- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
“LA BAYADÈRE” APRE LE DANZE AL CARLO FELICE
Primo balletto della nuova stagione 2014-15, rinnova il sodalizio artistico con il Teatro di Ekaterinburg
Di Chiara Tasso
Inaugura con un grande classico la nuova Stagione d’Opera e Balletto del Teatro Carlo Felice. Si tratta de “La Bayadère”, balletto in tre atti con musica di Ludwig Minkus e coreografia di Marius Petipa, nome di spicco della danza dell’Ottocento. A presentarlo è la Compagnia di Danza del Teatro Accademico Statale di Ekaterinburg, città degli Urali con cui Genova, già da qualche anno, stringe un gemellaggio artistico. Compagnia solida e pluripremiata, più volte nominata e vincitrice del premio teatrale russo per eccellenza, “La Maschera d’Oro”. A dirigere l’orchestra del Carlo Felice saranno le mani esperte di Pavel Klinichev.
Spettacolo dal carattere esotico e romantico, viene rappresentato per la prima volta nel Teatro Bolšoj Kamennyj di San Pietroburgo nel 1877 e oggi costituisce la quintessenza del balletto classico. Ambientato in India, il libretto dello stesso Petipa narra la tragica vicenda di Nikya, la danzatrice del tempio, e dell’amato guerriero Solor, promesso sposo di Gamzatti, figlia del Rajah. Storia di un amore infelice e tormentato che, dopo una serie di peripezie, vede i due protagonisti di nuovo uniti nel terzo atto, nella celeberrima scena del “Regno delle Ombre”.
«È con grande orgoglio che portiamo a Genova il meglio della nostra troupe – così presenta lo spettacolo Slava Samodurov, direttore artistico del Teatro di Ekaterinburg – Le prime del nostro teatro, insieme a quelle di Novosibirsk, del Bolšoj e del Mariinsky, sono oggetto di grande attenzione da parte di tutta la critica russa. Per essere al passo con i tempi, ogni anno proponiamo nuovi allestimenti e innovazioni, per un risultato di quattro produzioni per stagione, tra opere e balletti». “La Bayadère” rappresenta un’esclusiva nazionale per il Carlo Felice, nonché un’occasione per saldare la collaborazione con uno dei più importanti palcoscenici russi.
Dopo la proclamazione del lutto cittadino, la prima di ieri sera è saltata. Senza variazioni il programma di oggi, che vede lo spettacolo pomeridiano delle 15.30 come un’anticipazione di quella che sarà la prima ufficiale, stasera alle 20.30. Lo spettacolo andrà in scena anche domani alle 15.30 e alle 20.30 e domenica alle 15.30. Ad alternarsi sul palco del Carlo Felice saranno i solisti Elena Kabanova ed Elena Vorobeva nel ruolo di Nikya e Ilja Borodulin e Andrey Sorokin nel ruolo di Solor.
Su goa
Ultime Notizie
-
DAVIDE MANCINI È RAFFAELE DELLA VALLE IN “PORTOBELLO”, LA NUOVA SERIE DI BELLOCCHIO PRESENTATA A VENEZIA: L’INTERVISTA
L’attore genovese ha sfilato sul celebre red carpet per la...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 25 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi