La “Favola” di Fabrizio Sinisi porta in scena alla Sala Mercato sogni e incubi di una coppia

GENOVA – La storia di una coppia che, chiusa in una stanza, ripercorre i momenti cruciali della propria vita. Alla Sala Mercato dal 14 al 16 novembre la Piccola Compagnia della Magnolia porta in scena “Favola” di Fabrizio Sinisi, con la regia di Giorgia Cerruti.
“Favola” è stata scritta nel 2020 e definita dai suoi autori come “tragedia da camera contemporanea”. Lei sembra aver dimenticato molte cose o forse ha rimosso qualcosa di terribile, lui sembra ricordare ogni dettaglio. Sullo schermo in scena prendono vita i sogni della donna, ognuno dei quali si verifica in un diverso momento storico: a Londra nel 1617, a Parigi nel 1793, nella contea di Boone nel 1856. In ognuno di questi la coppia vive un episodio di violenza, di sopraffazione del potente sull’inerme. Ma ogni sogno è anche un enigma attraverso cui si nasconde il trauma nel passato della donna: una figlia, nata dall’amore della coppia, di cui fin dall’inizio viene annunciata la presenza, ma che misteriosamente non si vede mai.
«Tre anni fa io e il mio compagno d’arte Davide Giglio – spiega la regista – abbiamo chiesto a Fabrizio Sinisi di scrivere un testo sul ricordo e sulla trasformazione, sul risveglio dal sonno come momento di cambiamento. Così è nato Favola, i cui protagonisti incarnano delle funzioni, sono macchine di un immaginario tanto crudele quanto liberatorio. Il loro viaggio somiglia un po’ alla storia dell’umanità, un percorso claudicante di due esseri umani attraverso l’esistenza. Il soggetto è un libero richiamo al Calderòn di Pier Paolo Pasolini, cui lo spettacolo è infatti idealmente dedicato».
Fondata nel 2004 da Davide Giglio e Giorgia Cerruti, la Piccola Compagnia della Magnolia fonda la propria ricerca sull’attore e indaga vari codici teatrali attraverso una rilettura di classici o scritture originali e drammaturgie contemporanee. I loro spettacoli sono andate in scena in Italia, Svizzera, Macedonia, Polonia e Russia.
Favola è alla Sala Mercato martedì 14 e mercoledì 15 novembre alle 20.30, giovedì 16 alle ore 19.30.
Per la recita di mercoledì è previsto un servizio navetta gratuito offerto da A.Se.F, con partenza alle ore 19.30 davanti al Teatro Ivo Chiesa. Il servizio è prenotabile telefonando al numero 010 5342 400 dal martedì al sabato ore 10 – 13 e 15 – 18.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL CIRCO CHE RACCONTA STORIE: AL VIA LA NUOVA EDIZIONE DEL “CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL” NEI PALCHI DI TUTTA GENOVA
Con 34 spettacoli, 13 compagnie e 11 location, la manifestazione...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
L’ideatore della Tattoo Convention Riccardo Piaggio presenta il suo libro alla Feltrinelli di Genova
GENOVA – Martedì 5 dicembre Riccardo Piaggio, l’ideatore della Tattoo Convention di Genova e uno dei più conosciuti tatuatori italiani, intervistato da Massimo Villa alla Feltrinelli...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
“Dënâ”: Natale e festività nei sestrieri del Centro Storico
GENOVA – Dal primo dicembre al 7 gennaio 2024 nei...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Gli editori genovesi e Genova capitale del libro 2023: dieci incontri per presentare ai lettori la città
GENOVA – Avrà inizio giovedì 7 dicembre il ciclo di...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al Quadrivium la Giornata della Trasparenza Asl3, l’evento per condividere i percorsi avviati e i risultati ottenuti
GENOVA – Si è svolto ieri 4 dicembre al Quadrivium...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al MEI in visita una delegazione della Regione Umbria, del Comune di Gualdo e del Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti
GENOVA -È in programma per giovedì 7 dicembre, alle ore...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al Sociale di Camogli il quarto incontro del ciclo “I temi della musica”
GENOVA – Giovedì 7 dicembre, alle ore 17.30, si terrà...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al Quadrivium la Giornata della Trasparenza Asl3, l’evento per condividere i percorsi avviati e i risultati ottenuti
GENOVA – Si è svolto ieri 4 dicembre al...
- 5 Dicembre 2023
- 0
-
Al MEI in visita una delegazione della Regione Umbria, del Comune di Gualdo e del Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti
GENOVA -È in programma per giovedì 7 dicembre, alle...
- 5 Dicembre 2023
- 0
-
EDICOLE VOTIVE DEL CENTRO STORICO: UN LIBRETTO PER MAPPARLE, RISCOPRIRLE, VALORIZZARLE
È stato presentato ieri, lunedì 4 dicembre, l’opuscolo a...
- 5 Dicembre 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi