La Claque Poetry Slam, quattro serate di sfide a colpi di versi

GENOVA – Quattro serate di sfide tra performer. Giudice unico il pubblico. In ogni data i primi due si qualificano alla finale di aprile. Tra i protagonisti, selezionati da Genova Slam alcuni dei migliori interpreti nazionali e rampanti debuttanti genovesi. Torna, dopo il travolgente successo dell’edizione d’esordio, LaClaque Poetry Slam: quattro serate di poesia e spettacolo, che vedranno alternarsi sul palco alcuni dei migliori interpreti di questa coinvolgente disciplina.
Nati negli anni 80 negli Stati Uniti e sbarcati in Italia per la prima volta nel 2001, questo particolare tipo di spettacoli mettono in scena una competizione tra poeti, richiamandosi alle mitiche agoni della classicità e alla primigenia natura orale della poesia.
Nei poetry slam i partecipanti si affrontano declamando davanti al pubblico testi propri. Hanno un tempo limite (di 3 minuti) e il divieto di usare oggetti di scena o basi musicali. Al termine di ogni esibizione una giuria formata da elementi del pubblico esprime il proprio voto, mentre tutto il resto del pubblico approva o contesta il voto della giuria. Un modo per giocare con la poesia e riavvicinarla al grande pubblico. Ma anche una rete di eventi che hanno luogo in ogni regione d’Italia, e che sono organizzati dalla LIPS (Lega Italiana Poetry Slam) in un vero e proprio campionato nazionale.
In questo contesto si inseriscono anche le quattro serate proposte da Genova Slam, a LaClaque: un vero e proprio torneo strutturato in tre round eliminatori e una finale. La selezione dei sette partecipanti a ciascun round eliminatorio è avvenuta tramite un bando a livello nazionale, a cui hanno risposto oltre settanta autori. Tra questi alcuni recenti finalisti nazionali del campionato italiano, che divideranno il palco con autori locali e giovani debuttanti, perché la prima regola dei poetry slam è creare un ambiente di condivisione e crescita comune.
Questo sabato, 28 gennaio, andrà quindi in scena il primo appuntamento e sul palco de LaClaque saliranno: Chiara Araldi, Janette Dessi, Martina Lauretta, La Gerundia, Ugo Polli, Gianmarco Tricarico e Davide Volpe.
I primi due si qualificheranno alla finale del 22 Aprile.
A condurre la serata e far rispettare le regole, nel ruolo che in gergo viene detto del maestro di cerimonia, o MC: Filippo Balestra e Andrea Fabiani, di Genova Slam.
Gli altri round eliminatori andranno in scena il 25 febbraio e il 25 marzo.
Inizio delle serate previsto per le 21:30.
Come detto quella di quest’anno è la seconda edizione del LaClaque Poetry Slam, riproposto dopo il successo di pubblico dell’edizione 2022, nella speranza che diventi un evento fisso del panorama italiano del poetry slam.
Ingresso a una singola serata 10 euro. Abbonamento a tutte e quattro le serate del torneo 32 euro. Biglietti disponibili qui:
https://teatrodellatosse.it/eventi/laclaque-poetry-slam-2/

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
PALAZZO DUCALE CELEBRA LA GIORNATA DELLA MEMORIA: GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA
Genova celebra il Giorno della Memoria rinnovando il ricordo della...
- Pubblicato a Gennaio 26, 2023
- 0
-
INAUGURATA LA SCENOGRAFIA DI LELE LUZZATI AL BELVEDERE TONINO CONTE
La “scultura scenografica”, per anni a Porta Siberia davanti al...
- Pubblicato a Gennaio 26, 2023
- 0
-
FABIO CONCATO AL TEATRO GOVI PER IL SUO “MUSICO AMBULANTE TOUR”
Un viaggio carico di ricordi ed emozioni tra i suoi...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2023
- 0
-
Al Count Basie Jazz Club sul palco Blues Dance in Genova e Cosso/Bianchi/Zunino/Griffa Quartet
GENOVA – Al Count Basie Jazz Club è in programma...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2023
- 0
-
Prosegue Mondovisioni al Sivori con “Rebellion” introdotto da Andrea Sbarbaro e Simone Montefinese
GENOVA – Il secondo appuntamento di “Mondovisioni – I documentari di Internazionale” è...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2023
- 0
-
“Fight or flight. Combatti o fuggi”, la nuova coreografia di Mechanical Monkeys
GENOVA – Sabato 4 febbraio alle ore 20.30 nell’ambito della rassegna...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2023
- 0
-
SANDRO LOMBARDI AL DUSE CON “ANTICHI MAESTRI” DI THOMAS BERNHARD
Una raffinata tragicommedia sul senso dell’arte, sulla consolazione della bellezza,...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2023
- 0
-
PALAZZO DUCALE CELEBRA LA GIORNATA DELLA MEMORIA: GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA
Genova celebra il Giorno della Memoria rinnovando il ricordo...
- 26 Gennaio 2023
- 0
-
A GENOVA È BOOM DI TURISTI NEL 2022: OLTRE 2 MILIONI DI VISITE E UN AUMENTO DEL 49% RISPETTO AL 2021
I dati sono stati presentati durante la Commissione VI...
- 23 Gennaio 2023
- 0
-
METEO, AVVISO PER MAREGGIATA INTENSA SU TUTTE LE COSTE OGGI MARTEDÌ 17 E DOMANI MERCOLEDÌ 18 GENNAIO
Onde alte oltre tre metri: l’allarme scatta sulle lunghe...
- 17 Gennaio 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi