- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
#IorestoinSala, da oggi in streaming “Omaggio a Kim Ki-duk”

GENOVA – La programmazione di Circuito Cinema Genova prosegue su #IorestoinSala. Da oggi, giovedì 22 aprile, la piattaforma dedica un “Omaggio a Kim Ki-duk“, mettendo a disposizione del pubblico sei film. “L’isola“, “Primavera, estate, autunno, inverno… e ancora primavera“, “Ferro 3 – La casa vuota“, “La samaritana“, “L’arco” e “Arirang“.
I film
Presentato al festival di Venezia nel 2000, “L’isola” è il primo film che fece conoscere il regista al pubblico occidentale, opera che alterna ossessione e amore, tenerezza e crudeltà. Si prosegue poi con “Primavera, estate, autunno, inverno… e ancora primavera“, apologo sulla ciclicità delle stagioni e degli errori umani. “La samaritana“, parabola esistenziale che mette in scena l’innocenza, la colpa e il perdono. E ancora “Ferro 3 – La casa vuota“, film che segna la sua consacrazione definitiva in occidente con il premio speciale per la regia alla Mostra del Cinema di Venezia del 2004. “L’arco“, con cui il regista continua il suo cinema come deriva dei sensi. Infine “Arirang” racconta tre anni di profonda crisi personale e artistica e vede Kim Ki-duk puntare questa volta la camera verso se stesso.
Kim Ki-duk
Capostipite del grande cinema coreano, ha portato all’esplosione “Parasite” di Bong Joon-hoe e “Minari” di Lee Isaac Chung. Kim Ki-Duk è scomparso nel 2020 a cinquantanove anni, vittima del Covid-19. Nato povero, abbandona gli studi per arruolarsi nell’esercito e aiutare la famiglia, fino a quando decide di trasferirsi in Europa spinto da una passione inesauribile verso l’arte.
A Parigi si riempie gli occhi dei capolavori della pittura di tutti i tempi e scivola velocemente verso la sua arte: il cinema. Nel 1992 torna in Corea e nel 2000 con “L’isola” ottiene un grande successo alla Mostra del Cinema di Venezia. Nel 2004 vince l’Orso d’oro a Berlino con “La samaritana” e il suo stile deciso, fuori dagli schemi, profondo e spietato nella descrizione del genere umano, diventa un riferimento impossibile da ignorare.
#IorestoinSala
Per lo spettatore abituato a frequentare il cinema della propria città o del proprio quartiere, non cambia nulla. L’acquisto del biglietto avviene sul sito internet della propria sala cinematografica di riferimento. Una volta acquistato il biglietto e ricevuto il codice e un link per accedere alla sala virtuale, la visione può cominciare subito; dal primo click ci saranno poi 48 ore a disposizione per completarla. Solo per gli eventi in streaming si dovrà rispettare l’orario indicato.
Info
Biglietti e ulteriori informazioni sono disponibili al sito https://circuitocinemagenova.com/sala-virtuale/. Per ulteriori richieste è attivo l’indirizzo email info@circuitocinemagenova.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle 16.30...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal per...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
Assoartisti, giovedì il concerto del Geto Trio a Savignone
SAVIGNONE (GE) – Assoartisti Confesercenti presenta il concerto del Geto Trio, in...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
Il Carnevale d’Agosto accende Chiavari tra maschere, sfilate, musica e street-food
CHIAVARI (GE) – Martedì 12 agosto Chiavari si accende di...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
Per la prima volta, la cerimonia si terrà nell’area attigua...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
Prolungamento metro, rescisso il contratto con la ditta Manelli per gravi inadempienze. Salis: «Lavori fermi da due anni»
GENOVA – Il Comune di Genova ha avviato il procedimento...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
Crisi Amt, accolte le dimissioni del presidente Gavuglio e del cda. A fine agosto assemblea per i nuovi vertici
GENOVA – Nel corso del Comitato di coordinamento dei Soci...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
Per la prima volta, la cerimonia si terrà nell’area...
- 8 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi