- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
La Capitaneria di Porto – Guardia Costiera celebra la Giornata del mare con duecento studenti dell’Istituto Nautico
GENOVA – La Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Genova celebra la Giornata del mare insieme all’Ufficio Scolastico Provinciale ed al Comune, attraverso un’iniziativa che ha visto come protagonisti circa duecento studenti dell’Istituto Nautico San Giorgio di Genova e Camogli.
La Giornata del Mare e della cultura marinara, istituita dalla legge nel 2017, ricorre ogni anno l’11 aprile, ed ha lo scopo di accrescere, soprattutto fra i giovani, l’amore ed il rispetto per il mare, inteso quale risorsa inestimabile che appartiene a ciascuno di noi, ma anche opportunità di lavoro e di crescita.
L’idea è stata quella di offrire agli allievi del triennio del Nautico San Giorgio, che nel solco di una rinomata tradizione costruisce da sempre la professionalità degli ufficiali di coperta e di macchina della marina mercantile, la possibilità di incontrare esponenti di primissimo piano del cluster marittimo regionale e nazionale, che hanno portato ai giovani l’esempio della loro esperienza.
Gli incontri si sono svolti presso la sede della Capitaneria di porto di Genova, da lunedì 8 a giovedì 11 aprile, e hanno visto partecipare il dott. Roberto Ferrari, Amministratore delegato di PSA Italy, il dott. Stefano Messina, Presidente di Assarmatori, il dott. Marco Novella, Presidente della società Ottavio Novella Spa, ed il Commendator Aldo Spinelli, imprenditore nel settore della logistica e della portualità, ligure e nazionale.
Filo conduttore di tutti gli incontri, l’importanza dello studio, della formazione continua, dell’impegno personale e della passione per il mare e per le professioni che sul mare si realizzano, in un contesto che vedrà grandi opportunità per i giovani, anche grazie al rinnovato interesse per lo sviluppo della logistica e delle infrastrutture.
Un’occasione di confronto per tutti i partecipanti, ed un’opportunità davvero preziosa per i giovani, che successivamente, accompagnati dai militari della Capitaneria di porto, hanno visitato la sala operativa e le motovedette della Guardia Costiera, la banchina dedicata ai mega yacht del Gruppo Pesto ed il mercato del pesce al dettaglio, presso la darsena del porto antico, dove i pescatori hanno spiegato le caratteristiche del prodotto locale.
L’11 aprile ha partecipato alle attività anche un gruppo di studenti dell’Istituto Marsano, accompagnati dai professori, che hanno presentato nella sala 7 maggio della Capitaneria di porto un cortometraggio dal significato originale e profondo sui temi della pesca e della sostenibilità ambientale.
Gli studenti infine hanno potuto visitare la nave di supporto logistico “Vulcano” della Marina Militare, in sosta nel porto di Genova presso Ponte Andrea Doria in occasione della Giornata del mare.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi