- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La Claque Poetry Slam, quattro serate di sfide a colpi di versi

GENOVA – Quattro serate di sfide tra performer. Giudice unico il pubblico. In ogni data i primi due si qualificano alla finale di aprile. Tra i protagonisti, selezionati da Genova Slam alcuni dei migliori interpreti nazionali e rampanti debuttanti genovesi. Torna, dopo il travolgente successo dell’edizione d’esordio, LaClaque Poetry Slam: quattro serate di poesia e spettacolo, che vedranno alternarsi sul palco alcuni dei migliori interpreti di questa coinvolgente disciplina.
Nati negli anni 80 negli Stati Uniti e sbarcati in Italia per la prima volta nel 2001, questo particolare tipo di spettacoli mettono in scena una competizione tra poeti, richiamandosi alle mitiche agoni della classicità e alla primigenia natura orale della poesia.
Nei poetry slam i partecipanti si affrontano declamando davanti al pubblico testi propri. Hanno un tempo limite (di 3 minuti) e il divieto di usare oggetti di scena o basi musicali. Al termine di ogni esibizione una giuria formata da elementi del pubblico esprime il proprio voto, mentre tutto il resto del pubblico approva o contesta il voto della giuria. Un modo per giocare con la poesia e riavvicinarla al grande pubblico. Ma anche una rete di eventi che hanno luogo in ogni regione d’Italia, e che sono organizzati dalla LIPS (Lega Italiana Poetry Slam) in un vero e proprio campionato nazionale.
In questo contesto si inseriscono anche le quattro serate proposte da Genova Slam, a LaClaque: un vero e proprio torneo strutturato in tre round eliminatori e una finale. La selezione dei sette partecipanti a ciascun round eliminatorio è avvenuta tramite un bando a livello nazionale, a cui hanno risposto oltre settanta autori. Tra questi alcuni recenti finalisti nazionali del campionato italiano, che divideranno il palco con autori locali e giovani debuttanti, perché la prima regola dei poetry slam è creare un ambiente di condivisione e crescita comune.
Questo sabato, 28 gennaio, andrà quindi in scena il primo appuntamento e sul palco de LaClaque saliranno: Chiara Araldi, Janette Dessi, Martina Lauretta, La Gerundia, Ugo Polli, Gianmarco Tricarico e Davide Volpe.
I primi due si qualificheranno alla finale del 22 Aprile.
A condurre la serata e far rispettare le regole, nel ruolo che in gergo viene detto del maestro di cerimonia, o MC: Filippo Balestra e Andrea Fabiani, di Genova Slam.
Gli altri round eliminatori andranno in scena il 25 febbraio e il 25 marzo.
Inizio delle serate previsto per le 21:30.
Come detto quella di quest’anno è la seconda edizione del LaClaque Poetry Slam, riproposto dopo il successo di pubblico dell’edizione 2022, nella speranza che diventi un evento fisso del panorama italiano del poetry slam.
Ingresso a una singola serata 10 euro. Abbonamento a tutte e quattro le serate del torneo 32 euro. Biglietti disponibili qui:
https://teatrodellatosse.it/eventi/laclaque-poetry-slam-2/

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi