- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La “Favola” di Fabrizio Sinisi porta in scena alla Sala Mercato sogni e incubi di una coppia

GENOVA – La storia di una coppia che, chiusa in una stanza, ripercorre i momenti cruciali della propria vita. Alla Sala Mercato dal 14 al 16 novembre la Piccola Compagnia della Magnolia porta in scena “Favola” di Fabrizio Sinisi, con la regia di Giorgia Cerruti.
“Favola” è stata scritta nel 2020 e definita dai suoi autori come “tragedia da camera contemporanea”. Lei sembra aver dimenticato molte cose o forse ha rimosso qualcosa di terribile, lui sembra ricordare ogni dettaglio. Sullo schermo in scena prendono vita i sogni della donna, ognuno dei quali si verifica in un diverso momento storico: a Londra nel 1617, a Parigi nel 1793, nella contea di Boone nel 1856. In ognuno di questi la coppia vive un episodio di violenza, di sopraffazione del potente sull’inerme. Ma ogni sogno è anche un enigma attraverso cui si nasconde il trauma nel passato della donna: una figlia, nata dall’amore della coppia, di cui fin dall’inizio viene annunciata la presenza, ma che misteriosamente non si vede mai.
«Tre anni fa io e il mio compagno d’arte Davide Giglio – spiega la regista – abbiamo chiesto a Fabrizio Sinisi di scrivere un testo sul ricordo e sulla trasformazione, sul risveglio dal sonno come momento di cambiamento. Così è nato Favola, i cui protagonisti incarnano delle funzioni, sono macchine di un immaginario tanto crudele quanto liberatorio. Il loro viaggio somiglia un po’ alla storia dell’umanità, un percorso claudicante di due esseri umani attraverso l’esistenza. Il soggetto è un libero richiamo al Calderòn di Pier Paolo Pasolini, cui lo spettacolo è infatti idealmente dedicato».
Fondata nel 2004 da Davide Giglio e Giorgia Cerruti, la Piccola Compagnia della Magnolia fonda la propria ricerca sull’attore e indaga vari codici teatrali attraverso una rilettura di classici o scritture originali e drammaturgie contemporanee. I loro spettacoli sono andate in scena in Italia, Svizzera, Macedonia, Polonia e Russia.
Favola è alla Sala Mercato martedì 14 e mercoledì 15 novembre alle 20.30, giovedì 16 alle ore 19.30.
Per la recita di mercoledì è previsto un servizio navetta gratuito offerto da A.Se.F, con partenza alle ore 19.30 davanti al Teatro Ivo Chiesa. Il servizio è prenotabile telefonando al numero 010 5342 400 dal martedì al sabato ore 10 – 13 e 15 – 18.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LAZZA IN CONCERTO A GENOVA: IL RAPPER DEI RECORD MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO
Dopo il concerto allo Stadio San Siro di Milano, l’artista fa...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi