- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
- Rose Villain incontra i fan al Mercato di Corso Sardegna per il firmacopie di “Radio Vega”
- Svelate le date della nuova edizione dell’Electropark con date previste a Genova e nel Tigullio
- I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
- “Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice”: le vincitrici ed i premi della 39esima edizione
- “Premio Paganini”: i 107 violinisti ammessi all’edizione 58 del concorso
LA COMICITÀ PURA RIVIVE CON LA KITCHEN COMPANY
Presentati i titoli della nuova stagione che da stasera fino al 7 giugno intratterranno il pubblico del Teatro della Gioventù
Di Chiara Tasso
L’autenticità della televisione in bianco e nero si colora di freschezza, senza perdere il suo fascino e la sua preziosa eleganza. Appuntamento fissato per stasera alle 21 al Teatro della Gioventù, con il debutto de “Il Sarchiapone & co. – La tivù che ci ha fatto ridere”, spettacolo che riporta in scena alcuni sketch dei grandi attori comici che hanno fatto la storia della televisione italiana. Ugo Tognazzi, Raimondo Vianello, Walter Chiari, Aldo Fabrizi, Ave Ninchi, Bice Valori e Paolo Panelli sono figure che hanno cambiato per sempre il modo di far ridere gli italiani, eroi di una comicità d’altri tempi, elegante e intelligente, mai volgare e scontata, che ha reso eterna la tivù degli anni del dopoguerra e continua tuttora a divertire il pubblico. «Con questo spettacolo riporto in scena i grandi esempi di una comicità che ormai non esiste più – spiega Eleonora D’Urso, impegnata alla regia – Una comicità pura, creata per divertire una popolazione semplice, dove gli attori diventavano quasi dei maestri al servizio del pubblico. È affascinante vedere quanto i nostri attori, tutti giovanissimi, si divertano, prendano spunto e diventino anch’essi dei veri trasformisti sul palcoscenico».
Inizieranno, invece, domani le anteprime del secondo titolo in programma, “L’anatra all’arancia” di Marc-Gilbert Sauvajo, ventiquattresimo spettacolo prodotto dal Teatro della Gioventù, diretto da Massimo Chiesa con Eleonora D’Urso questa volta nei panni della protagonista femminile. Al centro della vicenda la decisione di Gilbert e Lisa, coppia in crisi con scappatelle e storie extraconiugali alle spalle, di trascorrere un ultimo fine settimana insieme nella loro villa, invitando anche Alain, l’amante della donna, e Patty Patt, la provocante segretaria del marito. Un’esilarante commedia che racconta le dinamiche dei rapporti di coppia con un’ironia e una sagacia sempre attuali.
Le anteprime di “Anatra all’arancia” continueranno fino al 23 aprile (biglietto a 5 euro per i tesserati dell’associazione “Ivo Chiesa”, 10 euro per i non associati), dopodiché andranno in scena le repliche fino al 7 giugno. Primo giorno di repliche per “Il Sarchiapone & co. – La tivù che ci ha fatto ridere”, che conclude con successo le anteprime e rimane in scena fino al 7 giugno. I prezzi per gli associati variano dai 18 ai 20 euro, per i non associati dai 21 ai 26. Per informazioni e prevendite: www.tkcteatrodellagioventu.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Cinquant’anni di “Equus” al Duse: l’eutanasia sociale di una giovane passione
Fotografia di Federico Pitto di Giorgia Di Gregorio Cinquant’anni fa,...
- Pubblicato a Marzo 26, 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate, uso...
- Pubblicato a Marzo 26, 2025
- 0
-
La Biblioteca Vivente il 28 marzo a Palazzo Bianco sul tema delle disabilità
GENOVA – Nuovo appuntamento con la Biblioteca Vivente a Palazzo...
- Pubblicato a Marzo 26, 2025
- 0
-
Le grandi maglie del calcio in mostra al Palazzo della Borsa. In esposizione anche quelle storiche di Genoa e Samp
GENOVA – Una “scorpacciata” di maglie indossate dai grandi campioni...
- Pubblicato a Marzo 26, 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche ai...
- Pubblicato a Marzo 26, 2025
- 0
-
ADDIO A SERGIO NOBERINI, MASSIMO ESPERTO DELL’OPERA DI EMANUELE LUZZATI
Aveva 72 anni. Il suo impegno si era concentrato su...
- Pubblicato a Marzo 25, 2025
- 0
-
“RESISTERE E CREARE”: PER LA NUOVA EDIZIONE UNA DIREZIONE ARTISTICA CAPITANATA DA DONNE
La rassegna dedicata alla danza ideata e prodotta dal Teatro...
- Pubblicato a Marzo 25, 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
ADDIO A SERGIO NOBERINI, MASSIMO ESPERTO DELL’OPERA DI EMANUELE LUZZATI
Aveva 72 anni. Il suo impegno si era concentrato...
- 25 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi