- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
La commedia “Premiata Pasticceria Bellavista” a cura del Napoli Club Genova va in scena al Teatro Govi

GENOVA – Il Napoli Club Genova APS alza ancora l’asticella nel suo obiettivo di diffondere la cultura napoletana nel capoluogo ligure. L’associazione di promozione sociale con sede nel quartiere di Staglieno, dopo i successi delle due edizioni di Napoli Fest, crea un gruppo teatrale tra i propri soci e, nel giro di un solo anno, esordisce con il primo spettacolo al Teatro Rina e Gilberto Govi di Bolzaneto. “Premiata Pasticceria Bellavista” è una commedia di Vincenzo Salemme, dove convivono pasticceri diabetici, fidanzati approfittatori e clochard maleodoranti, tutti a caccia dell’eredità di una vecchia ridondante. Appuntamento sabato 28 ottobre alle ore 20.30.
Presenterà lo spettacolo Francesca Puglisi, “Terrona fuori sede”, diplomata alla scuola di Teatro di Milano nel 2008 e vincitrice nel 2021 del Premio Alberto Sordi, dedicato ai talenti della comicità.
“In un solo anno siamo riusciti a coronare il nostro sogno di esprimerci davanti al pubblico di un Teatro” – afferma il portavoce del neonato gruppo teatrale Diego Masino. “Abbiamo iniziato quasi per gioco e mai avrei pensato di trovare così tante risorse artistiche all’interno dell’Associazione.
Ma in effetti, come dice il grande Eduardo De Filippo, Napoli è un teatro antico, dove la gente scende per strada e si mette a recitare.
Il Napoli Club Genova APS si pone l’obiettivo di diffondere la cultura napoletana nella città di Genova, con attività di aggregazione sociale ed enogastronomiche.
Fondata nel 2007 come semplice ritrovo di tifosi del Napoli, è cresciuto negli anni fino a diventare Associazione di Promozione Sociale. In 16 anni di attività ha contribuito a rendere più leggera la lontananza da casa a tutti i napoletani che vivono a Genova, portando allegria e spensieratezza, come nella più autentica tradizione partenopea
Biglietti € 14 (ridotto € 12 SOLO per i soci Napoli Club GE) disponibili sul sito internet del Teatro Govi al link Teatro Govi – PPB o presso le biglietterie fisiche in:
· (Teatro Govi) via Pastorino 23 R il giovedì dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:30
· (YeaWea Academy) via Rela 7r tutti i giorni dalle 15:30 alle 21:30, il martedì e il giovedì anche il mattino dalle ore 10
Per informazioni:
Teatro Rina e Gilberto Govi, via Pastorino 23 R
Tel: 010 74 04 707
Mail: biglietteria@teatrogovi.it
Web: www.teatrogovi.com
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi