- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“LA BAYADÈRE” APRE LE DANZE AL CARLO FELICE
Primo balletto della nuova stagione 2014-15, rinnova il sodalizio artistico con il Teatro di Ekaterinburg
Di Chiara Tasso
Inaugura con un grande classico la nuova Stagione d’Opera e Balletto del Teatro Carlo Felice. Si tratta de “La Bayadère”, balletto in tre atti con musica di Ludwig Minkus e coreografia di Marius Petipa, nome di spicco della danza dell’Ottocento. A presentarlo è la Compagnia di Danza del Teatro Accademico Statale di Ekaterinburg, città degli Urali con cui Genova, già da qualche anno, stringe un gemellaggio artistico. Compagnia solida e pluripremiata, più volte nominata e vincitrice del premio teatrale russo per eccellenza, “La Maschera d’Oro”. A dirigere l’orchestra del Carlo Felice saranno le mani esperte di Pavel Klinichev.
Spettacolo dal carattere esotico e romantico, viene rappresentato per la prima volta nel Teatro Bolšoj Kamennyj di San Pietroburgo nel 1877 e oggi costituisce la quintessenza del balletto classico. Ambientato in India, il libretto dello stesso Petipa narra la tragica vicenda di Nikya, la danzatrice del tempio, e dell’amato guerriero Solor, promesso sposo di Gamzatti, figlia del Rajah. Storia di un amore infelice e tormentato che, dopo una serie di peripezie, vede i due protagonisti di nuovo uniti nel terzo atto, nella celeberrima scena del “Regno delle Ombre”.
«È con grande orgoglio che portiamo a Genova il meglio della nostra troupe – così presenta lo spettacolo Slava Samodurov, direttore artistico del Teatro di Ekaterinburg – Le prime del nostro teatro, insieme a quelle di Novosibirsk, del Bolšoj e del Mariinsky, sono oggetto di grande attenzione da parte di tutta la critica russa. Per essere al passo con i tempi, ogni anno proponiamo nuovi allestimenti e innovazioni, per un risultato di quattro produzioni per stagione, tra opere e balletti». “La Bayadère” rappresenta un’esclusiva nazionale per il Carlo Felice, nonché un’occasione per saldare la collaborazione con uno dei più importanti palcoscenici russi.
Dopo la proclamazione del lutto cittadino, la prima di ieri sera è saltata. Senza variazioni il programma di oggi, che vede lo spettacolo pomeridiano delle 15.30 come un’anticipazione di quella che sarà la prima ufficiale, stasera alle 20.30. Lo spettacolo andrà in scena anche domani alle 15.30 e alle 20.30 e domenica alle 15.30. Ad alternarsi sul palco del Carlo Felice saranno i solisti Elena Kabanova ed Elena Vorobeva nel ruolo di Nikya e Ilja Borodulin e Andrey Sorokin nel ruolo di Solor.
Su goa
Ultime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi