- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La digitalizzazione applicata alla sanità: arriva al Gaslini l’evento “Ospedale diffuso e altamente connesso”

GENOVA – Un ospedale del futuro che in fondo è già operativo nel presente: è il tema dell’incontro in live streaming che si terrà martedì 24 novembre dalle ore 10.00 e a cui parteciperanno la Ministra per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione Paola Pisano, il Direttore Generale dell’Istituto Gaslini Paolo Petralia, il Ceo di Fibering Spa Elio Romagnoli e l’Amministratore Delegato di Open Fiber Elisabetta Ripa.
Le infrastrutture digitali aiutano la realtà ad ‘osare’. Nel progetto “Ospedale Diffuso e Altamente Connesso”, ideato dall’Istituto Pediatrico Gaslini di Genova e reso possibile da Fibering Spa, sfruttando la capillarità della rete in fibra ottica posata da Open Fiber,una connettività veloce e scalabile consente di praticare la telemedicina, la diagnosi a distanza Casa-Ospedale, la formazione con medici specializzati collegati da ogni parte del mondo, il trasferimento dei voluminosi dati elaborati dai ricercatori, l’intrattenimento su piattaforme televisive per i piccoli pazienti ricoverati nei reparti e la didattica a distanza per quelli in età scolare.
Il progetto “Ospedale Diffuso e Altamente Connesso” rientra nel più ampio “Progetto Genova” realizzato da Fibering: un piano innovativo di collegamento di tutta l’area metropolitana di Genova, che si avvale dell’infrastruttura a banda ultra larga già posata in città da Open Fiber e che punta a ridisegnare il concetto di connettività, proponendo qualcosa di rivoluzionario, andando oltre le attuali strutture di rete in essere sul territorio italiano.
La connettività oggi non può più essere considerata un elemento accessorio, ma parte fondamentale dello sviluppo digitale italiano di cui può beneficiare anche la nostra salute e le attività di prevenzione. Per questo la società di telecomunicazioni Fibering spa, nell’ambito del suo “Progetto Genova”, ha donato all’Istituto pediatrico Gaslini un link in fibra ottica punto-punto, che con la potenza inizialmente erogata del 10 Gbit/s, ma con scalabilità fino a 100 Gbit/s, ha dato la possibilità alla struttura ospedaliera di realizzare un progetto sanitario ambizioso e di riferimento nazionale.
L’ “Ospedale Diffuso” ha in sé, dunque, potenzialità di sviluppo illimitate e può rappresentare, sin da ora, un cambio di passo nella gestione del sistema di cura, diagnosi, intrattenimento e formazione ospedaliera.
Scaletta evento:
Prima Parte: Dalle Ore 10.00:
- Introduzione e saluti da parte del conduttore: Giampaolo Colletti
- Intervento Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, Paola Pisano
- Lancio Filmato “Ospedale Diffuso e Altamente Connesso”
- Intervento Direttore generale Istituto Giannina Gaslini, Paolo Petralia
- Intervento Ceo Fibering SpA, Elio Romagnoli
- Intervento AD Open Fiber, Elisabetta Ripa
Seconda Parte. Dalle ore 11.00 circa:
Introduzione del conduttore della tavola rotonda: Eleonora Chioda
Intervengono oltre a Romagnoli e Petralia, anche:
– Claudio Molinari, Responsabile Centro di Emostasi e Trombosi, esperto di emofilia e pioniere sui temi di digitalizzazione
– Carlo Dufour, Direttore Dipartimento Ematologia Istituto Giannina Gaslini
– Laura Fornoni, Responsabile Scuola Di Formazione Istituto Giannina Gaslini
– Andrea Rossi, Direttore UOC Neuroradiologia Istituto Giannina Gaslini
– Nicola Minuto,UOC clinica Pediatrica e Endocrinologia Istituto Giannina Gaslini
– Paolo Uva, Coordinatore Biogenetica Istituto Giannina Gaslini
– Alessandro Guarino, in collegamento dalla Libia per il progetto Gaslini – Helpcode

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: A MATTEO GARRONE IL PREMIO “ICON AWARD 2025”
Al regista di Gomorra, Dogman e Io Capitano il premio...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
CINQUANTA CANTINE LIGURI PROTAGONISTE AL “GENOVA WINE FESTIVAL”, A VILLA BOMBRINI DAL 17 AL 18 MAGGIO
Previsti anche 6 stand food, wine tasting, lab bimbi, visite...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
LE STAR DE CINEMA BRILLANO A SESTRI LEVANTE: IN ARRIVO IN BAIA MATT DILLON, MATTEO GARRONE E VALERIA GOLINO
La stella di Hollywood e il regista di Io Capitano...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
Al cinema Ariston dal 12 al 14 maggio “Cuore selvaggio” apre la rassegna “The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch”
GENOVA – Con “Cuore selvaggio” al cinema Ariston da lunedì 12 a mercoledì 14 maggio,...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Al Museo del Risorgimento inaugura la mostra sul risorgimento a Casa Mazzini
GENOVA – Fino al 30 settembre rimarrà allestita a Casa...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
CFLC organizza un Career Day per chi cerca lavoro in hotel, stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Ecco quando
GENOVA – CFLC, ente accreditato in Liguria per la formazione e...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
RIFF 2025, BAGNO DI FOLLA AL RIFF PER LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce e Alessandro Roia protagonisti...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi