- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“LA CENA DELLE BELVE” SUL PALCO DELLA CORTE

Da mercoledì 4 a domenica 8 dicembre va in scena la versione italiana del successo francese tratto dalla commedia “Le repas des fauves” di Vahè Katchà.Nella Roma occupata dai nazisti, il caso e un invito a cena costringono sette amici ad una scelta estrema.
GENOVA-Da mercoledì 4 a domenica 8 dicembre al Teatro della Corte va in scena “La cena delle belve”, trasposizione italiana di un clamoroso successo francese, tratto dalla commedia di Vahè Katchà Le repas des fauves.
Scrittore e sceneggiatore francese di origine armena, Vahè Katchà scrisse Le repas des fauves – che nella versione originale è ambientata a Parigi – nel 1960 e da lì a poco ne fu tratto un film con la regia di Christian Jaque (tra i protagonisti c’era anche l’italiana Antonella Lualdi). Nel 2002, vedendo per caso quel film in tv, Julien Sibre, giovane attore e regista francese, decide di chiedere i diritti della commedia originale.
Nonostante numerose complicazioni (tra cui la scomparsa di Katchà nel 2003), Sibre non demorde e nel 2009 riesce finalmente a mettere in scena il testo, dopo averne curato personalmente l’adattamento.
Vincitore di tre premi Molière (il massimo riconoscimento del teatro francese), Le repas de fauves è stato in cartellone a Parigi per quattro anni di fila, con centinaia di repliche.
La versione italiana vanta la traduzione dello scrittore Vincenzo Cerami, a sua volta sceneggiatore di tanti film di successo (purtroppo mancato nel 2013), ed è diretta dallo stesso Julien Sibre insieme a Virginia Acqua.
Siamo a Roma nel 1943 e sette amici (Marianella Bargilli, Emanuele Cerman, Alessandro D’Ambrosi, Maurizio Donadoni, Carlo Lizzani, Ralph Palka, Gianluca Ramazzotti, Silvia Siravo) si ritrovano a cena per festeggiare un compleanno e distrarsi dalle tragedie della guerra.
Quella sera due soldati tedeschi vengono uccisi per strada, proprio davanti alla casa del loro ospite, e la Gestapo decide per rappresaglia di prendere due ostaggi da ciascun appartamento della palazzina.
Riconoscendo nel padrone di casa il libraio da cui si serve abitualmente, il comandante tedesco dell’operazione, per singolare rapporto di cortesia, concede al gruppo di continuare la cena e di scegliere autonomamente i due ostaggi da consegnare: lui tornerà a prenderli all’ora del dessert.
Naturalmente davanti alla paura della morte ciascuno dei personaggi tirerà fuori il peggio di sé, tra momenti di grande tensione e altri di comicità pura, costringendo lo spettatore a farsi la fatidica domanda: cosa farei io al loro posto?
Inizio spettacoli ore 20.30, giovedì ore 19.30, domenica ore 16. Biglietti da 12 a 27 euro.
La cena delle belve
di Vahè Katchà
elaborazione drammaturgica Julien Sibre | versione italiana Vincenzo Cerami
regia Julien Sibre e Virginia Acqua
con Marianella Bargilli, Emanuele Cerman, Alessandro D’Ambrosi, Maurizio Donadoni, Carlo Lizzani, Ralph Palka, Gianluca Ramazzotti, Silvia Siravo
scene Carlo De Marino | costumi Francesca Brunori | luci Giuseppe Filipponio
produzione Ginevra Media Production / Teatro Carcano
Info teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LAZZA IN CONCERTO A GENOVA: IL RAPPER DEI RECORD MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO
Dopo il concerto allo Stadio San Siro di Milano, l’artista fa...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi