- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“LA BAYADÈRE” APRE LE DANZE AL CARLO FELICE
Primo balletto della nuova stagione 2014-15, rinnova il sodalizio artistico con il Teatro di Ekaterinburg
Di Chiara Tasso
Inaugura con un grande classico la nuova Stagione d’Opera e Balletto del Teatro Carlo Felice. Si tratta de “La Bayadère”, balletto in tre atti con musica di Ludwig Minkus e coreografia di Marius Petipa, nome di spicco della danza dell’Ottocento. A presentarlo è la Compagnia di Danza del Teatro Accademico Statale di Ekaterinburg, città degli Urali con cui Genova, già da qualche anno, stringe un gemellaggio artistico. Compagnia solida e pluripremiata, più volte nominata e vincitrice del premio teatrale russo per eccellenza, “La Maschera d’Oro”. A dirigere l’orchestra del Carlo Felice saranno le mani esperte di Pavel Klinichev.
Spettacolo dal carattere esotico e romantico, viene rappresentato per la prima volta nel Teatro Bolšoj Kamennyj di San Pietroburgo nel 1877 e oggi costituisce la quintessenza del balletto classico. Ambientato in India, il libretto dello stesso Petipa narra la tragica vicenda di Nikya, la danzatrice del tempio, e dell’amato guerriero Solor, promesso sposo di Gamzatti, figlia del Rajah. Storia di un amore infelice e tormentato che, dopo una serie di peripezie, vede i due protagonisti di nuovo uniti nel terzo atto, nella celeberrima scena del “Regno delle Ombre”.
«È con grande orgoglio che portiamo a Genova il meglio della nostra troupe – così presenta lo spettacolo Slava Samodurov, direttore artistico del Teatro di Ekaterinburg – Le prime del nostro teatro, insieme a quelle di Novosibirsk, del Bolšoj e del Mariinsky, sono oggetto di grande attenzione da parte di tutta la critica russa. Per essere al passo con i tempi, ogni anno proponiamo nuovi allestimenti e innovazioni, per un risultato di quattro produzioni per stagione, tra opere e balletti». “La Bayadère” rappresenta un’esclusiva nazionale per il Carlo Felice, nonché un’occasione per saldare la collaborazione con uno dei più importanti palcoscenici russi.
Dopo la proclamazione del lutto cittadino, la prima di ieri sera è saltata. Senza variazioni il programma di oggi, che vede lo spettacolo pomeridiano delle 15.30 come un’anticipazione di quella che sarà la prima ufficiale, stasera alle 20.30. Lo spettacolo andrà in scena anche domani alle 15.30 e alle 20.30 e domenica alle 15.30. Ad alternarsi sul palco del Carlo Felice saranno i solisti Elena Kabanova ed Elena Vorobeva nel ruolo di Nikya e Ilja Borodulin e Andrey Sorokin nel ruolo di Solor.
Su goa
Ultime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi