LA COMICITÀ PURA RIVIVE CON LA KITCHEN COMPANY

Di il 17 Aprile 2015

Presentati i titoli della nuova stagione che da stasera fino al 7 giugno intratterranno il pubblico del Teatro della Gioventù

Di Chiara Tasso

L’autenticità della televisione in bianco e nero si colora di freschezza, senza perdere il suo fascino e la sua preziosa eleganza. Appuntamento fissato per stasera alle 21 al Teatro della Gioventù, con il debutto de “Il Sarchiapone & co. – La tivù che ci ha fatto ridere”, spettacolo che riporta in scena alcuni sketch dei grandi attori comici che hanno fatto la storia della televisione italiana. Ugo Tognazzi, Raimondo Vianello, Walter Chiari, Aldo Fabrizi, Ave Ninchi, Bice Valori e Paolo Panelli sono figure che hanno cambiato per sempre il modo di far ridere gli italiani, eroi di una comicità d’altri tempi, elegante e intelligente, mai volgare e scontata, che ha reso eterna la SONY DSCtivù degli anni del dopoguerra e continua tuttora a divertire il pubblico. «Con questo spettacolo riporto in scena i grandi esempi di una comicità che ormai non esiste più – spiega Eleonora D’Urso, impegnata alla regia – Una comicità pura, creata per divertire una popolazione semplice, dove gli attori diventavano quasi dei maestri al servizio del pubblico. È affascinante vedere quanto i nostri attori, tutti giovanissimi, si divertano, prendano spunto e diventino anch’essi dei veri trasformisti sul palcoscenico».

Inizieranno, invece, domani le anteprime del secondo titolo in programma, “L’anatra all’arancia” di Marc-Gilbert Sauvajo, ventiquattresimo spettacolo prodotto dal Teatro della Gioventù, diretto da Massimo Chiesa con Eleonora D’Urso questa volta nei panni della protagonista femminile. Al centro della vicenda la decisione di Gilbert e Lisa, coppia in crisi con scappatelle e storie extraconiugali alle spalle, di trascorrere un ultimo fine settimana insieme nella loro villa, invitando anche Alain, l’amante della donna, e Patty Patt, la provocante segretaria del marito. Un’esilarante commedia che racconta le dinamiche dei rapporti di coppia con un’ironia e una sagacia sempre attuali.

Le anteprime di “Anatra all’arancia” continueranno fino al 23 aprile (biglietto a 5 euro per i tesserati dell’associazione “Ivo Chiesa”, 10 euro per i non associati), dopodiché andranno in scena le repliche fino al 7 giugno. Primo giorno di repliche per “Il Sarchiapone & co. – La tivù che ci ha fatto ridere”, che conclude con successo le anteprime e rimane in scena fino al 7 giugno. I prezzi per gli associati variano dai 18 ai 20 euro, per i non associati dai 21 ai 26. Per informazioni e prevendite: www.tkcteatrodellagioventu.it

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento