazienti.
Ma quando in studio si presenta la signora Clotilde Gori, il caso clinico diventa un’indagine e la vita di Costa ha un’ulteriore svolta. “Con La diagnosi oscura, Sandro Viglino, ginecologo e sessuologo, ci riporta alle atmosfere di Giorgio Scerbanenco – scrive lo studioso di letteratura poliziesca Simone Farello nella sua prefazione – dove i rapporti umani, i sentimenti, le gioie e i dolori dei personaggi sono i veri protagonisti di un intrigo giallo che muove dalle pulsioni più comuni e quindi più accese e pericolose”.
Così il primo romanzo della serie del Dottor Costa è una vicenda forte in cui la saldezza morale e la solidarietà sono le armi di chi affronta le ingiustizie. E la vita.
9 novembre ore 18 – Quasi Rosso e Mosca
Coppia di autori Feltrinelli comics, Quasi Rosso e Giulio Mosca presentano le loro novità in ambito graphic novel, ovvero “Indaco” e “Ossitocina”. Nel primo, Sei personaggi in cerca di Dio viaggiano in un piccolo van, ciascuno con il proprio segreto, verso una scoperta incredibile e spiazzante. Nel secondo, Una coppia fin troppo consolidata tenta di rilanciare la relazione aprendo l’intimità ad altri partner.
10 novembre ore 18 – Incontro con Marco Missiroli
Marco Missiroli presenta “Avere tutto” (Einaudi). Un romanzo tesissimo e profondo sulle passioni che ci rendono vivi, sugli amori mai dimenticati, su chi scrive il proprio destino dando fuoco all’anima. Sui padri e le loro eredità nascoste. Marco Missiroli è nato a Rimini e vive a Milano. Ha vinto il Premio Campiello Opera Prima con il suo romanzo d’esordio, Senza coda (Fanucci 2005; Feltrinelli 2017). Per Guanda ha pubblicato Il buio addosso (2007), Bianco (2009, Einaudi 2022) e Il senso dell’elefante (2012; Premio Selezione Campiello). Del 2015 è Atti osceni in luogo privato (Feltrinelli, Premio SuperMondello). Per Einaudi ha pubblicato Fedeltà (2019 e 2021), che ha vinto il Premio Strega Giovani e ha ispirato una serie Tv originale di Netflix, e Avere tutto (2022). È tradotto in oltre trenta Paesi. Collabora con il «Corriere della Sera».
11 novembre ore 18 – L’intruso
Mauro Pacella presenta “L’intruso” (De Ferrari). Il 12 ottobre 2492 accade un fatto imprevedibile: il vascello da ricognizione Syrius, capitato casualmente nel sistema di Alfa Ceti, si imbatte in un veicolo spaziale sicuramente alieno, che appare del tutto abbandonato.
13 novembre ore 11 – Dimostrazioni giochi HABA
Un modo perfetto per unire divertimento ed apprendimento: i giochi da tavolo aiutano i bambini a sviluppare la memoria, la coordinazione mano-occhio, la motricità fine ed anche l’approccio alle regole, al concetto di vincita e perdita e alla cooperazione. L’azienda tedesca Haba realizza giochi da tavolo per i bambini fin dai 2 anni, ha a cuore le famiglie, il loro intrattenimento e lo sviluppo dei bambini.
Vieni a trovarci per una mattinata di gioco, vi proporremo 3 giochi Haba perfetti dai 3 agli 8 anni: facili, veloci e divertenti per giocare insieme!
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il Carnevale d’Agosto accende Chiavari tra maschere, sfilate, musica e street-food
CHIAVARI (GE) – Martedì 12 agosto Chiavari si accende di...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
Per la prima volta, la cerimonia si terrà nell’area attigua...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
Prolungamento metro, rescisso il contratto con la ditta Manelli per gravi inadempienze. Salis: «Lavori fermi da due anni»
GENOVA – Il Comune di Genova ha avviato il procedimento...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
Crisi Amt, accolte le dimissioni del presidente Gavuglio e del cda. A fine agosto assemblea per i nuovi vertici
GENOVA – Nel corso del Comitato di coordinamento dei Soci...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
VILLA GENTILE SI RIFÀ IL LOOK: PRONTA LA NUOVA PISTA, RIAPERTURA LUNEDÌ 11 AGOSTO
A partire dal 18 agosto l’impianto sarà aperto dal lunedì...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
Il “Blues Festival dei Fieschi” sbarca a Savignone con due serate all’insegna della musica d’autore
SAVIGNONE (GE) – La magia del blues torna protagonista a Savignone con...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
“Palco sul Mare Festival” celebra il trentennale a Rapallo con un vernissage e una mostra fotografica
A Rapallo un percorso fotografico diffuso per ripercorrere tre decenni...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
Per la prima volta, la cerimonia si terrà nell’area...
- 8 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento metro, rescisso il contratto con la ditta Manelli per gravi inadempienze. Salis: «Lavori fermi da due anni»
GENOVA – Il Comune di Genova ha avviato il...
- 7 Agosto 2025
- 0
-
Crisi Amt, accolte le dimissioni del presidente Gavuglio e del cda. A fine agosto assemblea per i nuovi vertici
GENOVA – Nel corso del Comitato di coordinamento dei...
- 7 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi