“La censura sul teatro”: incontro con Walter Lapini e Margherita Rubino al Duse

GENOVA-Il tema della Censura sul teatro è al centro dell’incontro con Walter Lapini e Margherita Rubino lunedì 11 novembre al Teatro Duse (ore 18, ingresso libero), nuovo appuntamento del ciclo di incontri curato da Angelo Pastore e Marco Salotti Il teatro e i ruoli del potere.
La censura è sicuramente uno dei modi più subdoli di esercitare il potere e il teatro, attività pubblica per eccellenza, ne ha fatto spesso le spese. Già nell’antica Grecia il filosofo Platone riteneva pericoloso il teatro e ne indicava i possibili danni nei dialoghi Repubblica e Leggi.
Una vera e propria censura venne esercitata anche nel teatro secentesco inglese, fino ad arrivare all’editto del 1642 con cui vennero chiusi tutti i teatri del regno. Paradossalmente oggi il teatro per molti artisti rappresenta una possibilità di esprimersi più liberamente che attraverso altri media, ad esempio la televisione, ma nei secoli sono stati numerosissimi i casi di censura nel settore teatrale, oltre che naturalmente nel campo delle arti tutte, dalla letteratura al cinema.
Walter Lapini, scrittore e professore di Letteratura Greca all’Università di Genova, e Margherita Rubino, critica teatrale e docente di Teatro e Drammaturgia dell’Antichità all’Università di Genova, ripercorreranno la storia della censura teatrale, fra interpretazioni, dibattiti e sanguinose repressioni. La conversazione sarà inframmezzata da alcune letture, affidate a Mercedes Martini, docente della Scuola di Recitazione del Teatro Nazionale di Genova.
Il Teatro e i ruoli del potere, realizzato con il sostegno di Slam, ci riserverà ancora tre appuntamenti: il 18 novembre Giulio Giorello e Simone Regazzoni discuteranno su Amleto e dintorni, il 25 novembre Guido Paduano ed Enrico Girardi si confronteranno su Don Carlos, Schiller e Verdi e infine il 2 dicembre Nuccio Ordine e Enzo Roppo chiuderanno la rassegna con Deridere il potere.
Ricordiamo che gli incontri, tutti a ingresso libero, costituiscono attività formativa in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale della Liguria. Studenti e docenti potranno richiedere a fine ciclo un attestato di frequenza.
Info: teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CORONAVIRUS, TOTI: «QUESTA SETTIMANA CALO SENSIBILE DEL CONTAGIO. ENTRO 31 MARZO VACCINI PFIZER SUFFICIENTI PER TUTTI OVER 80»
La Liguria per il momento resta in zona arancione GENOVA...
- Pubblicato a Gennaio 23, 2021
- 0
-
La focaccia di Recco di Vitturin sbarca alla Birreria HB
GENOVA – Da lunedì 25 gennaio 2021 a Genova è disponibile un...
- Pubblicato a Gennaio 23, 2021
- 0
-
Trasporti, la Regione abroga l’imposta sulla benzina
GENOVA – Regione Liguria ha abrogato l’imposta regionale sulla benzina...
- Pubblicato a Gennaio 23, 2021
- 0
-
Bonus taxi, oltre 13 mila domande ammesse: saranno tutte finanziate
GENOVA – Si è conclusa l’istruttoria del bando “Bonus trasporto...
- Pubblicato a Gennaio 23, 2021
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA PER PIOGGE DIFFUSE PER LA GIORNATA DI SABATO 23 GENNAIO
Le precipitazioni continueranno a colpire la regione nel corso del...
- Pubblicato a Gennaio 22, 2021
- 0
-
Genova ricorda Guido Rossa a 42 anni dal suo assassinio
GENOVA – Oggi venerdì 22 gennaio è stato ricordato il...
- Pubblicato a Gennaio 22, 2021
- 0
-
Il Teatro Nazionale di Genova celebra la Giornata della Memoria con Gad Lerner e Giorgio Scaramuzzino
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova celebra la Giornata...
- Pubblicato a Gennaio 22, 2021
- 0
Calendario
-
Alla scoperta di “Portoria quartiere perduto” con il “Virtual Tour” della Fondazione Amon
12 Gennaio - 31 Gennaio -
Quokka Polo Positivo, sbarca online il contenitore culturale “Under Investigation”
14 Gennaio - 4 Febbraio
-
CORONAVIRUS, TOTI: «QUESTA SETTIMANA CALO SENSIBILE DEL CONTAGIO. ENTRO 31 MARZO VACCINI PFIZER SUFFICIENTI PER TUTTI OVER 80»
La Liguria per il momento resta in zona arancione...
- 23 Gennaio 2021
- 0
-
Trasporti, la Regione abroga l’imposta sulla benzina
GENOVA – Regione Liguria ha abrogato l’imposta regionale sulla...
- 23 Gennaio 2021
- 0
-
Bonus taxi, oltre 13 mila domande ammesse: saranno tutte finanziate
GENOVA – Si è conclusa l’istruttoria del bando “Bonus...
- 23 Gennaio 2021
- 0
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi